Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

prime impressioni...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    prime impressioni...

    oggi finalmente sono riuscito a provare la mia nuova bimba e devo dire che la cosa che mi ha colpito SUBITO appena salito e' la senzazione che abbia un pochino piu' raggio di sterzata... poi la maneggevolezza secondo me molto superiore all r1 , piu' leggera , premetto che la provo un pochino meglio domani ( in attesa della vera prova al mugello... ) , l ho sentita ( ma non ne sono sicuro perche' avro fatto 3 km)un pochino meno rapida nel prendere i giri ai bassi del r1, pero' puo darsi sia solo una mia impressione visot che alla fine e' come se non l avessi ancora guidata... e unm altra cosa che ho notato molto ( e qui chiedo a voi il perche'..) anche la frenata mi e' sembrata meno "pronta " dell r1 cioe' con l r1 apopena toccavo la leva del freno inchiodava , qui invece sembra essere piu' modulabile...c'e' la possibilita' di farla piu' reattiva...?? e ultima cosa (per oggi..) ho notato un pochino troppo gioco...cmq ripeto che domani la provo veramente , vado su qualche passo di montagna e cerco di conoscerla un pochino meglio...cmq devo dire che e' davvero FOTONICA.. , SONO VERAMENTE CONTENTO...

  • Font Size
    #2
    Ciao Alex,
    anche io ho ancora il problema della frenata meno pronta ma so' come eliminare il problema! Bastano dei tubi in treccia diretti buoni, poi se hai dindini disponibili per una pompa brembo allora raggiungi il Top.
    Il mio amico Dema ha su Pompa brembo 19x20 coi tubi freno Frentubo diretti e pasticche SBS mantenendo i dischi freno originali....beh non immagini che differenza tra la sua e la mia frenata! La sua ? modulabilissima ma appena si sfiora la leva si percepisce la qualit? della frenata.... sar? la mia prossima spesa!
    Per ora sono arrivate carene e ammortizzatore di sterzo Ohlins che sono piu' urgenti...!

    Comment


    • Font Size
      #3
      ciao e grazie , l ammortizzatore di sterzo anchio ho l ohlins sto aspettando l aggancio per il serbatoio perche' lo avevo sul r1 e ho tenuto l ammortizzatore ed ho ordinato il gancio , allora prima dello scarico prendo i tubi in treccia...sapresti consigliarmi una marca buona...??un chiarimento , te mi dici direti qualcuno ha detto a doppia uscita.. non so se e' la solita cosa oppure..

      Comment


      • Font Size
        #4
        mi scordavo come carene quali hai preso..?? perche' io non voglio fare l errore che ho fatto con l r1 , cioe' ho preso il cupolino separato dai fianchetti e alla fine non combaciavano bene ,quindi a sto giro prendo cupolino e fianchetti insieme,entrambi erano di motoflash , non ne sono rimasto molto contento anche di come si montavano , mentre se non sbaglio il codone monoposto era della plastcbike ed era fatto molto bene e l ho montato in un lampo...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ciao Alex,
          per tubi freno vanno benissimo di Frentubo type3 (kevlar/ergal) o anche i Carbontech(sono sempre frentubo, non cambia niente dal type3, sono solo in carbonio e la resa ? identica)
          La differenza tra i diretti e quelli con la Y ? che l'olio va dalla pompa direttamente ad ogni pinza (1 tubo per pinza) mentre con gli altri l'olio passa prima in una poi nella altra quindi ? piu' facile che raggiunga prima temperature troppo elevate per il giusto arco di utilizzo.(questo ? quanto mi ? stato spiegato)

          Per quanto riguarda le carene io le ho prese da Fibermed carene dopo essere stato in sede a vederle con i miei occhi....
          ...risultato:
          Fanno sia anteriore tutto un pezzo col vascone sotto sia piu' pezzi come le originali...io ho preso quelle in piu' pezzi...
          ...io le ho montate in men che non si dica, sono perfette, mi manca solo da montare il codone monoposto (veramente molto bello) e il gioco ? fatto.
          Sono rinforzate molto bene nei punti importanti e sono gi? preforate ottimalmente.
          Il prezzo non ? molto differente dagli altri (sui 450 euro ivate)
          Anche io con motoflash sul 636 avevo avuto qualche problemuccio con la carena anteriore
          Poi appena riesco metto le foto delle carene e di come ho fissato l'ammo di sterzo

          Comment


          • Font Size
            #6
            ho appena parlato con mio babbo e la prox stagione vorrei fare la gara del motoestate ( penso una sola ma se posso anche piu' ) quindi devo iniziare ora a sistemare la moto e prepararmi.. sono andato su carpimoto a dare un okkiata ai freni e ho visto quelli che dici te , kevlar.ergal diretti, prendo quelli , ho dato anche un okkiata alla moto e non mi sembrano difficili da montare , chiedo a te..e' fattibile..?? cosi' inizio a mettere le mani da solo.. le carene 450 tutte..?? la gara penso di fare quella di varano quindi penso di dover prendereil pignone con un dente in meno.. quale mi consigli..?? grazie ciao ale..

            Comment


            • Font Size
              #7
              Purtroppo Alex io in pista con lo Zx10r sono stato solo aMagione con quella di un mio amico quindi di rapporti ancora non posso darti consigli validi ma certamente per piste come Varano o Magione 1 dente di pignone in meno (quindi 16 denti) ? importante poi probabilmente provando ti potresti accorgere che ? bene aumentare qualche dente di corona....naturalmente ? un controllo da fare con crono in mano...
              Per quanto riguarda provare insieme in pista io gi? da fine dicembre dovrei essere in grado di fornirti le date precise in cui saro' a provare...poi nessuno ci leva la possibilit? di farci qualche turnetto insieme di sabato mattina!
              I tubi non sono difficili da montare ma siccome io non mi fido a mettere le mani sull'impianto idraulico frenante (dato che non lh'o mai fatto prima) e ? importante che funzioni bene.....ho deciso di affidarmi sempre al mio meccanico di fiducia per questo semplice lavoretto!
              Tu con il mono posteriore come ti trovi? Io ho appena diminuito il precarico di 4mm dato che altrimenti ogni sbalzo la moto mi spezzava la schiena e mi sentivo spiacevoli ondeggiamenti... a mio giudizio di serie ? un pelo troppo rigido

              Comment


              • Font Size
                #8
                per quello che sono riuscito a provare fin ora a me la rigidita' della moto non da fastidio , anzi mi torna molto meglio del r1 ,l unica cosa devo regolare la leva della frizione perche troppo lontana , domani vado subito ad ordinare il pignone perche' la sento un pochino troppo " lunga" nel prendere i giri , l r1 prendeva prima e mi tornava meglio , l unica cosa non vorrei trovarmi con una moto troppo nervosa..cosa ne dite..io penso di no , anzi penso che col pignone riusciro' a sfruttare tutte le marce molto meglio... cmq ditemi voi che lo avete gia'...mi scordavo , davvero una bella sensazione la frizione antis. che sono riuscito a sentire in una fase di rallentamento un pochino critica ..

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Anche io, prima finisco il rodaggio poi vado di pignone da 16!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ammortizzatore di sterzo.... tu mi dicevo che hai l'Ohlins, quanto hai pagato il kit fissaggio ?
                    Io ho preso un kit Arrow e gli ho fatto una modifica per non farlo passare troppo vicino al serbatoio....i spessori che vedi ora sono di fortuna per provare il corretto funzionamento ma domani li faccio fare in ergal dal mio amico con tornio fresa ecc.!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      i ganci li ha fatti ordinare mio babbo cmq domani quando vado a ordinare il pignone chiedo quanto me li mette e di che marca sono... cmq sul r1 l ohlins non mi stava cosi' alto...e' cosi' alto causa gli spessori di "fortuna" oppure rimane sempre cosi'..?? te quanto l hai pagato il kit arrow..??

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ah non so con gli attacchi Ohlins ma con questi altrimenti mi sbatterebbe sul serbatoio......ho dovuto fare col calibro dato che deve lavorare ben orizzontale......vediamo un po....

                        Kit arrow 70 euro ivato attraverso un amico che ha sconti mostruosi sui prodotti arrow

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          e invece metterlo all interno tra la strumentazione e i fanali (tra l altro me lo consigliarono l anno scorso per l r1 ma ormai lo avevo messo dav al serbatoio..) perche' sinceramente cosi' alto non mi ispira molto...cmq se cosi' e' cosi sara'...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            se fosse possibile e le staffe non costassero un botto io lo fare.....
                            ....purtroppo pero' quel metodo di fissaggio l'ho visto solo su Yamaha

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              vabbe' domani quando vado a ordinare il pignone sento anche per il gancio e ti faccio sapere , per le carene sai mica se sul sito c'e' un modo per vedere le carene dello zx10 perche' sul sito non ho trovato KAWASAKI..

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X