Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
tutto dipende come si vuole andare in strada con un 600, se vuoi andare a passo turistico allora va benissimo tenere la moto sui 7/8000 giri, se si vuol andare allegri allora va tenuta sempre sopra i 9/10000 giri, se si vuol andare forte si sta sempre dagli 11000/fino ai 15000 giri o dove ti porta il limitatore(ovviamente le marce usate sono dalla prima alla terza massimo)
il millione va + forte del 600 e da + gusto e qui non ci piove
ma anche il 600 ha un suo perchè importante x me
anzi...con il senno del poi...personalmente rimpiango di non avere fatto + esperienza in strada col 600 (dal 98 al 2002) e in pista io reputo il 600 perfetto!
il millione va + forte del 600 e da + gusto e qui non ci piove
ma anche il 600 ha un suo perch? importante x me
anzi...con il senno del poi...personalmente rimpiango di non avere fatto + esperienza in strada col 600 (dal 98 al 2002) e in pista io reputo il 600 perfetto!
quoto alla grande, il 600 in pista specie in pistini tipo magione ? molto + sfruttabile del 1000, io posso solo fare un raffronto con adria tra il 600 ed il 1000, girando sui soliti tempi, col 636 mi potevo permettere di staccare dopo e aprire prima senza alcun indugio (o quasi) con la 10r anche se ho fatto il solito best lap del 636 (1.27) stavo molto + accorto con la manetta, sar? anche perch? lo avevo solo da 2 settimane......
io la moto la uso solo in pista(o pistini).....ma nn credere che con il 600 ci sia molta + sicurezza...
mah insomma... col 600 puoi permetterti di spalancare a metà curva che al massimo scoda un attimo, con il 1000 è meglio non provarci....
il 600 in pista si va da ***, entri come un fulmine, percorrenza da paura e esci tranquillo senza patemi per il gas... col mille hai un tot di freno motore in più, più peso e in uscita devi dosare altrimenti ti fai male sul serio...
c'è da dire che l'area di contatto con il terreno è pressoche identica solo che il mille pesa di più e ha il doppio di cavalli, quindi c'è poco da pensare...
per strada io sono per il mille proprio perchè è più corposo e a bassi giri si usa tranquillamente, quando hai bisogno è sempre pronto e non è per nulla scorbutico... i 600 supersportivi sono divertenti e agili ma sotto sono troppo vuoti per un utilizzo stradale ti tocca usarli in alto dove ovviamente sono più scorbutici...
mah insomma... col 600 puoi permetterti di spalancare a met? curva che al massimo scoda un attimo, con il 1000 ? meglio non provarci....
il 600 in pista si va da ***, entri come un fulmine, percorrenza da paura e esci tranquillo senza patemi per il gas... col mille hai un tot di freno motore in pi?, pi? peso e in uscita devi dosare altrimenti ti fai male sul serio...
c'? da dire che l'area di contatto con il terreno ? pressoche identica solo che il mille pesa di pi? e ha il doppio di cavalli, quindi c'? poco da pensare...
per strada io sono per il mille proprio perch? ? pi? corposo e a bassi giri si usa tranquillamente, quando hai bisogno ? sempre pronto e non ? per nulla scorbutico... i 600 supersportivi sono divertenti e agili ma sotto sono troppo vuoti per un utilizzo stradale ti tocca usarli in alto dove ovviamente sono pi? scorbutici...
Certo che setire che per girare su strada un 1000 è meglio perchè più facile mi fa pensare.....
Moto da 170cv e 180kg comprate per girare su strada perchè si può usare la terza giù di giri anzichè la seconda impiccata... Mah....
Se si vuole andare a passeggio rilassati per strada ci sono altre moto ben più adatte.
Con le strade di adesso, per come son conciati gli asfalti, per il traffico che c'è, er gli imbecilli che riempiono le strade e per tutti i contrlli che ci sono, forse anche gli 8000 giri del 600 che indicavano in qualche risposta fa sono già troppi.
Se si deve girare su strada ricordatevi che siete in strada e che quindi nn c'è 1000 o 600 che tenga: ci vuole testa e si deve andare piano.
Altrimenti poi nn c'è da stupirsi se i controlli si fanno più serrati ed il pronto soccorso di Bobbio o di Piacenza fa il tutto esaurito ogni WE...
Certo che setire che per girare su strada un 1000 è meglio perchè più facile mi fa pensare.....
Moto da 170cv e 180kg comprate per girare su strada perchè si può usare la terza giù di giri anzichè la seconda impiccata... Mah....
Se si vuole andare a passeggio rilassati per strada ci sono altre moto ben più adatte.
Con le strade di adesso, per come son conciati gli asfalti, per il traffico che c'è, er gli imbecilli che riempiono le strade e per tutti i contrlli che ci sono, forse anche gli 8000 giri del 600 che indicavano in qualche risposta fa sono già troppi.
Se si deve girare su strada ricordatevi che siete in strada e che quindi nn c'è 1000 o 600 che tenga: ci vuole testa e si deve andare piano.
Altrimenti poi nn c'è da stupirsi se i controlli si fanno più serrati ed il pronto soccorso di Bobbio o di Piacenza fa il tutto esaurito ogni WE...
ad avere i soldi saremmo in pista tutti i week, ma non se pò fà; almeno per quanto mi riguarda...
l'unico modo per sfogare la passione, seppur relativamente, purtroppo è girare anche per strada...
qui si parlava di supersportive che, a parte i "baristi", vengono comprate per andare in pista e non per fare passeggiate turistiche in strada... il problema è che senza il soldo in pista non si va... e ci si deve accontetare di fare qualche pistata e resto per strada...
Vuoi mettere la soddisfazione con il millone di passare un 600 sul dritto . . .
poi sul misto aspettarlo per fargli recuperare il gap . . . e alla
fine sverniciarlo pure sul misto visto che si aspetta di guadagnare perch?
? pi? agile meno peso pi? percorrenza bla . . . bla . . . bla . . .
Comment