Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

CRISI MOTO : dite la vostra !

Collapse
This topic is closed.
X
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    CRISI MOTO : dite la vostra !

    Faccio 1 piccola premessa x parlare della CRISI.
    Abbiamo tutti sentito quanto preoccupante e' la situazione AUTO in Italia (e in Europa) e il 2009 si prospetta peggiore.Parto dall AUTO xke' e' RAPPESENTATIVA del mondo della mobilita',ma rispetto alla moto ha 1 grosso vantaggio:e' 1 mezzo NECESSARIO x la maggior parte di noi!!
    Quasi tutti NON VOGLIAMO RINUNCIARVI,tanto ke spesso in famiglia ce ne sono + di una,ed effettivamente in ALCUNI CASI (e solo alcuni) e' indispensabile.
    La MOTO(quella turistico-sportiva) NON E' INDISPENSABILE,rappresenta una passione,1 sogno,la voglia di liberta',ke sono aspetti importanti ma se dovessimo scegliere a cosa rinunciare tra auto e moto causa 1 puro motivo economico credo ke molti,loro malgrado e col dispiacere nel cuore,sceglierebbero la seconda.
    Se siete d accordo con questa analisi allora qui' si capisce meglio la CRISI DELLA MOTO attuale,e il POTENZIALE e MOLTO PROBABILE peggioramento per il 2009 previsto dagli analisti economici.
    Il Mercato della moto ci ha messo di fronte ad ECCESSI evidenti x anni:
    -PREZZI ASSURDI DEL NUOVO
    -SVALUTAZIONE INACCETTABILE del modello a distanza di 1 anno dall uscita
    -spesso PESSIMA valutazione dell usato al momento della permuta sul nuovo,anke se dello stesso Marchio.
    Le conseguenze sono davanti a noi con una manifesta saturazione ed una probabile IMPLOSIONE del Sistema Moto.
    Secondo me bisogna cambiare mentalita' un po' TUTTI,partendo intanto dal PRODUTTORE/DISTRIBUTORE ke devono essere piu' FLESSIBILI,pronti a venire REALMENTE INCONTRO agli acquirenti con PREZZI MOLTO PIU' POPOLARI (per es.10000-14000 ? x una sport sono TROPPI !!! PRIMA CE NE RENDIAMO CONTO NOI,PRIMA SI ADEGUANO LORO) e a COCCOLARLI anke dopo la vendita con iniziative PROMOZIONALI continue volte a fidelizzare il Marchio,xke' nn si puo' vendere e poi "abbondonare" il COMPRATORE,cioe' IL DATORE DI LAVORO di migliaia di persone.
    Noi ACQUIRENTI rappresentiamo l'APICE della scala non l'ULTIMO ANELLO della catena,e MERITIAMO DI PIU',capite cosa voglio dire? LORO devono sapere ke noi pensiamo questo.
    Naturalmente cio' ke ho scritto e' un pensiero personale,e NON condivisibile a priori : qual'e' il vostro?

  • Font Size
    #2
    condivido tutto, ed in pi? ti dico che il motivo per il quale possiedo ancora la mia 636 03/04 ? perch? non trovo giusto che mi venga valutata davvero una miseria, daltronde ? ancora una moto valida

    Comment


    • Font Size
      #3
      mai avuto moto nuove da concessionaria proprio per qusti motivi, se dovessi cambiare la mia con una nuova (anchese quella di adesso l'ho appena presa) dovrebbero farmi un prezzo + alto in modo che con una cifra non astronomica posso prendermene una nuova.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by maverick1402 View Post
        Faccio 1 piccola premessa x parlare della CRISI.
        Abbiamo tutti sentito quanto preoccupante e' la situazione AUTO in Italia (e in Europa) e il 2009 si prospetta peggiore.Parto dall AUTO xke' e' RAPPESENTATIVA del mondo della mobilita',ma rispetto alla moto ha 1 grosso vantaggio:e' 1 mezzo NECESSARIO x la maggior parte di noi!!
        Quasi tutti NON VOGLIAMO RINUNCIARVI,tanto ke spesso in famiglia ce ne sono + di una,ed effettivamente in ALCUNI CASI (e solo alcuni) e' indispensabile.
        La MOTO(quella turistico-sportiva) NON E' INDISPENSABILE,rappresenta una passione,1 sogno,la voglia di liberta',ke sono aspetti importanti ma se dovessimo scegliere a cosa rinunciare tra auto e moto causa 1 puro motivo economico credo ke molti,loro malgrado e col dispiacere nel cuore,sceglierebbero la seconda.
        Se siete d accordo con questa analisi allora qui' si capisce meglio la CRISI DELLA MOTO attuale,e il POTENZIALE e MOLTO PROBABILE peggioramento per il 2009 previsto dagli analisti economici.
        Il Mercato della moto ci ha messo di fronte ad ECCESSI evidenti x anni:
        -PREZZI ASSURDI DEL NUOVO
        -SVALUTAZIONE INACCETTABILE del modello a distanza di 1 anno dall uscita
        -spesso PESSIMA valutazione dell usato al momento della permuta sul nuovo,anke se dello stesso Marchio.
        Le conseguenze sono davanti a noi con una manifesta saturazione ed una probabile IMPLOSIONE del Sistema Moto.
        Secondo me bisogna cambiare mentalita' un po' TUTTI,partendo intanto dal PRODUTTORE/DISTRIBUTORE ke devono essere piu' FLESSIBILI,pronti a venire REALMENTE INCONTRO agli acquirenti con PREZZI MOLTO PIU' POPOLARI (per es.10000-14000 ? x una sport sono TROPPI !!! PRIMA CE NE RENDIAMO CONTO NOI,PRIMA SI ADEGUANO LORO) e a COCCOLARLI anke dopo la vendita con iniziative PROMOZIONALI continue volte a fidelizzare il Marchio,xke' nn si puo' vendere e poi "abbondonare" il COMPRATORE,cioe' IL DATORE DI LAVORO di migliaia di persone.
        Noi ACQUIRENTI rappresentiamo l'APICE della scala non l'ULTIMO ANELLO della catena,e MERITIAMO DI PIU',capite cosa voglio dire? LORO devono sapere ke noi pensiamo questo.
        Naturalmente cio' ke ho scritto e' un pensiero personale,e NON condivisibile a priori : qual'e' il vostro?

        la crisi ? a livello mondiale e ha colto qualsiasi campo, tra cui anche le moto. le moto sono parte della nostra vita per noi perch? ? una passione che si coltiva indipendentemente da che sia innata o iniziata per altri motivi, ma dobbiamo riconoscere che non sono necessarie per vivere, quindi molto probabilmente (parlo sempre al condizionale perch? esprimo solo pensieri miei e nientaltro) le vendite possono essere calate sia sul nuovo che sull' usato perch? a causa di questa crisi generica non solo moto, molti smettono di essere motociclisti nemmeno possendola pi? e nemmeno acquistando degli usati. poi diciamo anche che le statistiche si basano sui mercati dei concessionari ma non si basano sul privato, e chi farebbe (sempre condizionale) ora come ora rivendere la sua moto usata tramite concessionario ? quasi nessuno perch? svalutano parecchio, facciamo caso che quando le compriamo nuove sono oro sono splendide, poi una volta usate lo stesso concessioanrio ce le considera roba da buttare via come se non valesse nulla e non diciamo che non ? cosi, ecco fatto che allora molti vendono le moto privatamente e non tramite mercato.

        Comment


        • Font Size
          #5
          la soluzione è prendere la propria moto...e tenersela!!!

          fregatevene degli aggiornamenti...e portatela fino allo sfinimento!!

          qua pare che dopo 2 anni sia ferrovecchio mentre ci sono moto di 15/20 e piu anni che vanno benissimo!!!

          ma il marketing vuole farti credere che assolutissimamente hai bisogno del nuovo modello!!! non ci cascate!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by fiamma_82 View Post
            la soluzione ? prendere la propria moto...e tenersela!!!

            fregatevene degli aggiornamenti...e portatela fino allo sfinimento!!

            qua pare che dopo 2 anni sia ferrovecchio mentre ci sono moto di 15/20 e piu anni che vanno benissimo!!!

            ma il marketing vuole farti credere che assolutissimamente hai bisogno del nuovo modello!!! non ci cascate!!
            ti STRAQUOTO fiamma, e poi secondo me certe volte sono meglio le moto di 4 o 5 anni fa che quelle di ora. tralasciamo poi il gusto estetico ma una moto la zx10r 2004, a livello di motore e emozioni di guida nessuna di quelle di ora gli tiene il passo, quella era una moto ove ti sentivi proprio di dire che guidavi una purosangue, e poi finch? dura dura fino allo sfinmento e al diavolo questa brutta crisi .

            Comment


            • Font Size
              #7
              Secondo il mio punto di vista
              alla crisi contribuiscono anche i costi di gestione.

              Le tariffe RCA sono assurde!

              Le assicurazioni considerano i clienti come polli.

              Assicurato da 8 anni con la stessa compagnia,
              Zero incidenti e problemi.

              La scorsa estate, per motivi fisici non ero idoneo a guidare la moto, ho chiesto la
              sospensione della polizza per 6 mesi allegando certificato medico ed rx
              (doppia frattura ai malleoli... quindi non potevo neanche volendo )

              ma non e' stato assolutamente possibile...
              ho venduto la moto...
              e li ho gentilmente mandati a quel paese .

              Comment


              • Font Size
                #8
                Cosa costa al giorno d'oggi comprare un auto o una moto?

                .......e poi le varie case si domandano perchè sono in crisi.

                Comment

                X
                Working...
                X