Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Questo perch? altrimenti si diminuisce il diametro di avvolgimento (pignone) e ci si avvicina al minimo numero di denti ammissibili per la catena.
Inoltre a parit? di coppia erogata al pignone, aumenta (anche se di poco) la forza che deve trasmettere la catena (tiro catena).
Si questo ? vero.. per? c'? da dire che un pignone da 16 ? tollerato senza problemi! Chiaro che se stessimo parlando di un 14 denti il discorso sarebbe diverso... ma per dire.. l'R1 vecchia originale montava il 16 denti e aveva ben pi? coppia della nuova R1 o dello Zx-10R.. quindi direi che non ci sono problemi scendendo a 16 denti, risparmiando quasi 100 euro di catena+corona
Per quel che riguarda la velocit? indicata.. sbaglia sia cambiando corona che cambiando pignone (e anche cambiando misura di gomme!)
Si ovvio McRae, il mio ragionamento era solo per chiarire un p? il discorso.
Alla fine monterei anch'io lo z=16, salvo voler fare una rapportatura finale pi? precisa (in questo caso lavorerei sul singolo dente alla corona).
Comunque non sono sicuro che la vecchia R1 abbia pi? coppia (valore massimo)... vorrei vedere i due grafici.
Sergius. Monta il pignone,va come un proiettile e si gestisce molto bene.Il passo 520 completo di pignone e corona in ergal, pesa circa 1.000 kg. in meno e si a una dispersione di potenza in meno, in parole povere si quadagnano 1 forse 2 cavalli.
Comment