Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

foto ufficiali 636

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    foto ufficiali 636




    [/list]

  • Font Size
    #2
    Alla fine hanno ceduto anche loro. Alla fine anche la Kawasaki ha lo scarico sotto la sella. Il marketing ha sempre ragione e come gi? annunciato nell’articolo delle novit? 2005, ? evidente che l’Intermot sar? il salone dello scarico alto. Ebbene, ecco la prima interpretazione di cosa saranno capaci di offrire le nuove 600, la classe da cui ci si aspetta il confronto pi? agguerrito tra Yamaha Kawasaki e Honda al salone prossimo venturo. Confronto che, una volta di pi?, metter? a repentaglio l’incolumit? del conto in banca di chi non riuscir? a resistere e si precipiter? dal concessionario a prenotare una delle nuove belve. Sar? una lotta dura, e i primi colpi alla voglia di cambiare li porta Kawasaki, che scopre le carte per prima mostrando la sua nuova Ninja ZX-6R.

    MILLE REPLICA Foto tante, dati ancora pochini, ma spulciando tra le immagini ecco che saltano fuori quasi tutte le novit? introdotte dalla sportiva di Akashi. L’estetica per cominciare: ovviamente la piccola Ninja si rif? alla mille, con linee pi? smussate, sinuose ed eleganti. Il frontale ha un nuovo cupolino con la vorace presa d’aria dinamica molto simile alla ZX-10R, ma sono stati mantenuti i fari separati in luogo dell’unico faro della 1000. Le frecce sono integrate nella carenatura e quelle dietro sono piccolissime, segno di una gran cura nei dettagli, ma soprattutto di una accurata ricerca aerodinamica, tanto che Kawasaki dichiara per la nuova ZX-6R il pi? basso coefficiente di resistenza aerodinamica mai ottenuto da una Ninja.

    FORCELLONE RACING Telaio nero (ma non scavalca il motore) forcellone nero e tutto nuovo. Kawasaki ? andata a migliorare i pochi punti deboli della precedente Ninja, che aveva tanti pregi ma anche un forcellone miserello, almeno nell’estetica. Ora non pi?: da un lato la struttura ha una robusta capriata di rinforzo, dall’altro c’? una struttura scatolata di sezione enorme. Anche il telaio comunque ? stato completamente rivisto. Ha dimensioni pi? compatte e assieme al nuovo serbatoio concorre ad offrire una posizione di guida accorciata con manubrio e pedane pi? vicini.

    IL PETALO CHE FRENA Restano, ovviamente, pinze radiali e forcella a steli rovesciati (la Ninja ? stata la prima 600 ad adottare questa soluzione), mentre gradite new entry sono i dischi a margherita e la pompa radiale. Poi lo scarico sotto la sella, immancabile ormai per una sportiva che si voglia definire bella. Non staremo a discutere sull’utilit? tecnica di tale soluzione su un quattro cilindri in linea, ma ? un dato di fatto che le moto con questa soluzione sono un bel po’ pi? accattivanti.

    SERBATOIO BASSO Sta di fatto che Kawasaki pare voler porre rimedio al leggero innalzamento del baricentro portato da tale soluzione avvicinando maggiormente al baricentro stesso le masse che contano, come quelle della benzina, ad esempio. Dalle foto ? evidente la separazione del serbatoio in due parti. La parte anteriore ? probabilmente una conchiglia che protegge l’airbox, quella posteriore ? il serbatoio vero e proprio che ? facile immaginare finisca sotto la sella a tutto vantaggio della centralizzazione delle masse.

    NON SALTELLA Assenti per ora i dati sul motore, anche se ? lecito attendersi una nuova iniezione di cavalli (arriveranno a dichiararne 130?) visto che la nuova Ninja 636 pu? vantare valvole maggiorate e alberi a camme dal profilo pi? spinto, gli stessi del kit racing 03. Ottimo anche l'arrivo della frizione antisaltellamento, prima appannaggio della sola 600, ora di serie anche sulla 636.

    LA PRIMA CON LA VALVOLA Ma la vera novit? tecnica per quel che riguarda la meccanica compare sotto il codone. Kawasaki pare aver bruciato tutti introducendo per prima la valvola allo scarico su una sportiva di media cilindrata: ovviamente lo scopo ? quello di ricercare un po’ pi? di vigore ai medi regimi per questi motori ormai prossimi ai 16.000 giri. Staremo a vedere se questa soluzione sar? ripresa anche da Yamaha e Honda per le nuove CBR 600 e R6, o se la Ninja potr? vantare l’esclusiva.

    ANCORA SDOPPIATA Previste ancora le due cilindrate. La 636 che ? valsa a Kawasaki il titolo di regina prestazionale, e la 600 (con carenatura interamente verde, sospensioni pi? performanti e ammortizzatore di sterzo di serie) omologata per correre in pista in tutti i campionati, compreso ovviamente il mondiale Supersport. Per ora non possiamo che lustrarci gli occhi, all’Intermot potremo toccarla dal vero e conoscere qualche dato in pi?.

    Comment


    • Font Size
      #3
      comincio ad apprezzarla di pi? ma penso abbia perso parecchia grinta

      Comment


      • Font Size
        #4
        questa mi piace tanto.....ma di brutto brutto brutto!!!!


        il cupolino ? finalmente bello cos? come la parte centrale della moto.....per lo scarico sottosella ribadisco il mio non apprezzamento generale...+ che altro finch? si mantengono terminale e portatarga originali...con gli aftermarket sicuramente migliorer?....

        Comment


        • Font Size
          #5
          Quando vidi dal vero la prima ZX6 della nuova generazione, esclamai "cazz!!! finalmenta la kawasaki ha fatto proprio una bella moto!! ) vedendo questa mi viene da ripeterlo, ma lo scarico sotto al codone non mi f? impazzire....


          Max

          Comment


          • Font Size
            #6
            Bella bella non ci sono storie
            Gli scarichi sotto la sella originali fanno pena...ma da pista rendono dibbrutto...quindi aspetter? a vederla in configurazione trofeo

            Comment


            • Font Size
              #7
              c'? poco da dire...
              la zx-6r 636 nuova ? un mostroooooooo!!!!!!!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                se la prendo la prima modifica che faccio e mettere lo scarico laterale....

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by TWO*stroka!
                  se la prendo la prima modifica che faccio e mettere lo scarico laterale....
                  No no a me fan impazzire quelli doppi corti, uno sotto il sedile e l'altro a lato...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Bellissima.

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X