Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rodaggio ZX10R

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Rodaggio ZX10R

    Ragazzi, oggi ho ritirato ZX10R, volevo sapere come avete fatto il rodaggio, perch? vendendo sul libretto c'? scritto 800km max 4000giri poi altri 800km max 6000giri, solo con una moto del genere fare tutti questi km a 4000giri ? difficilissimo. La tentazione ? troppo forte
    Voi come avete fatto il rodaggio ?

  • Font Size
    #2
    io sto a 700 km.... sto girando a massimo 8000/9000 giri...

    aspetto che si scaldi bene il motore e via...senza troppe pippe mentali...

    4000 giri...ma che sono scemi???

    Comment


    • Font Size
      #3
      non tirarla mai a freddo,usala normalmente,cerca di evitare regimi costanti per troppo tempo.
      Cmq utilizzando anche solo i primi 4 o 5000 giri quella moto va già parecchio

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by LoTaR View Post
        Ragazzi, oggi ho ritirato ZX10R, volevo sapere come avete fatto il rodaggio, perch? vendendo sul libretto c'? scritto 800km max 4000giri poi altri 800km max 6000giri, solo con una moto del genere fare tutti questi km a 4000giri ? difficilissimo. La tentazione ? troppo forte
        Voi come avete fatto il rodaggio ?
        Rispetta ci? che ? scritto nel libretto,non dare retta ad altri che ti dicono..............
        Tanto i km li fai in fetta!
        Nella mia R1 ho fatto come da libretto,i primi 800km non pi? di 7000 e poi i successivi 800km non pi? di 9000 con il tagliano dei 1000 chiaramente!
        Su ZX 10 R mio fratello ha fatto come ? riportato nel tuo libretto uso e manutenzione,tutto OK,non pi? di 4000 giri,lo so che ? un patire ma ripeto i km li fai e se li fai..............poi gradualmente apri la manetta,ricorda non far sforzare il motore nelle marce lunghe,meglio scalare una o due marce se occorre

        Comment


        • Font Size
          #5
          fare 800 km a 400 giri secondo me ? una follia....

          anzi....secondo me andare cosi sotto coppia fa pi? male che bene...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Rispetta quello che scrivono gli ingegneri sul libretto d'uso e manutenzione. Lo scrive gente che ha studiato...mica il primo sprovveduto che passa !!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Tex79 View Post
              Rispetta quello che scrivono gli ingegneri sul libretto d'uso e manutenzione. Lo scrive gente che ha studiato...mica il primo sprovveduto che passa !!!
              se lo scrivono coloro ke l'hanno progettata ................. direi ke ? da seguire ....................

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Loca.P View Post
                non tirarla mai a freddo,usala normalmente,cerca di evitare regimi costanti per troppo tempo.
                Cmq utilizzando anche solo i primi 4 o 5000 giri quella moto va gi? parecchio
                Decisamente...io sono andato sulla 237/239, da Brescia a Campiglio,autostrada compresa e non ho mai superato i 5000 giri.
                Rodaggio perfetto senza disobbedire ai tecnici di Akashi...
                Con lo ZZR in sesta a 5000 sei a 155 km/h...e non credo che lo Zx10 vada pi? piano,anzi...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by wrc View Post
                  fare 800 km a 400 giri secondo me ? una follia....

                  anzi....secondo me andare cosi sotto coppia fa pi? male che bene...
                  a 4000 G/' in sesta sei +/- poco sopra i 100 km/h la coppia max ? sopra i 10.000 g/'.
                  Tu giri sempre a Nard??

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Tex79 View Post
                    Rispetta quello che scrivono gli ingegneri sul libretto d'uso e manutenzione. Lo scrive gente che ha studiato...mica il primo sprovveduto che passa !!!
                    quoto Tex79...ma anche wrc...secondo me quei regimi sono volti non tanto a salvaguardare il motore,quanto il pilota...nel senso che se si verifica un guasto meccanico ? meglio che succeda a 130km/h invece che a 270km/h, no?

                    Poi, con quell'olietto dimmerda che han le moto in rodaggio(ma anche dopo il primo tagliando... ) io non tirerei il collo al mezzo...



                    cmq se vi lamentate di questa procedura, guardate come si dovrebbe rodare un mezzo:

                    The following streetbike engine break-in procedure is something that I have been gradually perfecting for the past 15 or so years. Every aspect of the process is traceable in some form or another ,with many subtle changes occurring along the way. I have received help from other engine builders, most recently as a result of the introduction of aftermarket plain-bearing crankshafts and the special requirements associated with them.
                    In this area I utilized the wisdom and guidance of Mr. Ray Bellucci. The "godfather" is pretty tight-lipped about his secrets, so I won't reveal exactly which aspect it is. You can be assured that I was greatly appreciative of his input, as I'm convinced you will be!

                    This is the exact method that I currently use on all streetbikes, from my Team Suzuki Sport GSXR 600 SS to my Unlimited Streetbike Shootout 1500cc Bandit.

                    Start with regular Quaker State 10W-40 Motor Oil ( 20w-50 if you can find it , in the green bottle @ $1.25 per quart - no fancy stuff! ) to full level in the view window. Remove the spark plugs and turn the engine over with the bike's starter until the oil pressure light goes out (This occasionally takes a while, a battery charger might come in handy). If the light does not go out, investigate the problem! Replace the spark plugs and perform a final safety inspection.

                    Do not start the engine until you are ready to ride the bike, if you wait more than an hour perform the first steps again.

                    Make sure the bike is 100% ready to ride. Including: fresh gas, proper air pressure in the tires, double check the rear axle, and triple check the oil drain plug and oil related fittings (oil cooler, etc.). Additionally, ALWAYS use some type of air cleaner and an exhaust baffle. You can ruin your cylinder bore or not hear potential problems( not to mention it is the proper way to ride on the street! ). Reset your trip meter and prepare to ride.

                    Start the bike, adjusting the idle to at least 1700 to 2200 RPM. Look for oil leaks, if you find a leak turn off the engine and repair the problem. If everything looks good, IMMEDIATELY RIDE THE BIKE. You must gas-load the rings for them to seal properly, do not overload. Ride the bike calmly at first varying the engine RPM and watching for signs of trouble. If something feels wrong, it probably is, STOP THE BIKE AND TRAILER IT HOME. Within the first several minutes it is not uncommon to have to readjust your idle back down as the rings begin to seat.

                    Special Note: If you are serious about this procedure, you should have an oil pressure and a temperature gauge installed. This allows you to actually KNOW if there is a problem. I use a back-lit temperature gauge available from Yoshimura, Street and Competition sells a less expensive version made by Daytona. I made my own oil pressure gauge from parts purchased at NAPA.

                    If everything seems to be going well, don't be afraid to get a little aggressive with the gas. Avoid full load, redline rpms. Keep the bike moving, you should avoid heavy traffic and excessive idling or sustained constant RPM on the highway. Try not to allow the bike stay at any certain RPM for very long.

                    Ride the bike for approximately 15 miles.

                    Return and allow the bike to cool completely (over night is best). You may want to remove the drain plug and allow the oil to drain during this time. Inspect the oil for any debris. Re-install the drain plug and replace the oil with fresh Quaker State, its inexpensive, easy and very important. You may wish to recheck the torque on the head gasket nuts, but if you use stock or spring steel type gaskets, I have found it to be a waste of time. This is also a good time to check the valve adjustment and perform a compression and leak-down test on the engine.


                    Next ride , adjust the idle to its proper position and travel approximately 40 to 75 miles. Once again avoid full load , red line , and long term high RPM running ,but you can be fairly aggressive if conditions allow ( this depends on where you live, I am not endorsing breaking the law!). Then allow the bike to cool again. If there are no signs of oil leaks or trouble, I consider the bike ready to race and install a new filter in conjunction with my favorite race oil ( check with YOUR engine builder for type and quantity). A bit of personal input for budget conscious riders: I have found that the Quaker State out-performs, on the dyno and race track, all other non-synthetic motor oils that I have tested.

                    This procedure should be considered a general guideline, not the
                    final word. If you feel that these requirements are excessive for your machine, adjust the mileage accordingly, use your best judgment , it is YOUR engine. Remember, Pro-Mods normally don't receive any break-in( unless you count the burn out)and some engine builders put engines through their paces immediately on the dyno. On the other hand, factory recommendations are far less aggressive, even though most machines today are pre-tested before delivery to the dealers.

                    I also use a procedure known as heat cycling , but I have found this to be time-consuming and unnecessary for most street applications.

                    This entire process can be duplicated on any rear wheel dyno.


                    I hope this clears up some of the mysteries in this high-performance world of ours!


                    Brock

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by gabelbrucken View Post
                      Decisamente...io sono andato sulla 237/239, da Brescia a Campiglio,autostrada compresa e non ho mai superato i 5000 giri.
                      Rodaggio perfetto senza disobbedire ai tecnici di Akashi...
                      Con lo ZZR in sesta a 5000 sei a 155 km/h...e non credo che lo Zx10 vada pi? piano,anzi...
                      In rodaggio ? meglio evitare l'autostrada...perch? si va a regime quasi costante

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by rombocupo77 View Post
                        In rodaggio ? meglio evitare l'autostrada...perch? si va a regime quasi costante
                        s? per carit?...dico solo che ? fattibile...
                        Io comunque 90km di autostrada li ho fatti cambiando spesso 4-5-6 e aprendo a varii radianti la manopola del gas...
                        Ripeto ,se hai una moto over1000 l'autostrada ? comodissima per rodare...
                        non ci sono semafori...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          ragazzi.... 4000 giri sono davvero allucinanti....

                          io non giro a nardo.... ma difficilmente vado in sesta... quasi mai prendo l'autostrada

                          il motore va trattato bene, scaldato e non gli va tirato il collo.... ma non esageriamo con le presunte precauzioni

                          e poi perch? prendete per oro colato quello che c'? scritto sul libretto? lo avete letto tutto da cima a fondo? fatelo...ci sono scritte cose allucinanti!


                          in 6/7 anni di karting avr? rodato .... mmm... fra miei e quelli amici....revisioni lappaure e varie...bo....70/80 motori.... mai grippato per rodaggio sbagliato.... e sul 2 tempi il rodaggio si che ? importante... mi ca hanno girato al banco come i nostri...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by wrc View Post
                            ragazzi.... 4000 giri sono davvero allucinanti....

                            io non giro a nardo.... ma difficilmente vado in sesta... quasi mai prendo l'autostrada

                            il motore va trattato bene, scaldato e non gli va tirato il collo.... ma non esageriamo con le presunte precauzioni

                            e poi perch? prendete per oro colato quello che c'? scritto sul libretto? lo avete letto tutto da cima a fondo? fatelo...ci sono scritte cose allucinanti!


                            in 6/7 anni di karting avr? rodato .... mmm... fra miei e quelli amici....revisioni lappaure e varie...bo....70/80 motori.... mai grippato per rodaggio sbagliato.... e sul 2 tempi il rodaggio si che ? importante... mi ca hanno girato al banco come i nostri...


                            io credo che girino al banco un motore a campione...
                            non credo che poi quel motore venga poi effettivamente montato...
                            Secondo me ? una leggenda urbana...
                            Se in uno stock di 100 motori, ad imparziale, uno gira al banco ed eroga la potenza prevista, quei 100 motori(escluso il motore testato) possono essere montati...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              ma...non lo so.... forse hai ragione....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X