Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
inoltre i cerchi non migliorano l'agilità solo per il fattore peso, ma anche soprattutto per una q-estione di inerzia dovuta alla lavorazione e al metodo di costruzione e al materiale usato. Se prendi i cerchi in alluminio forgiato pesano meno degli originali ma non poi così tanto... eppure i benefici si sentono eccome!
inoltre i cerchi non migliorano l'agilit? solo per il fattore peso, ma anche soprattutto per una q-estione di inerzia dovuta alla lavorazione e al metodo di costruzione e al materiale usato. Se prendi i cerchi in alluminio forgiato pesano meno degli originali ma non poi cos? tanto... eppure i benefici si sentono eccome!
? per l'effetto giroscopico....
sui cerchi anche pochi grammi fanno la differenza
Per fare un lavoro "pulito" devi smotare il mono.
La rondella va messa nella parte superiore del mono dove appoggia al telaio sotto sella.
L'alternativa per non smontarlo completamente ? quello di utilizzare una rondella a U quindi sviti il dadone sotto la sella... sollevi il codone e inserisce la rondella.
Rondelle da 5mm non credo che si trovino in giro a men che non la ricavi da qualcos'altro, eventualmente mettine un paio piu' sottili.
Grazie! Ho verificato il mono....non ? spessorato, solo le forke sono sfilate di 3mm.
Provvedo allora a mettere le rondelle a U come mi hai spiegato e vedo che succede
Comment