Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
info su inpianto frenante zx10r 2004
Collapse
X
-
Originally posted by ¨˜`°º SimonE º°`˜¨ View Posthanno i pistoncini delle pinze mi sembra porosi e un altro aggeggio dentro la pinza. se fai lisci i pistoncini e togli l'aggeggino vedrai che faranno il loro sporco lavoro per bene.
Originally posted by Balboanche se l'avrò già detto 1000 volte, io con dei tubi intreccia, una pompa radiale da 19mm e delle buone pastiglie ho risolto qualsiasi problema in frenata...
Basta tenere le pinze pulite e l'olio dei freni in forma e mi sono tolto un sacco di soddisfazioni proprio in frenata...
ciaoLast edited by andy_s; 11-04-08, 08:43.
Comment
-
e ci credo mi sono espresso a *****
? che ricordo benissimo un utente di ninja italia che aveva preso le pinze dello zx10r 04/05 e quelle del 636 05/06 e aperte e viste le differenze.
ha eliminato le differenze per portarle come quelle del 636 ed ? sparito il difetto.
purtroppo senza la funzione cerca non posso aiutarti di piu per? mi pareva che ne fosse parlato pure qua su ddg. l'utente di ninja italia ? marcmoto mi pare.
Comment
-
Sputer
- Mar 2006
- 424
- 48
- Maschio
- 0
- Ardea, molto vicino a Roma!!!
- impiegato.... ma ? un espressione forte per quello che faccio!
- ZX10R '04
- Send PM
-
Superbiker
- Mar 2004
- 8540
- 40
- Maschio
- 0
- giungla siberiana Localit?:cagliari Passaggi:1365 Cazzeggi:1893 Massaggi:1985 Caxxi&Mazzi
- kaxxeggiastore
- cagivaMITOev125'00 apriliaRS250'98 kawasakiZX10'05
- Send PM
per tutti voi che avete questo problema....
che tubi avete?
io ormai sono giunto alla conclusione che il problema sia da imputare al sistema della tubazione scelto da kawasaki e copiato da molti costruttori di tubi...infatti io ho lo stesso problema e monto una radiale brembo 19x20....
in pratica voi avete l'impianto con un solo tubo...che va alla prima pinza e poi dalla prima pinza va alla seconda...quindi secondo i miei studi teorici di flussodinamica...prima di essere riusciti a mandare perfettamente in pressione il tubodovete tirare un bel po' la leva...io infatti(anche grazie alla mano enorme...ho le dita molto lunghe)ho arginato il problema allontanado la leva al max dalla manopola...cos' facendo quando tiro la leva ho la pressione giusta nel punto in cui la voglio...diversamente mi ha causato un bel po' di drittoni...e avere la sensazione di essere rimasti senza freni a oltre 240 prima di afrontare un tornantino stretto vi assicuro che nn ? bello....ne tantomeno ? avere la pompa che frena in ritardo quando ormai in preda a disperazione stata piegando anche il semimanubrio e a due cm dalla fine della pista le pinze iniziano a pinzare e state per finire in moruota sulla sabbia...
cmq...a breve(si fa per dire...visto che gli ho comprati un anno fa...ma ho anche la tuta nuova da usare ancora la prima volta...l'ho comprata solo 4 anni fa)monto i tubi doppi direttamente dalla pompa e rimetto le pastiglie nuove...
si narrano anche leggende sul fatto che i galfer facciano schifo...ma quello sar? il prox step
Comment
-
Non dipende dai tubi ne dalla pompa....come ho gia detto sulla moto che ho comprato c'? una stupenda Brembo radiale con i 2 tubi in treccia separati ed il problema ? lo stesso...
A me ? la seconda volta che mi capita di staccare le pinze e relative pastiglie,far fuoriuscire un po i pistoncini(con molta attenzione..) un bella sgrassata con pulitore per freni,una bella soffiata e per un po la leva del freno ? perfetta..
Non ho ancora capito se si puo risolvere senza buttare via le pinze ma lo scoprir?...spero prima di stamparmi da qualche parte..
Comment
-
Originally posted by armadillosiberiano View Postper tutti voi che avete questo problema....
che tubi avete?
io ormai sono giunto alla conclusione che il problema sia da imputare al sistema della tubazione scelto da kawasaki e copiato da molti costruttori di tubi...infatti io ho lo stesso problema e monto una radiale brembo 19x20....
in pratica voi avete l'impianto con un solo tubo...che va alla prima pinza e poi dalla prima pinza va alla seconda...quindi secondo i miei studi teorici di flussodinamica...prima di essere riusciti a mandare perfettamente in pressione il tubodovete tirare un bel po' la leva...io infatti(anche grazie alla mano enorme...ho le dita molto lunghe)ho arginato il problema allontanado la leva al max dalla manopola...cos' facendo quando tiro la leva ho la pressione giusta nel punto in cui la voglio...diversamente mi ha causato un bel po' di drittoni...e avere la sensazione di essere rimasti senza freni a oltre 240 prima di afrontare un tornantino stretto vi assicuro che nn ? bello....ne tantomeno ? avere la pompa che frena in ritardo quando ormai in preda a disperazione stata piegando anche il semimanubrio e a due cm dalla fine della pista le pinze iniziano a pinzare e state per finire in moruota sulla sabbia...
cmq...a breve(si fa per dire...visto che gli ho comprati un anno fa...ma ho anche la tuta nuova da usare ancora la prima volta...l'ho comprata solo 4 anni fa)monto i tubi doppi direttamente dalla pompa e rimetto le pastiglie nuove...
si narrano anche leggende sul fatto che i galfer facciano schifo...ma quello sar? il prox step
Comment
-
Superbiker
- Mar 2004
- 8540
- 40
- Maschio
- 0
- giungla siberiana Localit?:cagliari Passaggi:1365 Cazzeggi:1893 Massaggi:1985 Caxxi&Mazzi
- kaxxeggiastore
- cagivaMITOev125'00 apriliaRS250'98 kawasakiZX10'05
- Send PM
si sono ferraci..guarda...io spurgavo ogni uscita...il giorno prima e dopo il primo turno(che si concludeva sempre con un dritto dopo tre giri alla prima staccata vera!)...poi ho allungato la leva e mi sono armato di fiducia...ed entro sempre molto speranzoso...tanto ormai sono abituato...
Comment
X
Comment