Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
? tanto s?!!!
ma lo studio che c'? dietro al mozzetto ? volto a limitare al massimo le masse in movimento...inoltre la pista ? ribassata...Occhio che sono da 6 millimetri...Racing al 100%...
ma infatti... con una pista cos? bassa 1kg mi sembra tanto
avevo montato il singolo disco in ghisa (pure io da 310) e pinza sulla mia prima motard (la wr 400)
dire IMPRESSIONANTE ? riduttivo
l'unica cosa che non mi piaceva era il mordente iniziale, veramente TROPPO brusco ed ESAGERATO, ma dopo un p? ci facevi l'abitudine
Io finora ho assaggiato la pompa radiale vecchio modello (col pistone grande) sulla mia Tuono Factory...Ma il mordente era davvero esagerato...la moto si alzava dietro a Franciacorta...e morale della favola mi son sdraiato sotto casa per colpa dell'asfalto un p? troppo fresco(5 Marzo).
Ora ho montato la nuova radiale (col pistone pi? piccolo)con serbatoio integrato sullo Zx12r...
Decisamente un compromesso migliore tra aggressivit? e modulabilit?.
Mi rimangono da montare le due radiali con serbatoio separato per lo ZZR1400 ...ma le monter? solo DOPO aver rifatto la forcella...? inutile avere dei megafreni che comunque la forcella non riesce a gestire...
Io finora ho assaggiato la pompa radiale vecchio modello (col pistone grande) sulla mia Tuono Factory...Ma il mordente era davvero esagerato...la moto si alzava dietro a Franciacorta...e morale della favola mi son sdraiato sotto casa per colpa dell'asfalto un p? troppo fresco(5 Marzo).
Ora ho montato la nuova radiale (col pistone pi? piccolo)con serbatoio integrato sullo Zx12r...
Decisamente un compromesso migliore tra aggressivit? e modulabilit?.
Mi rimangono da montare le due radiali con serbatoio separato per lo ZZR1400 ...ma le monter? solo DOPO aver rifatto la forcella...? inutile avere dei megafreni che comunque la forcella non riesce a gestire...
io mi ricordo solo che mi avevano consigliato, sulla motard, di non esagerare con la pompa (che poi ho lasciato quella di serie da cross che sembrava ridicola) per non cappottarmi ogni volta che sfioravo con la forza del pensiero la leva del freno..avevano ragione
gli stoppies ad ogni incrocio e per fare passare le vecchiette sulle strisce pedonali erano garantiti
Ciao ragazzi.
Su richiesta di Scorpion vi posto qualche foto degli ultimi "ingredienti" necessarii per l'upgrade di cui spesso ho parlato...
Su UNO(o meglio due...) in particolare ho fatto il misterioso in questi mesi in quanto era difficile stabilire una data di inizio e termine lavori...Ce l'abbiamo fatta...
Nello splendore delle 45 ore di lavoro che ha richiesto...
Ecco a voi...
Rullo di tamburi...
Eccolo a confronto con il piedino assiale di serie (ma verniciato NERO).
Eccoli da un'altra angolazione...
Concludo mostrandovi montati i dischi in ghisa Beringer...una carezza di frenafiletti medio ed eccoli montati...mi fa godere il fatto che le vitio scompaiano a filo nel mozzetto...Prima d'ora li avevate visti in una scatola avvolti nel pluriball quest'estate...
Ciao ragazzi.
Su richiesta di Scorpion vi posto qualche foto degli ultimi "ingredienti" necessarii per l'upgrade di cui spesso ho parlato...
Su UNO(o meglio due...) in particolare ho fatto il misterioso in questi mesi in quanto era difficile stabilire una data di inizio e termine lavori...Ce l'abbiamo fatta...
Nello splendore delle 45 ore di lavoro che ha richiesto...
Ecco a voi...
Rullo di tamburi...
Eccolo a confronto con il piedino assiale di serie (ma verniciato NERO).
Eccoli da un'altra angolazione...
Concludo mostrandovi montati i dischi in ghisa Beringer...una carezza di frenafiletti medio ed eccoli montati...mi fa godere il fatto che le vitio scompaiano a filo nel mozzetto...Prima d'ora li avevate visti in una scatola avvolti nel pluriball quest'estate...
Bella l? Gabel
Senti un p? ... in cosa consiste il frenafiletti (si presenta come una "crema") ?
Dove e come v? applicato ?
Danken
Spero che i Beringer frenino bene e che la particolare struttura del mozzetto compensi il loro peso diminuendo l'effetto giroscopico...pesano un kg e rotti l'uno....
io ho pesato sia i braking wave da 300mm per la mia e sia i discacciati superlight flottanti racing (non in ghisa) sempre da 300 ed ho rilevato
1266gr cad per i braking
1345gr cad per discacciati (pero hanno la pista piu spessa dei wave)
quindi direi che beringer ? nella media
ah, per curiosit?, un disco originale invece pesa 1650gr
Bella l? Gabel
Senti un p? ... in cosa consiste il frenafiletti (si presenta come una "crema") ?
Dove e come v? applicato ?
Danken
si presenta con la consistenza di una saponetta ammorbidita dal vapore.Vi ruoti sopra il bullone tenendolo per la testa in modo che il filetto si colori di rosso o blu e poi avviti...
Meglio non metterne che metterne troppo!!!
Addirittura un guru della Braking mi disse che sui Braking ? meglio non metterne...
Manca la frizione da Drag Racing della Muzzy, il montaggio di piedini e pinze,i tubi siliconici Samco, il modulo anticipo Dynojet, la mappatura da Full Moto , le pedane Arata nere e il tendicatena Gilles Tooling (che però devo fare anodizzare perchè quel color titanio...è diverso da quello degli altri particolari anodizzati color titanio...
Tutto già ordinato , in parte ricevuto in parte pagato in anticipo.
Comment