Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Beh diciamo che uno standard ci sarebbe...se guardi i piloti bene o male fanno tutti gli stessi movimenti...e comunq-e ai corsi tutti ti dicono le stesse cose...
Credo che il problema sia che q-i (almeno parlo per me) ci sono molti autodidatti...e q-indi la "tecnica" ce la siamo fatta da soli...
infatti la cosa giusta per noi dilettanti prima di intraprendere questo hobby,sarebbe quella di fare un bel corso in pista per immagazzinare più informazioni possibili per poi metterle in atto a propio piacimento..ma una base secondo me sarebbe bene averla.. personalmente ero intensionato a fare il corso in pista della ducati al muggello o a misano però vuoi per il prezzo e tante altre cose non mi sono più interessato..
Beh diciamo che uno standard ci sarebbe...se guardi i piloti bene o male fanno tutti gli stessi movimenti...e comunq-e ai corsi tutti ti dicono le stesse cose...
Credo che il problema sia che q-i (almeno parlo per me) ci sono molti autodidatti...e q-indi la "tecnica" ce la siamo fatta da soli...
e' vero... penso sia proprio cosi... mi autodidattico ankio...
infatti sto sondaggio era per capi se usciva qualkosa di piu vicino a quello ke ti dicono ai corsi...
Io di solito mi sposto leggermente indietro e stringo il serbatoio fino a quando mollo il freno, poi apro il ginocchio! Piu' o meno!!(poi a volte mi frantumo i maroni sul serbatoio,ma questa e' un'altra cosa.....)
quoto! ...pure la frantumata di maroni...ma l? ? quando sbaglio qualcosa.
durante la staccata tengo il culo arretrato e stringo forte il serbatoio, in questo modo evito alleggerimenti del posteriore. una volta in prossimit? dell'entrata in curva...culo e ginocchio fuori!
Ho a casa i DVD di motosprint del giro perfetto a imola...vedi se riesci a recuperarli sono molto interessanti e spiegano molte cose anche su "come si guida"
Ah ok mi ero perso il sondaggio!! non lo avevi ancora messo!!!
Per? non capisco...cosa intendi per chiappe indietro?
io in stacca spingo molto sulle pedane e sui manubri...e invece mi "aggrappo" ai manubri in uscita...
In staccata:
.fuori dal cupolino
.pinzata
.ginocchio e chiappa fuori dalla sella
.spingo sulla pedana interna alla curva
questo non ? corretto!
se ti aggrappi ai semimanubri in uscita la moto sbacchetta, spingere sui semimanubri in uscita non tirare
Dipende dalla curva e da come esci....non mi ha mai sbacchettato particolarmente...
beh io dico perch? mi ? stato spiegato non per esperienza xk? non ne ho
e tutte le volte che mi sbacchetta
se lo fa un p? che la moto si tiene me ne frego continuo con il gas spalancato
se invece ? tanto e la moto si muove tanto chiudo il gas
in quel momento pensare di spingere i semimanubri mi ? difficile perch? il polso dx ? piegato , anche a causa della lunga corsa del gas della mia kawasaki
per? del rapido ancora non mi sento pronto perch? purtroppo io in curva tengo il gas un pelino aperto
questo perch? arrivo +lento del dovuto e sento la necessita di dare gas
Guarda per toglierti ogni dubbio sulle posizioni basilari io ti consiglio di vederti i 3 dvd di motosprint come ho fatto io, sono molto interessanti e mi hanno aiutato moltissimo.
Naturalmente il passo successivo ? un bel corsetto di guida in pista, non diventi pilota ma ti diverti alla grande e guidi pi? sciolto.
Forse sono andato un p? OT ma non saprei come aiutarti con le mie posizioni.!
Ho a casa i DVD di motosprint del giro perfetto a imola...vedi se riesci a recuperarli sono molto interessanti e spiegano molte cose anche su "come si guida"
Guarda per toglierti ogni dubbio sulle posizioni basilari io ti consiglio di vederti i 3 dvd di motosprint come ho fatto io, sono molto interessanti e mi hanno aiutato moltissimo. Naturalmente il passo successivo è un bel corsetto di guida in pista, non diventi pilota ma ti diverti alla grande e guidi più sciolto.
Forse sono andato un pò OT ma non saprei come aiutarti con le mie posizioni.!
Ho a casa i DVD di motosprint del giro perfetto a imola...vedi se riesci a recuperarli sono molto interessanti e spiegano molte cose anche su "come si guida"
continua la festa dei Q-uoto... nn sarebbe male osti...
mitticcoooooooo
Comment