Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Altezza fari anabbaglianti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Altezza fari anabbaglianti

    Ciao a tutti,
    ho un terribile problema,io ho un ninja 600 del 2001 quello con il doppio faro per intenderci.
    Io non so se tutti hanno questo problema ma i fari anabbaglianti sono troppo alti,non parliamo poi quando siamo in due,mi vedono sulla luna.

    Ho gia abbassato la regolazione al minimo (cioe faro che spara basso),ma sono a fine corsa e di notte la gente mi fa i flash perch? ovviamente li acceco!!

    Ho parlato con il meccanico e mi ha parlato di abbassare la forcella,oppure che dentro il fare c'? una controvite e bla bla bla.

    Ma la mia domanda ?, ma ? possibile che escano di fabbrica con i fari alti e la regolazione manuale che ti mettono a una corsa piccola.
    Ma non le provano prima?
    Adesso mi girano un po, se devo pagare per avere i fari che illuminano alla distanza legale.
    Questo problema lo riscontrato solo adesso perch? di solito vado di giorno in moto e non do fastidio,di notte invece mi vergogno ad andare.

    Avete qualche idea semplice oppure me la becco.

    Ciao e grazie a tutti.

    Max

  • Font Size
    #2
    Ammazza,questo post a fatto un vero successone!

    Comunque nessuno di voi sa come abbassare la luca dei fari anabbaglianti senza dover smontare tutto ho cambiare regolazioni.

    Ciao

    Max

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ciao Massi, io non ho mai avuto questo problema (quando montavo le carene originali ).
      Mi sembra strano che non puoi regolarli a sufficienza...
      Fai la regolazione stando seduto e puntando i fari contro un muro. A 10 mt. una buona altezza dovrebbe essere circa 1,2 mt.

      Comunque...
      ho letto il tuo quesito sulle sospensioni e credo che il problema si presenti soltanto quando dai il gas e il posteriore si "schiaccia" troppo, oppure sei in 2.

      Sicuramente con una regolazione delle sospensioni (che evita un'eccessivo schiacciamento del posteriore) risolveresti il tuo problema.

      Immediatamente potresti provare mettendo degli spessori (un paio di rondelle) sui punti di attacco inferiori del faro (quelli sulle estremit? laterali interne del cupolino).
      Non sono sicuro dell'efficacia di questo metodo ma ci vogliono 5 minuti. Prova.

      Quando farai regolare le sospensioni, puoi far sfilare le forcelle abbassando l'anteriore e migliorando questa situazione (se nel frattempo non l'hai risolta).
      Lo sfilamento degli steli delle forcelle CAMBIA MOLTO il comportamento della moto, quindi non farlo solamente per risolvere il problema delle luci, consigliati con il tuo meccanico e affidati alle tue sensazioni di guida prima di intervenire.

      Facci sapere


      P.S.
      Ammazza,questo post a fatto un vero successone!
      Non essere impaziente, sono trascorse 17 ore da quando hai postato il primo messaggio... e di queste, circa 7 ore le avrai passate a dormire...
      Quindi NON ROMPERE (scherzo)

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ciao e grazie per la risposta,
        inizio subito col dirti che non ero impaziente,tranqui,scherzavo anchio solo mi ero preoccupato che non ci fosse una soluzione senza dover smontare tutto.

        Purtroppo le luci alte non sono un problema solo in accellerazione anche stando fermo abbaglio tutti.

        Comunque adesso provo i tuoi consigli, ma prima di toccare le sospensoni anteriori ne parlo con il meccanico.

        Peccato,probabilmente sono stato l'unico sfigato ad aver trovato le luci settate alte dalla casa.Anche perch? la mia moto ? ancora tutta originale persino lo scarico!Mi piace cosi com'? con la scritta Kawa e poi non voglio rischiare qualche revisione prima del termine anche se omologato.

        Comunque grazie per la tua esauriente spiegazione.

        Ciao

        Max

        Comment

        X
        Working...
        X