Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
un mio collega ha sposato una giapponese, mi ha detto che significa posto/luogo sul fiume. stanno peggio quelli con le suzuki, se e' vero che significa branzino!
un mio collega ha sposato una giapponese, mi ha detto che significa posto/luogo sul fiume. stanno peggio quelli con le suzuki, se e' vero che significa branzino!
Questa ? la risposta data un paio di anni fa dal presidente della kawasaki italia:
Quando la kawasaki ha cominciato a fare motociclette nel secondo dopoguerra le faceva di colore rosso, le Kawa erano tutte rosse, con il tempo altri produttori (homda yamaha suzuki) sono entrate nel mercato e dato che il colore rosso affascinava e affascina tutt' ora molto i giapponesi, tutti gli altri produttori facevano anche loro le moto di colore rosso, quindi Kawasaki per dofferenziarsi cominci? a farle verdi cos? che quandoin giro si vedeva una moto verde, subito si sapeva che era un kawa.
L'anno fatto semplicemente per differenziarsi dagli altri.
Urka... io pensavo che le prime Kawa da corsa finissero sempre "per prati" e quindi avessero preso il colore.... comunque a me piacciono verdi... si distinguono sempre !
Anche se la Kawa pi? bella era la 636 del 2003 (la prima del nuovo corso) colore blu elettrico !
Comment