Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Verrà svelata completamente in Australia il 23 novembre ma sono già trapelate alcune foto in bassa risoluzione, accontentatevi e non rompete la minkia:
....chi diceva che avrebbero fatto una moto nuova ?
omologazione Euro 5
confermata potenza di 200 cavalli a 13.200 giri, come modello Euro 4 del 2020 che la raggiungeva però a 13.500 giri.
Per la RR è confermato il valore precedente di 201 cavalli, ma al regime di 14.000 giri contro i precedenti 13.500 del modello corrente.
Identici anche i pesi con tutti i liquidi e il pieno di carburante (206 kg per entrambe le versioni) , per cui quelli a secco non dovrebbero discostarsi, se non di pochissimo, dagli attuali.
....chi diceva che avrebbero fatto una moto nuova ?
omologazione Euro 5
confermata potenza di 200 cavalli a 13.200 giri, come modello Euro 4 del 2020 che la raggiungeva però a 13.500 giri.
Per la RR è confermato il valore precedente di 201 cavalli, ma al regime di 14.000 giri contro i precedenti 13.500 del modello corrente.
Identici anche i pesi con tutti i liquidi e il pieno di carburante (206 kg per entrambe le versioni) , per cui quelli a secco non dovrebbero discostarsi, se non di pochissimo, dagli attuali.
Moto nuova...si si....
ma tutte le info dicevano moto totalmente nuova!
CHe poi devo dire che esteticamente la trovo pur ebrutta e sgraziata
Sarà contento Jonny Rea (tanto lui vince lo stesso)
assolutamente no, avevo già postato la new (su sez. SBK) secondo cui la moto sarebbe stata solo un'evoluzione e non un nuovo prodotto...
si ricordo,ma altre interviste dicevano l'opposto.
COme ho detto la cosa preoccupante,per le vendite, è che è pure brutta
Già l'attuale non era un capolavoro di design a confronto della concorrenza....ma almeno era equilibrata
L'unica cosa importante non è stata detta: a quanto è posto il limitatore, sulla RR?
Se è una domanda per la SBK non è importante il limitatore ma a che giri, testano in quarta marcia se non sbaglio, ha il valore massimo di cv.
Da quello che scrive Pinzo sono 500 giri in più, quindi in SBK potrebbe avere il limitatore a 15100
....chi diceva che avrebbero fatto una moto nuova ?
omologazione Euro 5
confermata potenza di 200 cavalli a 13.200 giri, come modello Euro 4 del 2020 che la raggiungeva però a 13.500 giri.
Per la RR è confermato il valore precedente di 201 cavalli, ma al regime di 14.000 giri contro i precedenti 13.500 del modello corrente.
Identici anche i pesi con tutti i liquidi e il pieno di carburante (206 kg per entrambe le versioni) , per cui quelli a secco non dovrebbero discostarsi, se non di pochissimo, dagli attuali.
Moto nuova...si si....
Non combaciano nemmeno i dati di potenza, con la moto attuale, dal momento che la R oggi ha 201 cv e la RR 204, ergo la standard avrebbe perso 1 cv e la RR 3. Considerando che Kawasaki ha messo sul banco questa moto nella trattativa che ha portato al rinnovo a vita di Rea, così, su due piedi, mi verrebbe da dire che qualcuno ha preso una cantonata. E' pur vero che Kawasaki, causa crisi, starebbe per scorporare la divisione moto dal resto dell'azienda e che quindi ci starebbe il non aver investito nello sviluppo di una moto nuova, ma mi sembra molto strano.
Non combaciano nemmeno i dati di potenza, con la moto attuale, dal momento che la R oggi ha 201 cv e la RR 204, ergo la standard avrebbe perso 1 cv e la RR 3. Considerando che Kawasaki ha messo sul banco questa moto nella trattativa che ha portato al rinnovo a vita di Rea, così, su due piedi, mi verrebbe da dire che qualcuno ha preso una cantonata. E' pur vero che Kawasaki, causa crisi, starebbe per scorporare la divisione moto dal resto dell'azienda e che quindi ci starebbe il non aver investito nello sviluppo di una moto nuova, ma mi sembra molto strano.
I dati arrivano direttamente dalla omologazione in Australia, hanno fatto un casino con l'embargo
Sono in Hp, forse è questo il problema di discrepanza, 201 hp so circa 204 CV
Certification documents confirm a new 2021 Kawasaki Ninja ZX-10R and ZX-10RR are on the way. Expect them to be a part of a larger announcement on Nov. 23.
I dati arrivano direttamente dalla omologazione in Australia, hanno fatto un casino con l'embargo
Sono in Hp, forse è questo il problema di discrepanza, 201 hp so circa 204 CV
Certification documents confirm a new 2021 Kawasaki Ninja ZX-10R and ZX-10RR are on the way. Expect them to be a part of a larger announcement on Nov. 23.
Sì, questo è vero. Resta la questione Rea: come avrebbe potuto essere convinto dalla nuova moto, espressamente richiesta a gran voce, se le caratteristiche sono quelle elencate?
Comment