Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sulle percorrenze, un amico con il 2006 solostrada (motore pressoch? identico) a 160.000 km decise di cambiare il motore perch? non aveva voglia di fare la distribuzione. La moto andava benissimo.
Ho avuto uno dei primi esemplari del modello 2004
dopo 7500km pi? della met? in pista,il pignone che collegava l'alternatore all' albero,si ? staccato facendo della gran limatura all' interno del motore.essendo appena scaduta la garanzia,Ho dovuto far sostituire il motore.
il meccanico mi diceva che si erano verificati gi? alcuni casi in Italia e i modelli successivi erano stati modificati
un mio amico ha preso il modello 2005 e si ? trovato benissimo,macinando km in pista ed in strada
comunque grandissima moto al pari del mod.2011 ma senza elettronica.
per finire il mod.2006 non aveva nulla a che vedere,anzi era un barcone al confronto,altro motore pi? pesante e con doppio scarico sotto sella
Sulle percorrenze, un amico con il 2006 solostrada (motore pressoch? identico) a 160.000 km decise di cambiare il motore perch? non aveva voglia di fare la distribuzione. La moto andava benissimo.
Cambio e primaria della ricarica (il pignone alternatore), meglio un 2011 sotto questo aspetto.
Il problema dei freni son solo le pinze (le sostituirei senza cambiare altro) con guarnizioni che richiamano troppo i pistoncini creando troppo movimento pompa.
Comment