Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
foto brutte, ma per adesso queste ho:
versione strada è mod anno '96 colori HRC.
da marzo monto slick , discacciati in ghisa, marchesini all'anteriore e spero un codone piu' snello, parafango ant. in tinta (giallo)...
avevo anche un CBR 1000F ma nn ho foto digitali sul pc.
chi si accontenta gode...
guarda la mia. metti codone gsxr 2001 e parafango cbr 600 rr 03... la ringiovanisci parecchio a costo irrisorio..
i nostri parafanghi anteriori originali sono uan delel cose pi' abominevoli ch ela honda abbia creato... non solo pesantissimi ma anche ipercomplicati da montare... X NULLA... oltre ad esser einguardabili.. sembrano quelli delle indian...
si, ho trovato un marchesini con fori dischi fatto apposta per la mia ( ogni tanto una botta di culo),oro, 5 razze leggerissimo,cosi' ho perso un po di chili all'anteriore.il 23 marzo quando vado ad adria monto slick...
per montare codone e para anteriore c,? da fare grosse modofiche o si puo' fare in casa senza ricorrere al mecca???
se ? fattibile mi metto a cercare i pezzi...
guarda la mia. metti codone gsxr 2001 e parafango cbr 600 rr 03... la ringiovanisci parecchio a costo irrisorio..
i nostri parafanghi anteriori originali sono uan delel cose pi' abominevoli ch ela honda abbia creato... non solo pesantissimi ma anche ipercomplicati da montare... X NULLA... oltre ad esser einguardabili.. sembrano quelli delle indian...
all'anteriore mettil 17"?
dove trovo le foto della tua, cosi' mi faccio un'idea, ciao e grazie.
guarda la mia. metti codone gsxr 2001 e parafango cbr 600 rr 03... la ringiovanisci parecchio a costo irrisorio..
i nostri parafanghi anteriori originali sono uan delel cose pi' abominevoli ch ela honda abbia creato... non solo pesantissimi ma anche ipercomplicati da montare... X NULLA... oltre ad esser einguardabili.. sembrano quelli delle indian...
all'anteriore mettil 17"?
ultima cosa, il codone del 750 o del 1000, o ? indifferente????
sono tornato su una honda, vi descrivo la mia moto:
Honda CBR1000RR 2004 usata in strada solo per il rodaggio e poi usata solo in pista ma ancora immatricolata e targata.
Ciclistica:
- Monoammortizzatore Mupo AB1 con precarico idraulico
- Forcelle anteriori con scorrimenti rifatti e cartucce Holins factory regolabile sia alle alte sia alle basse velocit? sia in compressione che in estensione con 3 serie di molle (85, 90 e 95)
- Piastre sterzo rinforzate con 3 viti nella inferiori completamente in ergal ricavate dal pieno con cuscinetti conici Style and Performance
- Semimanubri robby moto con manopole domino
- Pinze freno R1 2006 adattate con pastiglie brembo rc
- Dischi anteriori brembo racing completamente flottanti pista sottile 320 mm e posteriore wawe
- Cerchi Marchesini magnesio forgiato da 17, uso gomme dunlop slick 125 ant e 205 post
ho anche un paio di marchesini sempre in magnesio forgiato ma da 16.5 che devo vedere se riesco ad adattarli
- coppia di cerchi originali con installate gomme rain 120 ant e 205 post e dischi discacciati flottanti da 320 mm con disco posteriore wawe
- Pedane Valtermoto tipo 1 con cambio rovesciato
- Pompa brembo radiale 19x20 con tubazioni in trecce dirette su misura
- Tubo in treccia post con serbatoio olio piccolo
- Leve freno e frizione regolabili e snodate
- Tamponi paracarena euroracing
- Tamponi assi ruote a cono di nylon lightech
- Tamponcini su nottolini cavalletto euroracing
- Carene in vtr omniaracing serie elite modello 2006 adattate su modello 2004 dotate di ganci rapidi, con codone monoposto rigido e sella in neoprene pi? supporto sella in vtr
- Parafango anteriore in carbonio
- Protezione scarico in carbonio
- Telaietti cupolino e sella alleggeriti PMS con ganci rapidi sia anteriore che posteriore
- Tappo senza serratura a chiusura rapida
- Sottocodone porta batteria in carbonio
- Kit catena corona e pignone passo 520 EK MVUXL colorata
- Serbatoio con spugna antisciacquo e sistema misurazione rapida benzina
MOTORE
- Airbox maggiorato con presa dinamica esterna maggiorata in carbonio e condotto interno diretto senza i due fori dei filtri (foro unico grande come i due fori dei filtri unito nella parte centrale a formare un unico passaggio senza ostruzioni ne salti di sezione) e devi flusso sotto cupolino
- Rimozione sistema arricchitore a freddo
- Radiatore maggiorato HRC
- Guarnizione testa ribassata
- Scarico completo arrow racing 50 mm completamente in titanio con db killer mivv rimovibile
- Impianto elettrico completo Hrc con centralina accensione iniezione Hrc e cavetto di collegamento per
scrittura mappe + programma utilizzo, permette la regolazione dei seguenti parametri:
- Mappatura iniezione carichi costanti e variabili, regolazione anticipo, regolazione pit limit; regolazione
ammortizzatore di sterzo elettronico in base a velocit? e accelerazione con possibilit? di disinserimento,
esclusione valvola allo scarico
- Mappatura fatta al banco e poi rifinita in pista con sistema di acquisizione Aim.
- Cambio elettronico Peppe Russo
- Comando gas rapido Euroracing con passaggio cavi modificato per airbox maggiorato.
- Frizione antisaltellamento STM con dischi rinforzati e cilindretto attuatore maggiorato della stessa casa e
tubazione comando in treccia
- Polmone ricircolo gas basamento in alluminio su telaietto posteriore
- Fori e legature di sicurezza per tappi scarico e carico acqua e olio
- Vaschetta espansione acqua ridotta installata davanti a cupolino
- Sistema elettrico con accensione senza chiave on off direttamente da pulsante run stop motore.
ecco 2 foto, la prima ? di 3 anni f?, la seconda ? quasi all'ultimo step.
sono tornato su una honda, vi descrivo la mia moto:
Honda CBR1000RR 2004 usata in strada solo per il rodaggio e poi usata solo in pista ma ancora immatricolata e targata.
Ciclistica:
- Monoammortizzatore Mupo AB1 con precarico idraulico
- Forcelle anteriori con scorrimenti rifatti e cartucce Holins factory regolabile sia alle alte sia alle basse velocit? sia in compressione che in estensione con 3 serie di molle (85, 90 e 95)
- Piastre sterzo rinforzate con 3 viti nella inferiori completamente in ergal ricavate dal pieno con cuscinetti conici Style and Performance
- Semimanubri robby moto con manopole domino
- Pinze freno R1 2006 adattate con pastiglie brembo rc
- Dischi anteriori brembo racing completamente flottanti pista sottile 320 mm e posteriore wawe
- Cerchi Marchesini magnesio forgiato da 17, uso gomme dunlop slick 125 ant e 205 post
ho anche un paio di marchesini sempre in magnesio forgiato ma da 16.5 che devo vedere se riesco ad adattarli
- coppia di cerchi originali con installate gomme rain 120 ant e 205 post e dischi discacciati flottanti da 320 mm con disco posteriore wawe
- Pedane Valtermoto tipo 1 con cambio rovesciato
- Pompa brembo radiale 19x20 con tubazioni in trecce dirette su misura
- Tubo in treccia post con serbatoio olio piccolo
- Leve freno e frizione regolabili e snodate
- Tamponi paracarena euroracing
- Tamponi assi ruote a cono di nylon lightech
- Tamponcini su nottolini cavalletto euroracing
- Carene in vtr omniaracing serie elite modello 2006 adattate su modello 2004 dotate di ganci rapidi, con codone monoposto rigido e sella in neoprene pi? supporto sella in vtr
- Parafango anteriore in carbonio
- Protezione scarico in carbonio
- Telaietti cupolino e sella alleggeriti PMS con ganci rapidi sia anteriore che posteriore
- Tappo senza serratura a chiusura rapida
- Sottocodone porta batteria in carbonio
- Kit catena corona e pignone passo 520 EK MVUXL colorata
- Serbatoio con spugna antisciacquo e sistema misurazione rapida benzina
MOTORE
- Airbox maggiorato con presa dinamica esterna maggiorata in carbonio e condotto interno diretto senza i due fori dei filtri (foro unico grande come i due fori dei filtri unito nella parte centrale a formare un unico passaggio senza ostruzioni ne salti di sezione) e devi flusso sotto cupolino
- Rimozione sistema arricchitore a freddo
- Radiatore maggiorato HRC
- Guarnizione testa ribassata
- Scarico completo arrow racing 50 mm completamente in titanio con db killer mivv rimovibile
- Impianto elettrico completo Hrc con centralina accensione iniezione Hrc e cavetto di collegamento per
scrittura mappe + programma utilizzo, permette la regolazione dei seguenti parametri:
- Mappatura iniezione carichi costanti e variabili, regolazione anticipo, regolazione pit limit; regolazione
ammortizzatore di sterzo elettronico in base a velocit? e accelerazione con possibilit? di disinserimento,
esclusione valvola allo scarico
- Mappatura fatta al banco e poi rifinita in pista con sistema di acquisizione Aim.
- Cambio elettronico Peppe Russo
- Comando gas rapido Euroracing con passaggio cavi modificato per airbox maggiorato.
- Frizione antisaltellamento STM con dischi rinforzati e cilindretto attuatore maggiorato della stessa casa e
tubazione comando in treccia
- Polmone ricircolo gas basamento in alluminio su telaietto posteriore
- Fori e legature di sicurezza per tappi scarico e carico acqua e olio
- Vaschetta espansione acqua ridotta installata davanti a cupolino
- Sistema elettrico con accensione senza chiave on off direttamente da pulsante run stop motore.
ecco 2 foto, la prima ? di 3 anni f?, la seconda ? quasi all'ultimo step.
Comment