Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Gi? che hai il portacorona smontato, puoi abbassare il piano che vedi segnato in rosso fino a quando la differenza di quota rispetto al piano segnato in blu sar? uguale allo spessore della corona, segnato in giallo.
Io da me lo avevo fatto, prima di passare a Marvic. E la differenza di peso c'era... certo, stiamo parlando di poca roba ma il mare ? fatto di gocce.
Fai una cosa, gi? che ci sei... Monta il cerchio posteriore e metti la moto gi? dal cavalletto. Vedi se l'altezza della sella ed il codino tutto stanno ad un'altezza corretta ed eventualmente cerca di capire se devono "salire" o scendere".
Se dovesse essere necessario, modificherai il disegno dei triangoli nel cinematismo della sospensionre posteriore.
I triangoli li farai realizzare di taglio laser, prudenzialmente in acciaio inox.
L'inverno ? lungo, ancora ne ho di cosette da dirti...
Dr.Ergal... prima di tutto ti mando un caloroso saluto con l'augurio di ritrovarci quanto prima a qualche cena!!!... e poi ti faccio i miei stracomplimenti per il lavoro che stai facendo!!!
Ora son curiosissimo di vedere il lavoro terminato!!!!
Fai una cosa, gi? che ci sei... Monta il cerchio posteriore e metti la moto gi? dal cavalletto. Vedi se l'altezza della sella ed il codino tutto stanno ad un'altezza corretta ed eventualmente cerca di capire se devono "salire" o scendere (1) ".
Se dovesse essere necessario, modificherai il disegno dei triangoli nel cinematismo della sospensionre posteriore.
I triangoli li farai realizzare di taglio laser, prudenzialmente in acciaio inox.
Bruni, io ti ringrazio di cuore, ma probabilmente non hai molto presente chi sono io e come lavoro: tutti questi interventi sono gi? ampiamente preventivati fin dalla stesura del progetto; secondo te monto un componente a caso senza preoccuparmi di amalgamarlo nella compagine ciclistica di tutta la moto?
Senza contare che poi io parto sempre da un progetto gi? abbastanza definito all'origine, facendo bozzetti CAD 3D e disegni costruttivi di ogni singolo pezzo, anche il pi? stupido. La mia donna dice che sono pignolo al limite dell'autismo .
Giusto per darti l'idea della dimensione del mio "autismo progettuale", ti posto il disegno di un pezzettino stupido stupido per un'ideuzza che mi ? venuta in mente luned?
Mentre questo ? il bozzetto della ciclistica intera con la modifica ai freni dello "step 1" (come vedi, pensavo di installare il forcellone del 929)
Comunque ti vedo un po' disattento
Il lavoro di cui al punto (1), evidenziato in rosso, l'ho gi? fatto e l'ho riportato in pagina 3 di questo post, che qui ti quoto
Poi ho presentato anche sella e serbatoio, per sincerarmi di aver azzeccato le proporzioni e le disposizioni. Se la coda sembra bassa ? perch? manca il guscio della sella posteriore, e comunque la coda ? risultata pi? alta di quasi 100mm rispetto all'originale
Ad ogni modo tu continua a fomentare, che le idee non sono mai abbastanza
Qui si mette male...
Mi presento un p? pure io, allora. Mi sa che abbiamo una malattia simile...
Ecco la mia moto come sta attualmente, e qualche immagine delle piastre di sterzo che sto realizzando...
Aspetta che ti arrivi il prossimo estratto conto, poi ne riparliamo...
A proposito, che forcelle monti attualmente?
Mi fai sapere la distanza tra il centro per perno ruota e la parte alta della forcella (escluso il tappo superiore)?
A proposito, che forcelle monti attualmente?
Mi fai sapere la distanza tra il centro per perno ruota e la parte alta della forcella (escluso il tappo superiore)?
Fino allo Step 1 montavo la forcella di un CBR600F del 98, con molle e spessori dedicati.
Adesso monter? qualcosa che far? pendant con il nuovo retrotreno
Premetto che esteticamente mi piacciono molto le forcelle NON rovesciate e belle massicce
La misura che cerchi era intorno ai 750mm, se non sbaglio... stasera la misuro con precisione e domani te la posto qui
Comment