Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
sette e mezzo pistoni ovali 4 cilindri 32 valvole? la moto nn finì la gara per cui era stata realizzata, ma fece un'ottima impressione. ed era guidata se non ricordo male da 2 giornalisti e un vero pilota. su motociclismo d'epoca del mese scorso mi pare, c'è un super articolo.
si esatto....quando ha limitato al numero massimo di cilindri fissato per 4....la honda studi? i pistoni ovali ispirandosi(si dici)alla guzzi con il suo 8 cilindri...in pratica i pistoni ovali erano due pistoni accoppiati...infatti erano presenti 2 bielle per pistone...e le stesse camere di scoppio erano di due cilindri accoppiati(infatti anche due candele)..
teoricamente questa soluzione doveva avere minori vibrazioni e avere una migliore combustione e le forze torcenti venivano scaricate in maniera migliore sull'albero motore...ma gli scarsi risultati finali fece tornare honda a strade + sicure...
teoricamente questa soluzione doveva avere minori vibrazioni e avere una migliore combustione e le forze torcenti venivano scaricate in maniera migliore sull'albero motore...ma gli scarsi risultati finali fece tornare honda a strade + sicure...
ni
la honda la utilizz? "semplicemente" come soluzione "controcorrente" quando tutti correvano con il 2t ma non and? proprio bene per problemi tendenzialmente di surriscaldamento
cestinato il progetto NR 500 da gp, si pass? alla 3 cilindri 2 tempi plurivincitrice con spencer & compagnia bella, mentre nel caso della "stradale", fu un esercizio di tecnica e di "potenza ingegneristica" di mamma honda..tutt'ora inarrivabile
la honda la utilizz? "semplicemente" come soluzione "controcorrente" quando tutti correvano con il 2t ma non and? proprio bene per problemi tendenzialmente di surriscaldamento
cestinato il progetto NR 500 da gp, si pass? alla 3 cilindri 2 tempi plurivincitrice con spencer & compagnia bella, mentre nel caso della "stradale", fu un esercizio di tecnica e di "potenza ingegneristica" di mamma honda..tutt'ora inarrivabile
ecco qualcuno ci ? cascato
si esatto....quando ha limitato al numero massimo di cilindri fissato per 4....la honda studi? i pistoni ovali ispirandosi(si dici)alla guzzi con il suo 8 cilindri...in pratica i pistoni ovali erano due pistoni accoppiati...infatti erano presenti 2 bielle per pistone...e le stesse camere di scoppio erano di due cilindri accoppiati(infatti anche due candele)..
teoricamente questa soluzione doveva avere minori vibrazioni e avere una migliore combustione e le forze torcenti venivano scaricate in maniera migliore sull'albero motore...ma gli scarsi risultati finali fece tornare honda a strade + sicure...
Grazie mille per la dritta. Questa proprio non la sapevo mica!!!!
la honda la utilizz? "semplicemente" come soluzione "controcorrente" quando tutti correvano con il 2t ma non and? proprio bene per problemi tendenzialmente di surriscaldamento
Comment