Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

cbr600 F: KMH/GIRI... dite la vostra

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    cbr600 F: KMH/GIRI... dite la vostra

    ciao a tutti, ho ritirato ieri la mia nuova cbr 600f, ho fatto delle prove con un mio amico che ha il tnt benelli, e il suo conta km digitale segna 4/5 km orari in piu' del mio..... ora quale dei due ? sballato? ho letto su questo forum che alcuni utenti sono in 6? marcia rispettivamente a: 5000 giri / 105kmh, 6000/125, ecc... io pero' segno diversamente. ovvero 5000/100, 6000/120, 7000/140 ecc.... voi quanto segnate? e poi sta benedetta sonda che st? a detta di molti sulla corona e che segna la velocit?... dove ?? io non la vedo proprio e il mio mecca continua a sostenere che se cambio la corona, il conta km non sballa perch? il sensore ? nel bullone... ma..

  • Font Size
    #2
    dimenticavo, altra cosa che ho letto in rete, ovvero l'assenza del precarico sul mono posteriore, ma la mia ce l'ha invece... boh

    Comment


    • Font Size
      #3
      ma che cbr ?? nuovo?

      cmq il mecca ? da licenziare ... a meno che non ti prenda per il culo ... il snesore nelle honda e in quasi tutte le giap ? sul PIGNONE e il km sballa s? ad ogni modifica del rapporto finale!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by fazer600
        dimenticavo, altra cosa che ho letto in rete, ovvero l'assenza del precarico sul mono posteriore, ma la mia ce l'ha invece... boh
        dal2004 han tolto le regolazioni idrauliche e il precarico forcella sul cbr600-f

        Motivo: se vuoi darci il gassone prendi l'RR. O compri forke e mono usate di un f antecedente 2004...

        L'hanno un po' "declassata" e snaturata oltre a ridurre di 900 euro il prezzo.

        Comment


        • Font Size
          #5
          il cbr ? versione 2006 e allora a sto punto se cambio la corona la velocit? rilevata sar? sempre giusta. cos? era anche sulla fazer e al cambio di corona le velocit? non si sonop sballate per nulla.

          per il precarico sulle forcelle non ? un gran problema, glie le metto io con delle rondelle... in pratica un precarico fatto in casa.

          sapete dirmi ad ogni scatto, di quanti mm si comprime la molla delle forcelle?

          Comment


          • Font Size
            #6
            il sensore ? al pignone e sballa ... ma mica tra lancetta del contagiri e del contakm! lo sballo ? tra velocit? segnata e velocit? reale!
            ....
            il precarico non ha scatti.

            Comment


            • Font Size
              #7
              quanto vai ad agire sul precarico delle forcelle, di quanti mm comprimi la molla allora? giusto per avere una idea grossolana di quanto comprimere

              Comment


              • Font Size
                #8
                se non ricordo male le tacche sono almeno di 2mm

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  la mia fa 276 a 14100 cbr600 sport 2001
                  cmq se cambi rapporti sballa la lettura perche' il sensore (che legge legge sul cambio)e' tarato per il rotolamento della gomma(gomma spiattellata "gonfia "i numeri)il numero di denti della trasmissione finale e del cambio per non "sballare "i valori ci vorrebbe il caro vecchio contakm a cordicella sulla ruota anteriore
                  Last edited by toretto; 14-05-06, 10:41.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    basterebbe mettere il sensore alla ruota e non al cambio

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by reka
                      basterebbe mettere il sensore alla ruota e non al cambio
                      forse lo mettono la perch? nel cambio ? al riparo da sporcizia e schifezze...
                      ormai lo fanno tutti cos?, un motivo ci sar? no?

                      e poi basta mettere lo speedohealer costa 60-70 euro e risolve tutto se proprio uno vuole il contakm giusto...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        lo fanno i giap ed ? una questione di costi e basta ... infatti per avere il contakm giusto c'? chi spende 60/70 dopo

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by fazer600
                          ciao a tutti, ho ritirato ieri la mia nuova cbr 600f, ho fatto delle prove con un mio amico che ha il tnt benelli, e il suo conta km digitale segna 4/5 km orari in piu' del mio..... ora quale dei due ? sballato? ho letto su questo forum che alcuni utenti sono in 6? marcia rispettivamente a: 5000 giri / 105kmh, 6000/125, ecc... io pero' segno diversamente. ovvero 5000/100, 6000/120, 7000/140 ecc.... voi quanto segnate? e poi sta benedetta sonda che st? a detta di molti sulla corona e che segna la velocit?... dove ?? io non la vedo proprio e il mio mecca continua a sostenere che se cambio la corona, il conta km non sballa perch? il sensore ? nel bullone... ma..
                          sulla mia a 4000 giri il tachimetro indica una velocit? di 80 km/h.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Se guardate un Ducati 999 o 749 potrete vedere il fantomatico sensore sulla ruota posteriore per il rilevamento della velocit?.
                            Uno a zero per le italiane, perch? messo in quella posizione puoi cambiare tutti i rapporti del mondo che la velocit? rilevata sar? sempre corretta!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              corretta .... nzomma non esageriamo

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X