Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

power commander o rapid bike?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    chissà perchè non cè neanche un punto in cui la rapid ha solo qualcosa meglio della power..
    per esempio che per la power devi comprare 2 moduli per avere iniezione e anticipo..
    per esempio che dite che fare le modifiche con power è semplicissimo..intanto per l'anticipo usate numeri che nessuno conosce mentre la rapid usa proprio i gradi..
    hai scritto che la rapid sarà sempre vecchia...e che siamo gia alla 3..perchè scusa la power non cambia i modelli...e poi che discorsi sono,tu puoi benissimo montarti la 2 anche se siamo gia alla 3...se invece vuoi l'ultimo modello con una funzione in più allora te la compri..
    il software non è a pagamento..spiega bene sul tuo link che altrimenti uno potrebbe pensare che comprando la rapid non ha nessun mezzo per cambiarsi le mappe.
    la power fornisce i connettori per escludere le sonde lambda,,,,,perchè la rapid no??? aggiorna il link..
    su tutte le moto dotate di sonda lambda l'uso della rapid è limitato??perchè con la power no se non usi i connettori che puoi usare anche con la rapid??
    punto 13 sbagliato anche lui..non si perdono i dati e come per la power cè l'avviso in caso te ne dimentichi..
    punto 10 del tuo link....e chi ti dice che 2 processori vadano meglio di uno che gestisce tutte e due le cose??
    punto 9...mappature sempre aggiornate per ogni tipo di silenziatore ecc..ecc...si peccato che però nella maggior parte dei casi devi comunque andare a farti fare una mappatura perchè come nel mio caso(suzu 1000) rendeva di più senza power che con la power mettendo la mappa suggeritami sul sito.
    punto 8...connettore non a tenuta stagna..è inutile che prendi gli esempi di moto tecnica di non so quando,guarda che come tutte le cose anche i connettori vengono migliorati e così è stato..
    stessa cosa per il punto 7...il bello è che per la power prendi gli esempi guardando l'ultima versione mentre per la rapid prendi quelli del primo tipo..
    punto 6...perchè scusa la power se vuoi avere il massimo non devi comprare l'ultima versione??oppure la power usb è uguale alla power 2 di 5 anni fa??
    e poi espandibile...espandibile a cosa?al cambio elettronico e al modulo anticipo..la rapid fa uguale e il modulo anticipo è gia dentro..
    con il punto 5 ti contraddici con il punto 6...
    per i punti 1-2-3-4 prendi come esempio l'ultima versione di entrambe??

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by golf2000
      gixxo e questo link che hai messo ti sembra fatto da uno non di parte???
      Ho detto qualcosa di simile ?
      Ci? che ho scritto ? frutto di una analisi ed ho voluto semplicemente portarla a conocenza di tutti visto che la domanda si ripropone ciclicamente.
      Ben vengano le tue considerazioni Golf.
      Di punti a favore della rapidbike non ne sono indicati semplicemente perch? non ce ne sono.

      con la pompa di ripresa puoi aumentare la benzina del 100%?????bella sta cosa...portami degli esempi in cui avete fatto questa cosa e la moto migliora..
      Fino al 100% mai finora, ma il margine c'?:
      1) Tutti i Ducati 4 valvole (749, 998, 999) nei regimi maedi/bassi, se crei una mappa corretta di lambda su tutto l'arco di utilizzo (di serie ? molto grassa) la moto buca in apertura, l'aumento ? fino a +55%
      O forse ? meglio fare come rapidbike che non fa variazioni lasciando la mappa originale eccesivamente grassa per non evidenziare il problema (se mai lo avessero notato)?
      2) Triumph TT600 e R6 03-04 di contrasto alla pompa di ripresa originale che sporca l'erogazione ai bassi e ne riduce la ripresa, si usa la pompa di ripresa a smagrire, con valori negativi (-25/-35%).
      3) T-Max 500 per avere una risposta migliore nel chiudi apri, fino a +35%, ma dipende, non per tutti gli scarichi il settaggo ? uguale, con alcuni scarichi si arriva anche a +45%.
      4) Ci sono alcuni altri casi. C'? da dire anche, ad onor del vero, che non so esattamente quanto sia in pratica l'effetto di un 5% di variazione della rapidbike, forse enorme, per? se cos? fosse, se il 5% di Rapidbike coincidesse per esempio ad un 50% del Pc3usb, allora le possibilit? di regolazone sarebbero grossolane, minor dettaglio rispetto all'unit? Dynojet. Potrei aggiornare il file con questa cosa...

      la variazione dell'anticipo non funziona sotto i 3500 giri per la rapid...e certo perch? se funzionasse serve a molto sotto quel regime..al minimo poi come hai scritto andr? ancora meglio
      Non ti ? mai capitato di dover ridurre l'anticipo al minimo su motori elaborati ?O in chiusura acceleratore per far scendere di giri il motore pi? regolarmente ?
      E' ovvio che su un motore standard il minimo non lo tocchi, ma ? altrettanto vero che da 1500 giri a 3500 giri sulla maggior parte delle 600 e delle 1000 si pu? migliorare ancora e di molto l'accelerazione e la risposta del motore, o diminuirlo per attenuare, su alcune moto Honda, l'effetto OnOff e soprattutto nei percorsi di montagna, sui tornanti stretti, dove la pompa di ripresa mostra i suoi limiti. L'utilizzatore finale con Pc3 pu?, magari chiedendo consiglio a chi lo ha gi? provato (assistenza tecnica), fare queste modifiche.
      Non serve ? Certo, in pista serve poco, ma per strada al'utente non smanettone che vuole godersi la passeggiata ?
      Ma il punto ? un altro, l'accento ? posto sulla differenza tecnologica delle due centraline, la rapidbike quella vecchia e limitata della variazione del pickup accensione (che Dynojet ha abbandonato 4 anni fa) e le Pc3usb del controllo diretto delle bobine. Comunque Rapidbike copier? nei prossimi anni, come del resto ? loro abitudine.

      chiss? perch? non c? neanche un punto in cui la rapid ha solo qualcosa meglio della power..
      Tocca a te non a me

      per esempio che per la power devi comprare 2 moduli per avere iniezione e anticipo..
      Le Pc3r che sono le unit? da cui rapidbike ha "preso spunto" erano gi? tutto in 1, e questo dovrebbe farti pensare.
      La tecnologia del modulo accensione richiede pi? spazio, non varia solo il segnale del pickup di accensione come le vecchie Pc3r e come la rapidbike, ma controlla ogni singola bobina. Inoltre pu? ricreare il segnale dell'accensione quando termina quello originale. Il modulo accensione ? in grado inoltre tecnolocicamente di spostare la scintilla di 180 o 360 gradi senza problemi per l'elettronica originale. Se con rapidbke sposti l'anticipo oltre un certo valore agli alti, e lo sai bene, crei conflitto di segnale con il sensore dell'albero a camme.
      Inoltre l'utente che acquista la Pc3 prima pu? decidere per il modulo accensione anche dopo, se vuole.

      per esempio che dite che fare le modifiche con power ? semplicissimo..intanto per l'anticipo usate numeri che nessuno conosce mentre la rapid usa proprio i gradi..
      Qui ti sbagli di grosso ? esattamente il contrario. Prendi un oscilloscopio e controlla. ;-)

      hai scritto che la rapid sar? sempre vecchia...e che siamo gia alla 3..perch? scusa la power non cambia i modelli...e poi che discorsi sono,tu puoi benissimo montarti la 2 anche se siamo gia alla 3...se invece vuoi l'ultimo modello con una funzione in pi? allora te la compri..
      E' scritto che "rimane vecchia". E' vero che te la puoi portare da moto a moto ma una centralina costruita 2 anni fa come fa ad essere in grado di adeguarsi alle centraline originali delle moto che devono ancora uscire ? Veggenza ? Pensano che l'elettronica delle moto originali ruoter? sempre attorno alla propria unit? ?
      Finora tutte ma proprio tutte le unit? che hai spostato da una moto all'altra ? andata perfetta, senza problemi ? Non dire di s? perch? diresti una bugia
      Rapidbike usa argomenti di vendita azzardati e mi pare corretto farlo notare.

      il software non ? a pagamento..spiega bene sul tuo link che altrimenti uno potrebbe pensare che comprando la rapid non ha nessun mezzo per cambiarsi le mappe.
      Allora vuol dire che Rapidbike ha un'altra volta cambiato politica (e guarda caso ? arrivata da Dynojet).
      Se me lo confermi giuro che aggiorno il link.

      la power fornisce i connettori per escludere le sonde lambda,,,,,perch? la rapid no??? aggiorna il link..
      su tutte le moto dotate di sonda lambda l'uso della rapid ? limitato??perch? con la power no se non usi i connettori che puoi usare anche con la rapid??
      Bene, era ora. E nelle BMW come fa che non bastano connettori ? Mi pare che le unit? vendute finora non abbiano una gran possibilit? di funzionare bene.

      punto 13 sbagliato anche lui..non si perdono i dati e come per la power c? l'avviso in caso te ne dimentichi..
      punto 10 del tuo link....e chi ti dice che 2 processori vadano meglio di uno che gestisce tutte e due le cose??
      Punto 13 verifico e nel caso aggiorno, grazie
      Punto 10 come gi? scritto sopra.

      punto 9...mappature sempre aggiornate per ogni tipo di silenziatore ecc..ecc...si peccato che per? nella maggior parte dei casi devi comunque andare a farti fare una mappatura perch? come nel mio caso(suzu 1000) rendeva di pi? senza power che con la power mettendo la mappa suggeritami sul sito.
      Visto che rapidbike non potr? mai offrire le mappature che offre Power Commander, l'unico modo ? quello di sminuire il vantaggio altrui ?
      Eeeeh no caro mio, perdonami ma queste sono baggianate sul sito Power Commander ci sono decine di mappature per ogni singola moto e condizione. Se hai usato una mappa per modelli americani o una mappa non adeguata non puoi incolpare il Power Commander se la moto non andava bene. E poi c'? l'assistenza tecnica, no ? Chiedere a volte serve, e mi pare che finora chi ha contattato l'assistenza tecnica Dynojet per l'Italia abbia sempre risolto i problemi.
      Se sui terminali racing dove puoi usare spesso la stessa mappatura ce la si cava con poco, sugli scarichi completi dove la mappa deve essere specifica altrimenti peggiori, come la mettiamo ? si forniscono mappature benzina finte e con un p? di anticipo in pi? cos? "tanto un p? differenza si sente" come dicono quelli che la vendono ?? Non mi pare una bella cosa.

      punto 8...connettore non a tenuta stagna..? inutile che prendi gli esempi di moto tecnica di non so quando,guarda che come tutte le cose anche i connettori vengono migliorati e cos? ? stato..
      stessa cosa per il punto 7...il bello ? che per la power prendi gli esempi guardando l'ultima versione mentre per la rapid prendi quelli del primo tipo..
      Ma ben vengano i miglioramenti ! I Mototecnica di riferimento sono comunque quelli di 1 anno fa e di questo mese. Ok i difetti di giovent?, ma mi pare che il connettore principale (sull'unit?) attualmente non sia ancora a tenuta stagna.

      punto 6...perch? scusa la power se vuoi avere il massimo non devi comprare l'ultima versione??oppure la power usb ? uguale alla power 2 di 5 anni fa??
      S? ma Dynojet ha sempre mantenuto la stessa linea sin dall'inizio, chi acquista un Pc3 sa che l'unit? ? specifica e settata al meglio per quella moto. Non ? Dynojet che per vendere le centralina punta sul fatto che te la puoi trasferire da moto a moto, quando alla fine se vuoi rimanere al passo sei costretto a cambiarla comunque. Se compri una R6 2006 o una R1 2007 cosa fai, riutilizzi la stessa unit? Rapidbike 1 o 2 ? io credo di no. E' il calssico specchietto per le allodole.

      e poi espandibile...espandibile a cosa?al cambio elettronico e al modulo anticipo..la rapid fa uguale e il modulo anticipo ? gia dentro..
      Puoi scegliere se utilizzare il cambio elettronico sull'iniezione o sull'accensione ?
      Tutto tramite la porta di espansione:
      Usciranno altri accessori quali lo swich mappe (che rapid ha gi?), il sensore marce per poter regolare separatamente ogni marcia, un sensore di pressione con display (esempio per ram air), un display per poter visualizzare tutti i dati (giri, velocit?, marcia, TPS, ecc) collegabile al Pc3 ed al Wide Band Commander, ed inserire altre mappe (decine in memoria che puoi cambiare in marcia mentre vai), o acquisire i dati e memorizzarli su una Memory Card per rivederli sul computer.
      http://www.dynojet.com/catalogs/06PowersportsCat.zip pagine 12 e 13.

      con il punto 5 ti contraddici con il punto 6...
      Negativo, come sopra.

      per i punti 1-2-3-4 prendi come esempio l'ultima versione di entrambe??
      Ovvio, inoltre ? confermato da Mototecnica di questo mese

      Golf apprezzo le rettifiche fatte e ci sar? occasione per verificare, per? non te la prendere con me cerco solo di dare risposta alle domande fatte sul forum

      Comment


      • Font Size
        #18
        scusate solo una cosa visto che ho preso d'occasione sta PC3...

        il link del confronto pc3 rapid2 dice che la pc3 ? alla release interna 9 della scheda. come faccio a sapere la mia se ? una rel9 o rel8 o rel7 o eventuale precedente?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Le release delle schede madri interne sono fatte perch? ogni modello di Pc3usb ? aggiornato specifico per la moto su cui ? montato, per poter garantire il massimo delle possibilit? e seguire le esigenze dell'impianto originale della moto. Ecco perch? le unit? Pc3usb non possono essere spostate da moto a moto.
          Sei per? sicuro, se hai l'unit? corretta (riferimento codice unit?), di avere una unit? specifica ed aggiornata al 100% per la tua moto.

          Le release successive sono mirate ad accordarsi sui modelli di moto successive, vedi R6 2006 ecc.

          Puoi aprire l'unit?, togliere tutto il sigillante e leggere "REV. 7" ecc. sull'angolo della scheda madre, ma non credo convenga

          VV dal gixxo

          Comment


          • Font Size
            #20
            ah ok grazie. Beh l'ho presa usata era su un cbr 600 rr 2004 uguale al mio quindi sto tranquillo

            Comment


            • Font Size
              #21
              io monto rapid bike ma il servizio clienti non mi ha lasciato contento.... anche se credo che il prodotto superiore se non vuoi avere problemi e non vuoi per forza salire la moto sul banco prova....allora prendi una pc3...

              Comment


              • Font Size
                #22
                raga io oggi ho imparato tantissimo sulle rapid...6 ore di spiegazioni tecniche della rapid... ho imparato ad usare anche il software per mappare...aiutandosi col banco prova...sono rimasto davvero impressionato!!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Danielzx9r
                  io monto rapid bike ma il servizio clienti non mi ha lasciato contento.... anche se credo che il prodotto superiore....
                  Interessante... in cosa secondo te ?

                  Lampeggi dal gixxo

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    da quel che so il vantaggio della rapid e che puoi intervenire con il mouse direttamente sulla curva nel grafico per sistemarla..mentre nella power devi intervenire sui valori numerici...e senza banco non vedi che risultati da...a meno che sia possibile anche sulla power ora..ma credo che Claudio Piccari me l'avrebbe detto....

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Mah... puoi intervenire con il mouse sui valori bidimensionali (le colonna dei giri o la riga dell'apertura farfalla) e vedere l'effetto sul grafico 3d che ha il software. Ma il grafico mostra il risultato delle variazioni, non della resa della moto.... per quella ci vuole comunque il banco.

                      Lampeggi pasquali dal gixxo

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Beh....basta?
                        Era molto interessante questo botta e risposta!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by davidanz
                          raga io oggi ho imparato tantissimo sulle rapid...6 ore di spiegazioni tecniche della rapid... ho imparato ad usare anche il software per mappare...aiutandosi col banco prova...sono rimasto davvero impressionato!!!!!
                          si, come era quella cosa che dicevi...!!!? 16cv in + su un 999??? raga ma attenzione solo con la rapid

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Fico sto 3d!!!

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X