Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Help urgente!! sensore ribaltamento CBR600F

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Help urgente!! sensore ribaltamento CBR600F

    Ragazzi: sto montando le carene race e devo collegare il sensore di ribaltamento: se non ho visto male, nel cupolino originale ? posizionato in mezzo ai fari (ho il mod. 2001). Ok: lo svito e lo monto sulla carena VTR con lo scotch americano? Oppure dite che ? meglio se lo fisso al telaietto con un paio di fascette? In secondo luogo: io ho guardato sullo schema elettrico il collegamento del connettore dal fianco sx ed il sensore: ci sono indicazioni particolari relative all'impedenza o altro oppure basta che lo collego come si collegherebbe un normale interruttore tripolare?
    Vi prego: aiutatemi!! Devo finire la moto entro gioved? perch? venerd? parto per Adria e ci posso lavorare solo alla sera prima di cena...

  • Font Size
    #2
    io lo fisserei alla moto cos? non devi pi? muovelro ogni volta che smonti ... ed ? pi? riparato in caso di (sgratt sgratt) cadute.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Svita il sensore dal gruppo ottico e fissalo al telaietto.
      Sulla mia ho fatto una piccola staffa che sfrutta le viti di fissaggio della strumentazione.
      Stacca i fili da fari e frecce e legali assieme tramite fascette, non star li a complicarti la vita con collegamenti vari...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Mich81
        Svita il sensore dal gruppo ottico e fissalo al telaietto.
        Sulla mia ho fatto una piccola staffa che sfrutta le viti di fissaggio della strumentazione.
        Stacca i fili da fari e frecce e legali assieme tramite fascette, non star li a complicarti la vita con collegamenti vari...
        Veramente io vorrei evitare di rimuovere i connettori originali...Fari e frecce non mi interessano...i contatti del faro li prendo come alimentazione per il crono...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Fissalo direttamente sul cannotto, io ho fatto una derivazione dai fili poco prima del connettore, cos? per ripristinare baster? un giro di nastro isolante.....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Chobin73
            Originally posted by Mich81
            Svita il sensore dal gruppo ottico e fissalo al telaietto.
            Sulla mia ho fatto una piccola staffa che sfrutta le viti di fissaggio della strumentazione.
            Stacca i fili da fari e frecce e legali assieme tramite fascette, non star li a complicarti la vita con collegamenti vari...
            Veramente io vorrei evitare di rimuovere i connettori originali...Fari e frecce non mi interessano...i contatti del faro li prendo come alimentazione per il crono...
            La staffa da fare ? semplice. La devi fissare alla vite centrale che blocca la strumentazione al telaietto (? una vite nera con testa a stella). Per i fili basta pelare la guaina di plastica sui tre interessati (poi ti spiego) subito prima del connettore grigio (unico che stacchi quando smonti il cupolino) e sui tre fili del connettore del sensore. Prendi un bel cavetto con tre fili e fai un bel ponte. Nastri tutto ed il gioco ? fatto Puoi anche dimenticare che quel sensore esista
            Se vuoi ti posto i colori dei fili da pelare ed i relativi collegamenti

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by ciairo
              Originally posted by Chobin73
              Originally posted by Mich81
              Svita il sensore dal gruppo ottico e fissalo al telaietto.
              Sulla mia ho fatto una piccola staffa che sfrutta le viti di fissaggio della strumentazione.
              Stacca i fili da fari e frecce e legali assieme tramite fascette, non star li a complicarti la vita con collegamenti vari...
              Veramente io vorrei evitare di rimuovere i connettori originali...Fari e frecce non mi interessano...i contatti del faro li prendo come alimentazione per il crono...
              La staffa da fare ? semplice. La devi fissare alla vite centrale che blocca la strumentazione al telaietto (? una vite nera con testa a stella). Per i fili basta pelare la guaina di plastica sui tre interessati (poi ti spiego) subito prima del connettore grigio (unico che stacchi quando smonti il cupolino) e sui tre fili del connettore del sensore. Prendi un bel cavetto con tre fili e fai un bel ponte. Nastri tutto ed il gioco ? fatto Puoi anche dimenticare che quel sensore esista
              Se vuoi ti posto i colori dei fili da pelare ed i relativi collegamenti
              Se non sono differenti dai colori indicati sullo schema elettrico, allora mi faresti una cortesia enorme...Potrebbe anche interessarmi sapere quali sono i contatti sul connettore da prendere in considerazione...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Allora, ho dei vecchi appunti, vediamo un po':
                Sul sensore hai 3 fili:
                • Bianco-Rosso
                  Bianco
                  Verde

                Vanno rispettivamente collegati ai seguenti fili del connettore (grande) grigio:
                • Bianco-Rosso
                  Bianco-Nero
                  Verde

                Quando peli i fili fai attenzione a non spezzarli. Fallo lontano dai connettori (almeno 1,5 cm) cos? in caso di taglio accidentale sei sempre a tempo per una legatura
                Ecco tutto

                Fammi sapere come va a d Adria

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Grazie 1000! Seguendo lo schema ho accrocchiato un po' ma ho collegato tutto tagliando solo il connettore tripolare. La moto va. Adesso devo solo preoccuparmi di fare una staffa che non vibri troppo per piazzarci lo sdraiometro. Quella che ho fatto non mi convince. Male che vada ci penser? con Zio Nastro americano!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Potevi evitare di togliere quel connettore, vabb? tanto non ha senso rimettere il sensore sulla carena originale
                    Per la staffa don't worry, ho usato per ora su 3 moto un alluminio da 2 mm e va perfettamente. Quel coso non credo sia sensibile alle vibrazioni (anche perch? sulla carena ne prende un bel po') ma solo a FORTI inclinazioni

                    Ciao ed a presto ;-)

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X