Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cbr 1000 R 2008

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Cbr 1000 R 2008

    Ciao a tutti,
    info che potrebbero fare al mio caso , che recensioni potete farmi del modello sopratitolo?
    Quali le sospensioni pi? adatte uso pista? il Mono Matris M05 R racing com'??

    pregi e difetti del Cbr di questo anno?
    Last edited by Onil; 12-03-17, 23:10.

  • Font Size
    #2
    mi aggiorno da solo sui pregi e difetti
    ...Letto recensione prova su Moto.it articolo 2008 naturalmente...
    per? sulle sospensioni avrei piacere , se dalla vostra esperienza su Honda , mi sapreste dare un quadro indicativo della cosa...
    grazie in tanicipo...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ti porto la mia esperienza. Ho avuto 2 modelli di questa versione (la seconda la ho tutt'ora).

      La prima (2008) completamente originale a parte tubi in treccia e terminale. Molto bella da guidare per strada, facile, efficace. Le sospensioni originali NON erano ancora le big piston (con le quali ho sentito dire che sia un po' peggio). In pista l'ho usata agli inizi della mia frequentazione dei circuiti e quindi non avevo esperienza per dire bene o male.. ricordo solo che quando avevo iniziato a prendere un po' di confidenza la forcella cominciava a mostrare i suoi limiti soprattutto in frenata e, almeno a me, infastidiva molto il marcato effetto on-off all'apertura del gas (tantissimo con terminale di serie e valvola allo scarico, un po' meno con terminale senza valvola).

      Costretto a prenderne un'altra causa furto, ne ho presa una 2009 che per? era pi? preparata.. kit molle ohlins pompanti andreani, ttx posteriore, pinze brembo p4 cnc, dischi t drive, pompa brembo, terminale.
      Cos? configurata ho iniziato a usarla per strada ed era inusabile (avevo portato le regolazioni tutte a met? ma niente era troppo troppo rigida). Portata in pista ci ho messo 2 giorni a raggiungere il mio precedente best e l'ho migliorato di mezzo secondo. Chiaramente in pista la sentivo meglio.
      La stagione successiva, complice l'aver deciso di revisionare le sospensioni, ho rifatto molle (messo le hyperpro) e idrauliche da Mr. Molla e la moto ? cambiata completamente. Non ho riferimenti sul best perch? prima giravo solo a franciacorta e Adria e poi sono passato a Cremona e il caso ha voluto che da Franciacorta non sono pi? passato.

      Poi ho iniziato a aggiungere power commander e l'effetto on-off ? migliorato molto. Per strada ho smesso di usarla per varie ragioni ma si comportava molto bene.

      Quest'anno avr? centralina hrc by peppo (venduto tutto l'accrocchio power commander), piastre racing robby moto e ammortizzatore di sterzo hyperpro in luogo dell'elettronico originale. Vedremo come andr?

      Sospensioni io mi sento di consigliarti la strada che ho seguito, per? ? ovvio dato che mi sono trovato bene

      Comment


      • Font Size
        #4
        Se vuoi io la vendo ahahah..

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by il_muska View Post
          Ti porto la mia esperienza. Ho avuto 2 modelli di questa versione (la seconda la ho tutt'ora).

          La prima (2008) completamente originale a parte tubi in treccia e terminale. Molto bella da guidare per strada, facile, efficace. Le sospensioni originali NON erano ancora le big piston (con le quali ho sentito dire che sia un po' peggio). In pista l'ho usata agli inizi della mia frequentazione dei circuiti e quindi non avevo esperienza per dire bene o male.. ricordo solo che quando avevo iniziato a prendere un po' di confidenza la forcella cominciava a mostrare i suoi limiti soprattutto in frenata e, almeno a me, infastidiva molto il marcato effetto on-off all'apertura del gas (tantissimo con terminale di serie e valvola allo scarico, un po' meno con terminale senza valvola).

          Costretto a prenderne un'altra causa furto, ne ho presa una 2009 che per? era pi? preparata.. kit molle ohlins pompanti andreani, ttx posteriore, pinze brembo p4 cnc, dischi t drive, pompa brembo, terminale.
          Cos? configurata ho iniziato a usarla per strada ed era inusabile (avevo portato le regolazioni tutte a met? ma niente era troppo troppo rigida). Portata in pista ci ho messo 2 giorni a raggiungere il mio precedente best e l'ho migliorato di mezzo secondo. Chiaramente in pista la sentivo meglio.
          La stagione successiva, complice l'aver deciso di revisionare le sospensioni, ho rifatto molle (messo le hyperpro) e idrauliche da Mr. Molla e la moto ? cambiata completamente. Non ho riferimenti sul best perch? prima giravo solo a franciacorta e Adria e poi sono passato a Cremona e il caso ha voluto che da Franciacorta non sono pi? passato.

          Poi ho iniziato a aggiungere power commander e l'effetto on-off ? migliorato molto. Per strada ho smesso di usarla per varie ragioni ma si comportava molto bene.

          Quest'anno avr? centralina hrc by peppo (venduto tutto l'accrocchio power commander), piastre racing robby moto e ammortizzatore di sterzo hyperpro in luogo dell'elettronico originale. Vedremo come andr?

          Sospensioni io mi sento di consigliarti la strada che ho seguito, per? ? ovvio dato che mi sono trovato bene
          A me le Big Piston piacciono.

          Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

          Comment


          • Font Size
            #6
            Garzie il_muska!
            io conosco Mupo e Bitubo e mi sono trovato molto bene , Ohlins le ho sempre evitate perch? voci le davano un po' pi? complicate da settare,invece riguardo al cambio che si dice?
            c'? qualcuno nella sezione Honda che oltre a Prove libere faccia anche pareggiamenti con Cbr 1000 rr , avete riscontrato problemi col cambio?
            Solitamente sento dire che le marce in questione sono la 3A e la 4A...

            Comment

            X
            Working...
            X