Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
tutto l'opposto di suzuki
le cbr messe una al fianco dell'altramostano una moto molto bella,ma non si nota un cambiamento radicale sembra + la solita evoluzione....ma vista la cartella stampa cos? non ?
le gsxr al contrario messe una di fianco all'altra sembrano di due cilindrate differenti con un telaio nuovo completamente diverso e + piccolo, purtroppo l'impatto estetico "moscio" (ank se ame il frontale piace moltissimo) dato da una linea gi? vista lo scorso anno e che richiama purtroppo quelle del 2004 attenua di molto la rivoluzione che ha subito la moto, che ? tutta nuova e non ha nulla in comune con quello che c'? oggi.
saranno certamente due ottime moto, come d'altronde ank tutte le altre che chi + e chi meno hanno subito tutte ulteriori affinamenti a mezzi che erano gi? il top della categoria
il livello raggiunto oggi dalle ss stradali ha qualcosa di imbarazzante
la cosa mi fa ripensare a quello che mi disse un'articolista di motociclismo lo scorso anno, quando alla domanda mia di quando avremmo letto la prova comparative delle suspersportive 1000, lui mi rispose che non l'avremmo proprio vista, xch? il mercato delle supersportive ? morto, oggi tirano le crossover e le endurone stradali....
ok probabilmente questo diranno i numeri di vendita ed immatricolazione
ma fortunatamente x noi la categoria pare cmq viva e vegeta
tutto l'opposto di suzuki
le cbr messe una al fianco dell'altramostano una moto molto bella,ma non si nota un cambiamento radicale sembra + la solita evoluzione....ma vista la cartella stampa cos? non ?
le gsxr al contrario messe una di fianco all'altra sembrano di due cilindrate differenti con un telaio nuovo completamente diverso e + piccolo, purtroppo l'impatto estetico "moscio" (ank se ame il frontale piace moltissimo) dato da una linea gi? vista lo scorso anno e che richiama purtroppo quelle del 2004 attenua di molto la rivoluzione che ha subito la moto, che ? tutta nuova e non ha nulla in comune con quello che c'? oggi.
saranno certamente due ottime moto, come d'altronde ank tutte le altre che chi + e chi meno hanno subito tutte ulteriori affinamenti a mezzi che erano gi? il top della categoria
il livello raggiunto oggi dalle ss stradali ha qualcosa di imbarazzante
la cosa mi fa ripensare a quello che mi disse un'articolista di motociclismo lo scorso anno, quando alla domanda mia di quando avremmo letto la prova comparative delle suspersportive 1000, lui mi rispose che non l'avremmo proprio vista, xch? il mercato delle supersportive ? morto, oggi tirano le crossover e le endurone stradali....
ok probabilmente questo diranno i numeri di vendita ed immatricolazione
ma fortunatamente x noi la categoria pare cmq viva e vegeta
Mi sa che era un articolista di scooter..
vedi che se chiedevi tipo a Filippo Behar ti diceva altro.... io in pista di moto non pi? vecchie di 3 anni... ne vedo a frotte.....
VOI eravate scettici.... quando io ancora prima di ricevere la cartella stampa vi dicevo 'vedrete, resterete stupiti'.... :1:
ma siceramente,cosa ci sarebbe da rimanere stupiti??
che una casa come la honda si allinei alla concorrenza,senza soluzioni davvero significative e rivoluzionarie,con una linea si piacevole,ma che non stupisce???
Per me ha fatto il solito compitino,voto dal 6 al 7.
Honda ? sempre Honda ,sono le altre case che gia da qualche anno hanno ricucito lo strappo degli anni 90 e che poi con soluzioni rivoluzionarie e design innovativi e coraggiosi hanno alzato la famosa asticella.
Honda ha ancora in mano il mercato mondiale,ma categoria per categoria,non c'? un modello che possa definirsi superiore alla concorrenza,anzi per me molte volte non sta nemmeno nei primi 5.
Questo CBR 1000 fa infiammare il cuore soprattutto degli over 45 ,che rivivono le sensazioni degli anni 90 del vero dominio honda ,affiancandolo a quello dei propri ricordi pi? belli.
Io penso che valga la pena di comperare (con un occhio al prezzo di acquisto) la versione SP2, se proprio si desidera un CBR... io -che uso la moto sia in strada che in pista- comunque una moto che monta ancora il 190/50 non la vorrei vedere manco con il binocolo.
Io penso che valga la pena di comperare (con un occhio al prezzo di acquisto) la versione SP2, se proprio si desidera un CBR... io -che uso la moto sia in strada che in pista- comunque una moto che monta ancora il 190/50 non la vorrei vedere manco con il binocolo.
Vediamo..... il costo... non penso che la Sp2 verr? via a meno di 24-25 eh.... che dite?
Comment