Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ho usato la moto abbastanza poco negli ultimi 3 anni (1000/3000/2000km) ho aprofittato della pausa e del fatto che ,coi miei genitori che non stanno bene in questo periodo ho piu cose da fare per tagliandare prematuramente/anticipatamente il motore...per quest anno motore finish
questo mese,3 anni dopo ho fatto una revisione delle sospensioni..curioso in parte di vedere se eran solo frignacce che le sosp vadan viste ogni anno conscio che le mie avevan 3 anni,ma avevo fatto pochi pochi km e son stato in pista 1ora poco piu
in questi 3 anni l'unica cosa che ho notato ? stata solo quest anno una lieve perdita di idra davanti,ma davvero molto lieve,e solo perch? trovata nel 2011 la taratura x me non avevo mai mosso una vite e ho usato fino ad agosto sempre lo stesso tipo di gomme negli anni
del mono niente di che,era ancora in forma,non come nuovo,ma sano,e me lo aspettavo...ma mi aspettavo anche la forca una situazione "buona".....invece la forca era davvero da fare tenute boccole asta e steli han lavorato benissimo ma molto sporca sopra e sotto e olio terribilmente andato!
ora,su sospensioni preparate si usano oli molto "sportivi" e rispetto a sospensioni originali fan di sicuro meno strada...per? ricordatevi di far contollare almeno la forcella massimo ogni 3 anni,almeno!!!
la differenza ? abissale
un grazie a lanci che nonostante fosse impestato di lavoro,senza preavviso ho chiamato a mezzogiorno e al pomeriggio me le ha fatte
Bosco ciao, volevo chiederti un parere : ho un CBR 600 RR al quale ho montato la forcella con idraulica molle e olio Ohlins ho fatto circa 6500 km stradali e 400km di pista ,lo stesso per il mono post. Ohlins, ? il caso per avere il tutto al top far fare le forcelle oppure posso in sicurezza tenere il tutto com'? anche per il 2014 ? Sarei tentato, visto che ho acquistato le forcelle usate ( mi ? stato detto che erano state appena revisionate) di farle controllare cosi avrei la certezza per una eventuale prossima revisione periodica sicura.
Cosa mi consigli a tuo avviso?
Fede
Il mono e un ttx o un prlx? Cmq...la mia forca dopo il kilometraggio come il tuo era molto sporca e l olio era da cambiare assolutamente..nonostante cio si comportava ancora bene ma dopo la revisione era gia sensibilmente piu sostenuta e scorrevole pompandoci sopra da montata. Anche io ho su pompanti e olio ohlins se hai un ttx con gli stessi km della forca dall ultima revisione tieniti i soldi e fallo revisionare tra un anno..se hai un prlx fai anche il mono.
Il mono e un ttx o un prlx? Cmq...la mia forca dopo il kilometraggio come il tuo era molto sporca e l olio era da cambiare assolutamente..nonostante cio si comportava ancora bene ma dopo la revisione era gia sensibilmente piu sostenuta e scorrevole pompandoci sopra da montata. Anche io ho su pompanti e olio ohlins se hai un ttx con gli stessi km della forca dall ultima revisione tieniti i soldi e fallo revisionare tra un anno..se hai un prlx fai anche il mono.
Ciao, come mono ho un prlx, e quindi sono da revisionare tutti e due, da come mi consigli.
Grazie e ci sentiamo ancora
Comment