Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quote Honda CBR 600 2007

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Quote Honda CBR 600 2007

    Buongiorno,

    vengo a richiedere se qualcuno mi s? dire che quote si usano su sta benedetta moto.

    Io ho una forcella originale rifatta con olio e pompanti e molle originali e dietro un ttx 36 il tutto da Lanci.


    All' anteriore ho le forcelle coi solo i tappi fuori dalla piastra e dietro interasse 294 con molla da 95.

    Dimenticavo, all' anteriore non ho pi? i tamponi nella forcella quindi il pacco ora ? a 13mm dal piedino della forcella.

    Voi come la usate la vostra CBR?!

    La mia domanda si pone perch? con questo setting manca molta pi? gomma prima di finire l'alteriore.

    Grazie!

  • Font Size
    #2
    Originally posted by Busca89 View Post
    Buongiorno,

    vengo a richiedere se qualcuno mi s? dire che quote si usano su sta benedetta moto.

    Io ho una forcella originale rifatta con olio e pompanti e molle originali e dietro un ttx 36 il tutto da Lanci.


    All' anteriore ho le forcelle coi solo i tappi fuori dalla piastra e dietro interasse 294 con molla da 95.

    Dimenticavo, all' anteriore non ho pi? i tamponi nella forcella quindi il pacco ora ? a 13mm dal piedino della forcella.

    Voi come la usate la vostra CBR?!

    La mia domanda si pone perch? con questo setting manca molta pi? gomma prima di finire l'alteriore.

    Grazie!
    dario...te lo dico da m?...hai la moto che rimane TROPPO alta davanti non riesci a caricarla abbastanza.

    puoi alzare dietro,un po
    puoi sfilare davanti,un po
    puoi togliere un po di compressione alla forca...

    devi provare

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ciao Enrico!

      Si lo s? lo s? infatti chiedevo anche per le quote proprio per quello!
      Ho precaricato leggermente di pi? la forca e pian piano st? mollando la compressione per provare un p? a vedere come si comporta st? provando pian piano.
      Sprecaricando la forcella non riesco ad andare ho sempre bisogno di pi? sostegno ma ora con il settaggio di lanci all'anteriore con solo 1/2 giro di molla la forcella ? diventata sostenuta come mi piace e rimane solo alta dal pacco e quindi volevo provare a mollare la compressione.

      Lanci come altezze mi ha sempre detto in pista forca con tappo fuori dalla piastra e in strada prima tacca. io l'ho sempre usata alta la forcella per scelta personale ma mi chiedevo se potevo influire anche lo sfilamento per andare a finire la gomma meglio. Non intendo finirla ci mancherebbe ma farla funzionare meglio.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Busca89 View Post
        Ciao Enrico!

        Si lo s? lo s? infatti chiedevo anche per le quote proprio per quello!
        Ho precaricato leggermente di pi? la forca e pian piano st? mollando la compressione per provare un p? a vedere come si comporta st? provando pian piano.
        Sprecaricando la forcella non riesco ad andare ho sempre bisogno di pi? sostegno ma ora con il settaggio di lanci all'anteriore con solo 1/2 giro di molla la forcella ? diventata sostenuta come mi piace e rimane solo alta dal pacco e quindi volevo provare a mollare la compressione.

        Lanci come altezze mi ha sempre detto in pista forca con tappo fuori dalla piastra e in strada prima tacca. io l'ho sempre usata alta la forcella per scelta personale ma mi chiedevo se potevo influire anche lo sfilamento per andare a finire la gomma meglio. Non intendo finirla ci mancherebbe ma farla funzionare meglio.
        certo che influisce ma x strada non conta un gran che,ricorda che non esiste solo il sostegno in frenata,la forca deve stare "adeguatamente" bassa in curva...con una forca tinca hai un eccellente pif paf,ma poi non sfrutti tanto la gomma devi trovare il compromesso il fatto che non hai + i tamponi non vuol dire che sta + bassa,ma solo che hai+ escursione e sensibilit?
        Last edited by bosco_RR; 01-07-13, 11:48.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Allora se conta poco il discorso ? presto fatto trito e ri trito con te.
          Per strada con 6 giri di precarico forca come dice lLanci per non fare pacco in ogni dove devo chiudere la compressione praticamente, in ogni caso la gomma non si chiude.

          Con 6 giri e 1/2 inizio a frenare come voglio e sono pi? lontano dal pacco e volendo posso provare a mollare della compressione ancora.

          Di qui non scappo ? cos?.

          Comment


          • Font Size
            #6
            alza dietro,visto ke puoi,carikerai maggiormente davanti dando possibilt? di tenere il setting duro ke tanto t piace e portando la gomma a lavorare di piu in teoria.. Rimane il fatto ke devi trovare un compromesso tra carico in curva e sost in frenata,tramite bilanciamento e regolazioni. Se nonmtrovi il bandalo (ma hai tante prove da fare) con le regolazioni devi individuare cosa t manca nelle sosp e farle variare dal sospensionista

            Comment


            • Font Size
              #7
              Purtroppo ho mille prove da fare pima di arrivare li dove voglio.
              Ora per esempio ho ancora la compressione dal tutto chiuso a un giro mentre Lanci mi consigliava 3 e 1/2 quindi posso provare quello.
              L'alzare dietro non sarei convinto perch? magari poi perdo feeling al posteriore e il posteriore non mi da problemi ore per questo mi chiedo perch? toccarlo. Dico un mare di cavolate Enrico?

              Comment


              • Font Size
                #8
                finch? non m dirai quanto sagrider hai dietro... la ma personale opinione ? ke 6 anke un palo post

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Si devo fare anche la prova di togliere un giro di precarico davanti e due dietro dal mono rispetto al setting di Lanci quello lo devo ancora fare lo ammetto!
                  Il problema ? che a me la moto dura piace in ogni caso la provo lo giuro!

                  In ogni caso il setting post ? a scheda Ohlins neanche di Lanci ed ho la molla da 95.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Buongiorno,

                    direi che terr? aperta questa discussione fino a quando non metto a posto sta cavolo di moto.

                    oggi si parte dal setting di Lanci ovvero:

                    Forcella:
                    Precarico 6 giri
                    Estensione 3 giri e 1/2
                    Compressione 3 giri e 1/2

                    Mono:

                    16mm di precarico molla
                    Compressione 10click
                    Estensione 14 click

                    la prova consister? nel togliere un giro di precarico alla forcella e due giri di precarico alla molla del mono e in concomitanza chiudere di un giro la compressione.
                    Questa sera metter? le mie impressioni!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      1 pizza che ? quella la strada da percorrere

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Ben venga Enrico!
                        Se la moto migliora e in qualche modo la forcella non f? pacco in ogni dove ben venga!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          se son regolaz idrauliche dal tutto chiuso...quella forca...deve essere frenata in estensione con le molle cosi dure

                          la forca non andare attorno alla compress...metti 1 giro e 1/2 dal tutto chiuso l'estensione
                          Last edited by bosco_RR; 02-07-13, 08:57.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            No no molle dal tutto aperto a chiudere e invece idrauliche dal tutto chiuso ad aprire!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Busca89 View Post
                              No no molle dal tutto aperto a chiudere e invece idrauliche dal tutto chiuso ad aprire!
                              allora hai l'estensione e compressione quasi tutta aperta a 3 giri e 1/2 mettila a 1 giro e mezzo e 2 giri/2giri e 1/2 la compressione

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X