Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

cambio elettronico hrc

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    cambio elettronico hrc

    ho da poco montato il sensore cambio elettronico sulla centralina hrc sul mio cbr 1000 2008;
    prima avevo bazzaz e mi trovavo davvero bene
    purtroppo per ora ho potuto fare un test molto poco indicativo, in quanto l'ho provato in strada davanti a casa mia...
    per? a prima vista mi sembra molto lungo il tempo di taglio.
    la centralina ? una peppo hrc e i parametri sono quelli che ha preimpostato lui.
    qualcun'altro ha avuto la mia stessa sensazione?
    sapete come si fa a migliorare la sistuazione?
    ho aperto la schermata per settare il cambio, ma mi sembra piuttosto complicata...
    grazie a tutti

  • Font Size
    #2
    quanto ? il cut,65ms?

    Comment


    • Font Size
      #3
      veramente ho aperto la mappa e non c'? un parametro con il tempo di taglio come in tutti gli altri cambi elettronici che ho montato, ma ci sono molte celle con valori da 3 a 4...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ma il tempo di taglio non si puo' impostare direttamente dal cambio elettronico?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io invece vorrei sapere se monto un cambio elettronico (non saprei di che marca dato che non monto centraline aggiuntive e vorrei solo il cambio) rischio alla lunga di fottere il cambio (ho sentito voci sulla fragilit? del cambio cbr, per? non so se vale anche per il 2009) ?? (so che ? una cavolata per il mio utilizzo - stradale - ma ho provato una rsv4 con il suddetto cambio ed ho goduto!!!)
          Grazie e scusate l'O.T.

          Comment


          • Font Size
            #6
            il cambio cbr non ? indistruttibile,ma se c metti i qs migliori elimini diverse probabilita negative..ti rimane solo il fato e a quello nulla puoi se ? destino che spacchi spaccherai i qs translogic e irc son quelli dedicati autonomi migliori in assoluto
            Last edited by bosco_RR; 22-03-13, 12:14.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by bosco_RR View Post
              il cambio cbr non ? indistruttibile,ma se c metti i qs migliori elimini diverse probabilita negative..ti rimane solo il fato e a quello nulla puoi se ?deatino chespacchi spaccherai i qs translogic e irc son quelli dedicati autonomi migliori in assoluto
              Grazie p.s. immaginavo IRC (vediamo come andr? il lavoro e poi ...)

              Comment


              • Font Size
                #8
                l'ho provato a barcellona e devo dire che non mi sono trovato benissimo, secondo un cambio elettronico hrc dovrebbe funzionare meglio.
                ora vorrei modificare i valori in modo da renderlo migliore per il prossimo fine settimana che sar? a rijeka.
                secondo voi nella tabella di configuarazione del cambio elettronico, pi? alzo i valori e pi? diminuisce il tempo di taglio o ? il contrario?
                secondo il mio ragionamento dovrebbe essere cos?, perch? nella mappa che mi ha precaricato peppo, ci sono valori pi? bassi a regime di giri basso e aumentano per gli alti regimi.
                qualcuno sa aiutarmi?
                grazie

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ciao se hai il sensore dynojet ? un p? un casino perch? non hai dei tempi di taglio fissi da rispettare ma sono correlazioni tra regime motore-apertura gas-marcia inserita. guarda nel pdf del cd che hai in dotazione che c'? una breve speigazione anche se dubito che riuscirai, ? proprio un casino

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by james19 View Post
                    ciao se hai il sensore dynojet ? un p? un casino perch? non hai dei tempi di taglio fissi da rispettare ma sono correlazioni tra regime motore-apertura gas-marcia inserita. guarda nel pdf del cd che hai in dotazione che c'? una breve speigazione anche se dubito che riuscirai, ? proprio un casino

                    Scusa ma il sensore cosa c'entra con i tempi di interruzione di accensione ?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      io ho la stessa tua centralina hrc ma il sensore non ? un hrc (cella di carico) ma un normale sensore accossato, nelle tabelle che vedi funziona tipo matrice puoi decidere i tempi di taglio calcolati in cicli motore (paragonabile a i classici ms ) e puoi agire indipendentemente sul taglio sia dell'alimentazione che dell'iniezione, con i valori di default se cambi a giri troppo bassi effettivamente il taglio ? troppo lungo, basta che vai a modificare i valori nella cella con scritto "LL" che vuol dire basso numero di giri e basso rapporto e ti gestisci sia alimentazione che accenzione come tempi di taglio.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Robitorti View Post
                        io ho la stessa tua centralina hrc ma il sensore non ? un hrc (cella di carico) ma un normale sensore accossato, nelle tabelle che vedi funziona tipo matrice puoi decidere i tempi di taglio calcolati in cicli motore (paragonabile a i classici ms ) e puoi agire indipendentemente sul taglio sia dell'alimentazione che dell'iniezione, con i valori di default se cambi a giri troppo bassi effettivamente il taglio ? troppo lungo, basta che vai a modificare i valori nella cella con scritto "LL" che vuol dire basso numero di giri e basso rapporto e ti gestisci sia alimentazione che accenzione come tempi di taglio.
                        grazie per i consigli.
                        venerd? e ieri a rijeka ho provato a modificare un po' i parametri e alla fine ho trovato una soluzione che a me sembra buona.
                        ora mi trovo molto bene

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by andry View Post
                          Scusa ma il sensore cosa c'entra con i tempi di interruzione di accensione ?
                          cambia il fatto che puoi manipolare pi? finemente i tagli ma ? sempre una correlazione di fattori
                          ? possibile configuarare il cambio con 3 tipi di
                          marcie diverse (H, M e L, = Alte, Medie, Basse), e 3
                          tipi di regime del motore (H, M e L) per un totale di
                          9 combinazioni possibili. Il tipo di marce da
                          considerare ?Basse o Alte? si selezionano nelle
                          caselle [Marce L] e [Marce H], (Marce M si
                          stabilisce per esclusione),
                          ? possibile stabilire i valori soglia dei regimi del motore H, M e L nelle caselle [Rpm L] e [Rpm H], (M sono i giri
                          compresi tra L e H). Le 9 sezioni risultanti per la regolazione del cambio sono denominate da 2 lettere. La prima
                          lettera a sinistra si riferisce alla marcia (H, M o L), la seconda lettera al regime di utilizzo del motore (H, M o L). In
                          questo modo, le sezioni 1, 4 e 7 (HL, HM e HH), la cui prima lettera ? H, si riferiscono al setting del cambio quando ?
                          ingranata una marcia alta (H), mentre le sezioni 3, 6 e 9 si riferiscono a quando ? ingranata una marcia bassa (L). Le
                          sezioni 1, 2 e 3 (HL, ML y LL) si riferiscono al setting del cambio quando il motore si trova a regimi al di sotto del
                          valore stabilito [L] (Low). Le sezioni 7, 8 y 9 (HH, MH y LH) si riferiscono al setting del cambio quando il motore si
                          trova a regimi al di sopra del valore [H] (High). Le sezioni 4, 5 e 6 si riferiscono al setting del cambio quando il motore
                          si trova tra i regimi di rotazione [L] e [H]. Esempio: la sezione [HL] si riferisce ai tempi di taglio quando ? ingranata

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X