Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Secondo me no, ovverosia non la presentano, una moto del genere si merita un bel salone e a febbraio non c'? nulla, per? magari ufficializzano la produzione per creare attesa...
Honda ha ufficialmente confermato l?intenzione mettere in produzione un versione stradale della RC213V per il 2014! Takanobu Ito, CEO del gigante giapponese, ha dato l?annuncio oggi a Tokyo nel corso di un discorso pi? ampio riguardante il futuro dell?azienda, anticipando che la RC213V ?da strada? sar? un modello estremamente costoso e prodotto in numero strettamente limitato - sulla falsariga quindi della Ducati Desmosedici RR - ma non andr? a sostituire la CBR1000RR Fireblade.
Le voci di una moto stradale sulla base del prototipo Honda della MotoGP sono sempre circolate sin dal 2003, quando il campionato del mondo ha abbandonato la cilindrata 500cc a due tempi in favore di moto da 1000 cc a quattro tempi, ed ? noto che la casa dell?ala dorata era stata molto vicina a mettere in produzione un V5 da 1000cc gi? nel 2006, cosa che poi non ? mai avvenuta per ragioni conosciute solo da Honda stessa. A quanto pare per? il costruttore giapponese ? ora pronto a fare il salto, e questa decisione potrebbe essere stata influenzata in parte dai nuovi regolamenti per la CRT, che nel 2013 cambier? il modo in cui sono fatti i motori della classe regina del Motomondiale. ?Fin dalla sua introduzione sul mercato nel 1987, la super-sportiva RC30 (VFR750R) ? stata sempre amata da un gran numero di appassionati - ha spiegato Ito - ed ? con l?obiettivo di creare una nuova entusiasmante storia come questa che gli ingegneri Honda hanno unito gli sforzi e hanno iniziato lo sviluppo di una nuova moto super sportiva che sfrutter? le tecnologie sviluppate nella MotoGP.? Altri esponenti della casa hanno poi confermato che il progetto ? stato cullato dai vertici Honda per diverso tempo, ma che solo ora ? arrivata la ferma intenzione di mettere sul mercato una moto derivata dalla MotoGP in modo da poter mostrare l?elevato livello ingegnerestico, la passione e l?entusiasmo per cui Honda ? conosciuta in tutto il mondo.
Comment