Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Crosstourer GUIDATA DA VOI... PARLATEMENE!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Crosstourer GUIDATA DA VOI... PARLATEMENE!

    Nn mi interessano le cartelle stampa o i giornali marchettari... voglio sapere cosa mi dite VOI

  • Font Size
    #2
    mi segno perch? interessa anche me, mi piace da matti sta endurona!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Dy27 View Post
      mi segno perch? interessa anche me, mi piace da matti sta endurona!!
      Esteticamente a me MENO del XTZ12... Ma i contenuti tecnici della CT mi esaltano!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by gabelbrucken View Post
        Esteticamente a me MENO del XTZ12... Ma i contenuti tecnici della CT mi esaltano!
        a me esteticamente piace pi? di tutte in assoluto, anche se attendo di vedere "su strada" la Caponord che all'Eicma mi ? piaciuta moltissimo..........

        mi preoccupa molto, ed ? per questo che son curioso di "sentire" cosa dice che cell'ha, il peso assurdo che ha, che immagino in movimento non dia troppi problemi ma per i piccoli spostamenti dentro-fuori box e cittadini sia una bella bega....

        Comment


        • Font Size
          #5
          Salve a tutti, io ho provato la crosstourer con cambio automatico, molto agile e potente, per come piace guidare a me indurirei di un paio di scatti il precarico al posteriore, la honda te la da bella morbida, il cambio automatico ? rilassante puo essere settato anche in sport con cambiata ad alti giri, ma quando si imposta il cambio manuale alla mano sx e davvero una goduria....ho riscontrato un ottimo cambio di direzione, il contachilometri digitale ? molto carino ti indica il tipo di cambio selezionato, sembra goffa a vederla da fuori, ma a provarla ed usare il cambio manuale alla mano sx ? stupenda, io che ho una cbr 1000 ho avuto anche il cb 1000, ma questa la prenderei con cambio automatico, perch? ? divertentissima!!! Posizione di guida comodissima. Lo guidata per circa un ora, quasi sempre con cambio alla mano....spero di esser stato d aiuto.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by gabelbrucken View Post
            Nn mi interessano le cartelle stampa o i giornali marchettari... voglio sapere cosa mi dite VOI
            io so che ho provato il gs penultima edizione,e ho fatto il giro di prova offerto dai conce honda l'anno scorso.......come guida e sesazioni molto + moto vera la CT x me poi qual ? quella che fa meglio il proprio mestiere non saprei probabilmente la gs ancora vince ai punti........
            Last edited by bosco_RR; 29-01-13, 12:38.

            Comment


            • Font Size
              #7
              ? uno spettacolo , piena di brevetti e tecnologia grandissimo mezzo, nel suo segmento :1:

              Comment


              • Font Size
                #8
                io l'ho provata per 2 volte, in entrambi i casi con il cambio manuale, e sinceramente mi ha deluso moltissimo.

                Dopo aver provato la prima ero convinto che ci fosse qualcosa di sbagliato nell'esemplare che avevo in mano, quindi a distanza di qualche tempo ho voluto provarne un'altra, ma il risultato ? stato identico.

                Unico punto veramente positivo ? il motore, potente e pieno a tutti i regimi, ma la ciclistica mi ? sembrata davvero pessima: telaio rigidissimo, non copia per nulla le asperit? della strada e spingendo un po' sulle strade di montagna si muove da tutte le parti. Va abbastanza bene sul 'liscio' ma appena si incontra l'asfalto un po' rotto la ciclistica non lavora pi?, la guida diviene imprecisa, la moto inizia a sobbalzare e il comfort ovviamente diventa scarso.
                Inoltre la posizione di guida ? quantomeno 'strana' con le pedane troppo avanzate che non permettono di spingere sulla sella.

                A confronto con le altre endurone che ho guidato pi? volte (Yamaha Supertener?, BMW GS, Aprilia Caponord e Guzzi Stelvio), la Crosstourer vince indiscutibilmente per il motore, ma non regge assolutamente il passo dal punto di vista dell'equilibrio dinamico.

                Questa ? ovviamente la mia opinione, senza voler offendere nessuno sia chiaro

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by rsvsteve View Post
                  io l'ho provata per 2 volte, in entrambi i casi con il cambio manuale, e sinceramente mi ha deluso moltissimo.

                  Dopo aver provato la prima ero convinto che ci fosse qualcosa di sbagliato nell'esemplare che avevo in mano, quindi a distanza di qualche tempo ho voluto provarne un'altra, ma il risultato ? stato identico.

                  Unico punto veramente positivo ? il motore, potente e pieno a tutti i regimi, ma la ciclistica mi ? sembrata davvero pessima: telaio rigidissimo, non copia per nulla le asperit? della strada e spingendo un po' sulle strade di montagna si muove da tutte le parti. Va abbastanza bene sul 'liscio' ma appena si incontra l'asfalto un po' rotto la ciclistica non lavora pi?, la guida diviene imprecisa, la moto inizia a sobbalzare e il comfort ovviamente diventa scarso.
                  Inoltre la posizione di guida ? quantomeno 'strana' con le pedane troppo avanzate che non permettono di spingere sulla sella.

                  A confronto con le altre endurone che ho guidato pi? volte (Yamaha Supertener?, BMW GS, Aprilia Caponord e Guzzi Stelvio), la Crosstourer vince indiscutibilmente per il motore, ma non regge assolutamente il passo dal punto di vista dell'equilibrio dinamico.

                  Questa ? ovviamente la mia opinione, senza voler offendere nessuno sia chiaro

                  Steve, visto che se cambiassi moto le alternative sarebbero CT , ADV1190 e XTZ12... MI parleresti ANCHE di quest'ultima dato che l'hai provata? GRAZIE! (Magari conftontandola con CT e altre)

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    la Supertener?1200 l'ho guidata varie volte, sia in configurazione di serie che con scarico e mappatura, e secondo me ? la miglior endurona attualmente in circolazione. Purtroppo esteticamente la trovo bruttina, perch? ha delle finiture molto spartane (telaio in tubi con fazzoletti saldati orribili, forcellone lato cardano inguardabile, serbatoio in lamera che non copia la sagoma del telaio ecc).
                    Per? lasciando perdere i commenti estetici la moto ha una ciclistica fenomenale, velocissima su ogni tipo di percorso, confortevole, perfetta come posizione di guida, con sospensioni che funzionano davvero bene. Ha poi una trasmissione a cardano che rasenta la perfezione (al contrario di quella della Honda Crosstourer, che con il monobraccio ? molto pi? secca nell'apri-chiudi, simile a BMW) e una buona frenata.

                    Come tipo di guida e come posizione in sella somiglia alla vecchia Caponord, rispetto alla quale per? la Yamaha ? pi? agile in quanto pi? 'sostenuta' al retrotreno.

                    Il motore ? la parte meno riuscita: non ha nessun difetto perticolare, svolge bene il suo compito, ? affidabile, ma semplicemente ha poco carattere. Spinge 'piatto' a tutti i regimi ma sembra sempre che manchi qualcosa. Con scarico aperto e mappatura migliora un po', ma resta sempre inferiore a Honda e, secondo me, anche l'ultimo GS1200 spinge di pi?.

                    Unico difetto grave: il cerchio posteriore tende a rompersi. Nell'uso spinto iniziano a cedere i raggi finch? crepa il canale.
                    Un mio amico che la usa solo su strada ma sempre con passeggero e viaggiando forte l'ha rotto diverse volte (sempre riparato in garanzia, quindi sanno che c'? il problema...anche se ovviamente negano..).

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by rsvsteve View Post
                      la Supertener?1200 l'ho guidata varie volte, sia in configurazione di serie che con scarico e mappatura, e secondo me ? la miglior endurona attualmente in circolazione. Purtroppo esteticamente la trovo bruttina, perch? ha delle finiture molto spartane (telaio in tubi con fazzoletti saldati orribili, forcellone lato cardano inguardabile, serbatoio in lamera che non copia la sagoma del telaio ecc).
                      Per? lasciando perdere i commenti estetici la moto ha una ciclistica fenomenale, velocissima su ogni tipo di percorso, confortevole, perfetta come posizione di guida, con sospensioni che funzionano davvero bene. Ha poi una trasmissione a cardano che rasenta la perfezione (al contrario di quella della Honda Crosstourer, che con il monobraccio ? molto pi? secca nell'apri-chiudi, simile a BMW) e una buona frenata.

                      Come tipo di guida e come posizione in sella somiglia alla vecchia Caponord, rispetto alla quale per? la Yamaha ? pi? agile in quanto pi? 'sostenuta' al retrotreno.

                      Il motore ? la parte meno riuscita: non ha nessun difetto perticolare, svolge bene il suo compito, ? affidabile, ma semplicemente ha poco carattere. Spinge 'piatto' a tutti i regimi ma sembra sempre che manchi qualcosa. Con scarico aperto e mappatura migliora un po', ma resta sempre inferiore a Honda e, secondo me, anche l'ultimo GS1200 spinge di pi?.

                      Unico difetto grave: il cerchio posteriore tende a rompersi. Nell'uso spinto iniziano a cedere i raggi finch? crepa il canale.
                      Un mio amico che la usa solo su strada ma sempre con passeggero e viaggiando forte l'ha rotto diverse volte (sempre riparato in garanzia, quindi sanno che c'? il problema...anche se ovviamente negano..).
                      Grazie Steve!
                      Del motore avevo letto, ma mi interessava di pi? la guida e la posizione in sella. Tu sei alto? Sei un omone intendo?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        184cm. ma piuttosto smilzo

                        Se sei indeciso tra Yamaha e Honda ti consiglio di provarle entrambe su una strada si montagna con asfalto un po' rotto...non avrai dubbi.

                        Anche la Guzzi Stelvio come ciclistica ? veramente ottima (ancora pi? maneggevole di Yamaha secondo me) ma il motore non regge assolutamente la concorrenza a mio avviso, peccato.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by rsvsteve View Post
                          184cm. ma piuttosto smilzo

                          Se sei indeciso tra Yamaha e Honda ti consiglio di provarle entrambe su una strada si montagna con asfalto un po' rotto...non avrai dubbi.

                          Anche la Guzzi Stelvio come ciclistica ? veramente ottima (ancora pi? maneggevole di Yamaha secondo me) ma il motore non regge assolutamente la concorrenza a mio avviso, peccato.
                          Ammazza Steve, non pensavo che fosse cos? la Honda

                          molto interessante la Yamaha, devo provarla anche quella, mentre la stelvio l'ho provata e mi ? anche piaciuta tantissimo, non fosse altro che ? troppo pesante, nella rampetta del box di casa mia, nel metterla via da spenta mi stavo ammazzando

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            la Stelvio una volta in movimento ? bilanciatissima, e il peso quasi sparisce.
                            Per? il motore sarai d'accordo con me che no regge a confronto del BMW?

                            Riguardo alla Honda questo ? solo il mio parere, immagino che altri la giudichino diversamente.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by rsvsteve View Post
                              la Stelvio una volta in movimento ? bilanciatissima, e il peso quasi sparisce.
                              Per? il motore sarai d'accordo con me che no regge a confronto del BMW?

                              Riguardo alla Honda questo ? solo il mio parere, immagino che altri la giudichino diversamente.
                              son daccordo, la Stelvio "su strada" ? uno scooter, in val trebbia c'ho fatto di quei numeri.............per? l'ho trovata difficile da manovrare da fermo, molto pi? del gs tanto per rimanere in tema....
                              il motore a me era piaciuto tanto, per il tipo di moto per me ? "giusto", la moto che provai e ra molto a punto come aggiornamenti di elettronica eccetera...

                              il V4 honda per? sar? uno spettacolo in confronto, peccato davvero per la ciclistica da come la descrivi

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X