Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

statore corrente cbr 1000rr 2005

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    statore corrente cbr 1000rr 2005

    ciao a tutti come da titolo ho problemi con lo statore, ho provato con un tester e ho una tensione sulla batteria di 11,4 massimo anche accellerando sopra i 4000rpm, quindi ne deduco che lo statore nn carica giusto? esiste qualche ditta italiana affidabile e onesta che li ripari? sentii che dalle parti di arezzo ce ne ? una ma nn riesco a ritrovarl manco su internet nn ricordo il nome. Altrimenti ho visto che su e-bay vendono degli statori nuovi per la mia moto dagli stati uniti, a 100 euri.Sono buoni? qualcuno gli ha provati? ho rischio che mi vada a fuoco la moto?

  • Font Size
    #2
    nn vorrei dire una cazzata, ma mi sembra che per il 2004 e 2005 lo riparano in garanzia. prova ad informarti

    Comment


    • Font Size
      #3
      dic davvero????? speriamo !!!! mi risparmio sti soldi allora!! domani chiedo alla honda ma a cosa mi posso attaccare? nel senso che gli dico io sono il secondo proprietario vado alla honda dove il precendente proprietario ha acquistato la moto e loro me lo cambiano senza farmi scucire un'euro?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Controllando i volt alla batteria non ? detto sia per forza dallo statore,potrebbe essere solo il regolatore (se hai chiulo )...ma prima di tutto la batteria dev'essere in perfetto stato perch? il valore letto pu? cambiare anche di 1 volt tr? una poco carica ed una al 100%.

        Per controllare le fasi dello statore devi staccare il connettore tripolare che va al regolatore e misurare che i volt in alternata (usando la scala 20 del tester) delle tre fasi siano circa uguali,se anche un solo valore ? inferiore di tot volt allora c'? una fase che non va ed il problema ? sullo statore.

        Se su quella moto ? gi? stato sostituito una volta non lo passano pi? in garanzia,che per precisazione avevano prolungato a 5 anni,ancora meno se l'hai comprata da un privato...fosse stato un concessionario anche essendo fuori garanzia magari un'accordo fifty/fifty lo trovavi.

        Male che vada c'? chi lo riavvolge con 150€ ma non ? sempre detto che si risolva definitivamente e sopratutto non sempre l'operazione ? possibile,se i magneti son cucinati non possono fare pi? nulla...ma te lo dicono.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Luke#80 View Post
          Controllando i volt alla batteria non ? detto sia per forza dallo statore,potrebbe essere solo il regolatore (se hai chiulo )...ma prima di tutto la batteria dev'essere in perfetto stato perch? il valore letto pu? cambiare anche di 1 volt tr? una poco carica ed una al 100%.

          Per controllare le fasi dello statore devi staccare il connettore tripolare che va al regolatore e misurare che i volt in alternata (usando la scala 20 del tester) delle tre fasi siano circa uguali,se anche un solo valore ? inferiore di tot volt allora c'? una fase che non va ed il problema ? sullo statore.

          Se su quella moto ? gi? stato sostituito una volta non lo passano pi? in garanzia,che per precisazione avevano prolungato a 5 anni,ancora meno se l'hai comprata da un privato...fosse stato un concessionario anche essendo fuori garanzia magari un'accordo fifty/fifty lo trovavi.

          Male che vada c'? chi lo riavvolge con 150? ma non ? sempre detto che si risolva definitivamente e sopratutto non sempre l'operazione ? possibile,se i magneti son cucinati non possono fare pi? nulla...ma te lo dicono.

          allora quindi avendola presa da privato nn me lo cambiano..male molto male...cmq siccome nn ho capito bene, io stacco il carterino dove c'e lo statore, poi cosa devo disconnettere? e poi a moto accesa misuro cosa esattamente e dove?dal manuale d'officina nn riesco a capire nulla...se puoi aiutarmi te!!!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by alex pizz View Post
            allora quindi avendola presa da privato nn me lo cambiano..male molto male...
            Ti invito a leggere bene quanto ho scritto....se l'hai comprata da un privato,il quale avesse gi? provveduto a sostituire lo statore,ovviamente non puoi avere alcuna forma di garanzia.

            Un concessionario invece dovendoti fornire per legge un'anno anche nell'eventualit? di una precedente sostituzione in garanzia fatta sempre dal vecchio proprietario potrebbe comunque venirti incontro facendo met? per ciascuno dato che te l'ha venduta.

            In ogni caso informati prima dato che se ? stata tagliandata in un concessionario ufficiale od officina autorizzata tramite il numero di telaio puoi sapere vita morte e miracoli di quella moto,se non ? mai stato sostituito dovrebbero passartelo.

            Originally posted by alex pizz View Post
            cmq siccome nn ho capito bene, io stacco il carterino dove c'e lo statore, poi cosa devo disconnettere? e poi a moto accesa misuro cosa esattamente e dove?dal manuale d'officina nn riesco a capire nulla...se puoi aiutarmi te!!!!!
            No,devi togliere la carena di sinistra per accedere al regolatore di tensione...ti troverai cos?..



            ..aprendo la fascetta e sfilando la cuffia di protezione hai il connettore bipolare (cavi rosso e verde) dei 12 volt che va alla batteria e quello tripolare (tre cavi gialli) che va all'alternatore..



            ..a motore acceso disconnetti il tripolare e dalla parte dell'alternatore (connettore maschio coi faston femmina) misuri il voltaggio coi puntali del multimetro (se del tipo non automatico va impostato su corrente alternata e scala 20) in questo modo..



            ..alternando la misurazione delle tre fasi cos?:

            - 1? polo puntale positivo -> 2? polo puntale negativo -> 3? polo puntale negativo

            - 2? polo puntale positivo -> 3? polo puntale negativo -> 1? polo puntale negativo

            - 3? polo puntale positivo -> 1? polo puntale negativo -> 2? polo puntale negativo

            Ovviamente l'ordine 1?-2?-3? polo lo decidi tu,? solo per identificarli...se anche uno solo dei tre valori rilevati differisce vistosamente allora una delle fasi non funziona correttamente quindi lo statore ? andato.

            P.S.: Spero di essere stato spiegato..

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Luke#80 View Post
              Ti invito a leggere bene quanto ho scritto....se l'hai comprata da un privato,il quale avesse gi? provveduto a sostituire lo statore,ovviamente non puoi avere alcuna forma di garanzia.

              Un concessionario invece dovendoti fornire per legge un'anno anche nell'eventualit? di una precedente sostituzione in garanzia fatta sempre dal vecchio proprietario potrebbe comunque venirti incontro facendo met? per ciascuno dato che te l'ha venduta.

              In ogni caso informati prima dato che se ? stata tagliandata in un concessionario ufficiale od officina autorizzata tramite il numero di telaio puoi sapere vita morte e miracoli di quella moto,se non ? mai stato sostituito dovrebbero passartelo.



              No,devi togliere la carena di sinistra per accedere al regolatore di tensione...ti troverai cos?..



              ..aprendo la fascetta e sfilando la cuffia di protezione hai il connettore bipolare (cavi rosso e verde) dei 12 volt che va alla batteria e quello tripolare (tre cavi gialli) che va all'alternatore..



              ..a motore acceso disconnetti il tripolare e dalla parte dell'alternatore (connettore maschio coi faston femmina) misuri il voltaggio coi puntali del multimetro (se del tipo non automatico va impostato su corrente alternata e scala 20) in questo modo..



              ..alternando la misurazione delle tre fasi cos?:

              - 1? polo puntale positivo -> 2? polo puntale negativo -> 3? polo puntale negativo

              - 2? polo puntale positivo -> 3? polo puntale negativo -> 1? polo puntale negativo

              - 3? polo puntale positivo -> 1? polo puntale negativo -> 2? polo puntale negativo

              Ovviamente l'ordine 1?-2?-3? polo lo decidi tu,? solo per identificarli...se anche uno solo dei tre valori rilevati differisce vistosamente allora una delle fasi non funziona correttamente quindi lo statore ? andato.

              P.S.: Spero di essere stato spiegato..
              tutto chiarissimo!!!! grazie..!! solo una cosa nn ho capito bene come prendo le 3 tensioni lo so sono zero in ste cose ...allora io di puntali dal tester ne ho due, quindi con uno (il positivo)nella prima fase lo metto al negativo e il secondo puntale(il negativo?) lo metto al negativo dello spinotto?
              2) fase nn ho capitoooo mannaggia a diooo aiutoooooo

              Comment


              • Font Size
                #8
                E' un connettore tripolare...i poli quindi sono tre...devi alternare i due puntali positivo e negativo fr? i tre poli del connettore cos?:



                Rosso: 1? polo puntale positivo -> 2? polo puntale negativo -> 3? polo puntale negativo

                Arancio: 2? polo puntale positivo -> 3? polo puntale negativo -> 1? polo puntale negativo

                Giallo: 3? polo puntale positivo -> 1? polo puntale negativo -> 2? polo puntale negativo

                Pi? chiaro?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Luke#80 View Post
                  E' un connettore tripolare...i poli quindi sono tre...devi alternare i due puntali positivo e negativo fr? i tre poli del connettore cos?:



                  Rosso: 1? polo puntale positivo -> 2? polo puntale negativo -> 3? polo puntale negativo

                  Arancio: 2? polo puntale positivo -> 3? polo puntale negativo -> 1? polo puntale negativo

                  Giallo: 3? polo puntale positivo -> 1? polo puntale negativo -> 2? polo puntale negativo

                  Pi? chiaro?
                  oooora si!!!!!! grazie cmq stavo provando avevo intuito qualcosa del genere per? ho visto che la moto tende a spegnersi nn se spenta perche ho riconnesso il tripolo ? normale? nn succede nulla vero? quindi dimmi se nn errometto in primis il il + del tester con il primo in alto del connettore e nello stesso tempo il - del tester con con il 2 del connettore, poi il primo + con il 3 -. e cosi via per tutti gli altri. quindi io avro 6 amperaggi? che devono essere tutti uguali. la scala del tester lo messa su 30(nn c'e 20) mA in alternata corretto?
                  grazie mille davvero

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Non devi misurare gli Amp?re ma i Volt in alternata,cio? devi impostare sul simbolo V con l'ondina..



                    ..su altri tester pu? essere indicato anche come ACV (Alternating Current Volt)

                    La moto tende a spegnersi perch? logicamente la corrente di alimentazione ? bassa,per quello all'inizio dicevo che per testare correttamente l'impianto di ricarica bisogna avere una batteria ok al 100%...probabilmente la tua ? troppo scarica e l'iniezione ne risente di conseguenza.

                    Quanto ti da di tensione a quadro spento?

                    Se ? sotto i 12,5 V va caricata.

                    Eventualmente potresti farti aiutare da qualcuno che tenga il gas costante a tot giri,la scala per? per precauzione va impostata sulle centinaia perch? logicamente la tensione sale.

                    Comunque i valori sono tre non sei,essendo un trifase....e devono essere circa uguali,solitamente quando una o pi? fasi sono andate ti segna un valore parecchio pi? basso....per esempio se al regime minimo una segna 12 volt,la seconda 11,7 e la terza 9 vuol dire che una delle tre ? andata senza dubbio.

                    Come gi? scritto l'ordine lo fai tu,non importa quale sia 1?-2?-3?...? solo per capirsi...l'importante alla fine ? avere i tre valori.

                    P.S.: Ah un'altra cosa,se vedi che i cavi gialli sono visibilmente "cucinati" (tendenti al marroncino o addirittura neri) allora il responsabile ? lui senza dubbio.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      grazie mille meno male che mi dai una mano te! ieri mi si e rotto il tester del ca***, lunedi dovrei averne uno buono digitale e provo, quindi basta che uno mantenga la moto accellerata.
                      ti faccio sapere nn appena ho fatto sta prova
                      ciaoo

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by alex pizz View Post
                        grazie mille meno male che mi dai una mano te! ieri mi si e rotto il tester del ca***, lunedi dovrei averne uno buono digitale e provo, quindi basta che uno mantenga la moto accellerata.
                        ti faccio sapere nn appena ho fatto sta prova
                        ciaoo
                        la batteria a moto spenta segna 11.48-11,44

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by alex pizz View Post
                          grazie mille meno male che mi dai una mano te! ieri mi si e rotto il tester del ca***, lunedi dovrei averne uno buono digitale e provo, quindi basta che uno mantenga la moto accellerata.
                          ti faccio sapere nn appena ho fatto sta prova
                          ciaoo
                          Magari ? solo saltato un fusibile....resta il fatto che con uno digitale si va mooolto meglio.

                          Originally posted by alex pizz View Post
                          la batteria a moto spenta segna 11.48-11,44
                          Direi che ? proprio ko....assolutamente da caricare e sperare che la mantenga pure.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            mannaggia cagna! devo caricarla per forza? nn basta che la mantenga accellerata? cmq oggi ho comprato il tester (uguale a quello nella foto troppo seriooo pieno di funzioni heheheh) domani mattina provo cosi senno dovr? trovare qualcuno che mi carichi la batteria!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by alex pizz View Post
                              mannaggia cagna! devo caricarla per forza? nn basta che la mantenga accellerata? cmq oggi ho comprato il tester (uguale a quello nella foto troppo seriooo pieno di funzioni heheheh) domani mattina provo cosi senno dovr? trovare qualcuno che mi carichi la batteria!
                              sbagliato nn e uguale e pure piu fierooo!!!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X