Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

mi ? andata bene....molto bene...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by novellino View Post
    e meno male che l'abbiamo toccato.......comunque ripeto....secondo me ? una cosa strana.....molto strana.......
    perch? ci siamo accorti che il tronchetto si muoveva......e poi ci siamo accorti che una vite si era svitata.......

    solo quando abbiamo svitato entrambe le viti,? caduto il pezzetto rotto.....
    ripeto...

    ma una rottura del genere(NETTA),mi sembra strana...
    cio?.....con una rottura del genere ? impossibile che tu c'abbia girato tutto il 27 aprile....

    se ci fosse stato una crepa in quel modo alla prima frenata avresti perso tutto....


    Sei sicuro di non aver sbattuto il tronchetto a scaricare o caricare la moto????(ma anche questa eventualit? la trovo remota)...

    siccome non so darmi una spiegazione,mi piace pensare che qualche angioletto ti abbia voluto bene.....

    e che forse non era l'ora che tu ti ritrovassi alla Sandonato senza un semimanubrio....

    quindi non rompere il il caiser....compra 2 semimanubri,spendi 150?(tirchio malefico),e metti tutto nuovo.....
    per il carico... Impossibile... La moto sul furgone era da sola caricata centrale quindi non puo aver battuto da nessuna parte e nemmeno prima o dopo .... Fidati ci sto attento

    Originally posted by Fagio View Post
    Smettila di andare in palestra, non vedi che rompi tutto quello che tocchi?

    Magari fosse quello


    Di sicuro... Per sicurezza, non compro po? roba lightech....

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by novellino View Post
      cio?.....con una rottura del genere ? impossibile che tu c'abbia girato tutto il 27 aprile....

      se ci fosse stato una crepa in quel modo alla prima frenata avresti perso tutto....
      quoto

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by feperis View Post
        d'altra parte ti chiamo culonero per qualcosa no?
        Quoto

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by elio View Post
          quoto
          Son d'accordissimo con voi 2 ma vi assicuro ke la moto non ? stata nemmeno appoggiata per un istante da nessuna parte... Tendo a credere invece ke fosse gi? presente una piccola cricca ke alla fine ha ceduto.... O un cedimento strutturale... Anke se cos? dal nulla mi sembra impossibile

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by blackbass View Post
            Son d'accordissimo con voi 2 ma vi assicuro ke la moto non ? stata nemmeno appoggiata per un istante da nessuna parte... Tendo a credere invece ke fosse gi? presente una piccola cricca ke alla fine ha ceduto.... O un cedimento strutturale... Anke se cos? dal nulla mi sembra impossibile
            per me sei andato a rabattare un seminabrio rotto in un cassonetto al mugello e poi l'hai montato con l'attack

            altro che "culonero"... "braccinacorte" :gaen:

            Comment


            • Font Size
              #21
              fat cul!!!

              Comment


              • Font Size
                #22
                Black mandami il pezzo che voglio leggere la superficie di frattura e capire la storia di 'sto pezzo...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  si son rotti troppo presto

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Luka79 View Post
                    si son rotti troppo presto
                    o forse avranno solo pensato: se ci deve rompere lui ci rompiamo da soli!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by elio View Post
                      o forse avranno solo pensato: se ci deve rompere lui ci rompiamo da soli!!!
                      il destino era ormai segnato

                      ps. black....vai a vedere se trovi chiazze d'olio.....tanto i carter si dovranno criccare

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by MiKiFF View Post
                        Black mandami il pezzo che voglio leggere la superficie di frattura e capire la storia di 'sto pezzo...

                        Ok.... Settimana prossima ti porto i 2 pezzi...

                        P.s.

                        Luka... Enry... Elio...

                        Vi voglio bene... Ma andate a cagare

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          sicuramente e' partita una cricca, dovuta al serraggio errato ( 15-18 nm bastano per serrare delle viti m6) , al foro del collare fuori tolleranza o una lavorazione errata della sede di chiusura del collare ( dove ci sono le lamature delle viti).
                          anche se il pezzo non prende colpi, basta che si creino delle tensioni ( trazione, flessione, compressione torsione ecc...) e taaaac magicamente il componente si rompe da solo!
                          presumo che i semimanubri lightech siano in ergal.
                          l'ergal e' resistentissimo e molto rigido, pero', essendo molto rigido a differenza dell anticorodal 6082 t6 ( che uso io) se parte una microcricca , il pezzo si rompe alla velocita' della luce!
                          vi dico cio' poiche ' ho ricostruito dei semimanubri ad un cliente in sostituzione di quelli che aveva e che si erano rotti anche a lui allo stesso modo ( serraggio scorretto,cricca e infine rottura, senza che la moto abbia preso colpi).
                          li ho rifatti in un comune alluminio 6082 t6 e fanno il loro sporco lavoro da ormai 5 anni, cadute e sostituzione mazzete ( 2 volte) incluse!
                          uso lo stesso materiale anche su piastre di sterzo e pedane, mai avuto problemi di cricche.
                          anzi con le pedane in alluminio e non in ergal, e' capitato piu' di una volta che i clienti a cui le ho vendute ( ma anche i team che corrono nei vari campionati) siano scivolati e al box, con martello di gomma e un pianetto dove battere siano riusciti a raddrizzarle ( parlo di cadute non troppo violente) e continuare a girare senza grossi problemi.
                          nelle gare ( moto gp o sbk) i componenti, quali pedane o semimanubri sono in semplice alluminio, che in caso di caduta, tendono piu' a piegarsi che a spezzarsi, in maniera che "ipoteticamente" il pilota dopo una scivolata possa tornare in sella e continuare la gara o tornare al box, senza grossi problemi.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by rbtmoto View Post
                            sicuramente e' partita una cricca, dovuta al serraggio errato ( 15-18 nm bastano per serrare delle viti m6) , al foro del collare fuori tolleranza o una lavorazione errata della sede di chiusura del collare ( dove ci sono le lamature delle viti).
                            anche se il pezzo non prende colpi, basta che si creino delle tensioni ( trazione, flessione, compressione torsione ecc...) e taaaac magicamente il componente si rompe da solo!
                            presumo che i semimanubri lightech siano in ergal.
                            l'ergal e' resistentissimo e molto rigido, pero', essendo molto rigido a differenza dell anticorodal 6082 t6 ( che uso io) se parte una microcricca , il pezzo si rompe alla velocita' della luce!
                            vi dico cio' poiche ' ho ricostruito dei semimanubri ad un cliente in sostituzione di quelli che aveva e che si erano rotti anche a lui allo stesso modo ( serraggio scorretto,cricca e infine rottura, senza che la moto abbia preso colpi).
                            li ho rifatti in un comune alluminio 6082 t6 e fanno il loro sporco lavoro da ormai 5 anni, cadute e sostituzione mazzete ( 2 volte) incluse!
                            uso lo stesso materiale anche su piastre di sterzo e pedane, mai avuto problemi di cricche.
                            anzi con le pedane in alluminio e non in ergal, e' capitato piu' di una volta che i clienti a cui le ho vendute ( ma anche i team che corrono nei vari campionati) siano scivolati e al box, con martello di gomma e un pianetto dove battere siano riusciti a raddrizzarle ( parlo di cadute non troppo violente) e continuare a girare senza grossi problemi.
                            nelle gare ( moto gp o sbk) i componenti, quali pedane o semimanubri sono in semplice alluminio, che in caso di caduta, tendono piu' a piegarsi che a spezzarsi, in maniera che "ipoteticamente" il pilota dopo una scivolata possa tornare in sella e continuare la gara o tornare al box, senza grossi problemi.


                            Il serraggio era stato fatto a dinamometrica quindi tutto ok ...

                            Inoltre stamAni ho chiamato il vecchio proprietario il quale mi ha detto ke i semimanubri erano nuovi, sostituiti in seguito alla prima e unica scivolata della moto fatta a vallelunga di conseguenza.....non centrano nulla precedenti botte ...

                            Di sicuro ora monto i robby moto, ke avevo anke sulla vecchia e con cui non ho mai avuto problemi

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by blackbass View Post
                              Il serraggio era stato fatto a dinamometrica quindi tutto ok ...

                              Inoltre stamAni ho chiamato il vecchio proprietario il quale mi ha detto ke i semimanubri erano nuovi, sostituiti in seguito alla prima e unica scivolata della moto fatta a vallelunga di conseguenza.....non centrano nulla precedenti botte ...

                              Di sicuro ora monto i robby moto, ke avevo anke sulla vecchia e con cui non ho mai avuto problemi
                              se hai serrato con la dinamometrica , i nm erano corretti e la moto non e' mai caduta con questi semimanubri, vuol dire che ci sono problemi di dimensionamento del pezzo.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by rbtmoto View Post
                                se hai serrato con la dinamometrica , i nm erano corretti e la moto non e' mai caduta con questi semimanubri, vuol dire che ci sono problemi di dimensionamento del pezzo.
                                Non vedo molte alternative.... Sar? un manfano ma la moto non la appoggio nemmeno al muro e se cade in terra me ne accorgo eh

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X