Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pinze CBR 1000rr '08

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Pinze CBR 1000rr '08

    Ragazzi, gi? avevo chiesto per come risolvere il problema della ruota anteriore frenata dopo aver sostituito le pastiglie anteriori del mio CBR 1000rr del 2008,ma oggi spunta la "novit?" e allora io la giro a voi per saperne di pi? e soprattutto se ? vero:

    mi hanno detto che il CBR1000rr del 2008 ha un problema alle pinze pinze dei freni anteriori: praticamente il pistoncino che spinge la pastiglia non ritorna bene indietro e per questo che la ruota rimane sempre frenata con le pastiglie nuove. Ora io non so se ? vero,ma mi sembra una cosa molto strana,anche perch? mi han detto poi che ? un problema che con la versione del 2009 hanno risolto.

    Innanzi tutto non vedo l'ora di venerd? per provare a smollare il perno della ruota anteriore e riprovare a serrare il tutto dopo aver dato due pompate alla forcella col freno tirato.Non ho solo capito se devo farla con le viti delle pinze molli.Cos? verificher? personalmente il fatto se la ruota anteriore rimane frenata per un qualche disallineamento.

  • Font Size
    #2
    Le Tokiko x essere pinze originali... Sono delle signore pinze!!! Il fatto che la ruota rimanga frenata... Mai sentito e mi sembra molto molto improbabile!!! A meno che non parliamo del fatto del ritorno delle pastiglie dopo un buon uso... Pistata o un bel giro... Allora si che capita che se tu alzi la ruota ant sembra frenata... Ma e' normale cos?... E non solo x Honda... E sopratutto appena riparti... Dopo due pompate... Torna tutto normale!!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      mah...sono al terzo set di pasticche genuine....mai avuto sto problema io. ? anche la prima volta che lo sento

      per me c ? qualche imperfezione nel rimontaggio di pinze e/o ruota..

      Comment


      • Font Size
        #4
        Anche io mai sentito. Mi era capitato rimanesse un po' frenata perch? avevo serrato sul cavalletto anteriore e non si era allineato il tutto.

        Il le pinze le serro prima di tirare gi? la moto e dare le pompate perch? sono solidali coi piedini i quali poi si devono allineare col perno.
        Cos? la ruota scorre, logicamente un po' di attrito lo fanno sempre.

        Comment


        • Font Size
          #5
          ...effettivamante il serraggio delle pinze l'ho fatto con la moto sul cavalletto posteriore,dunque con l'anteriore a terra.

          Domani mattina provo a smollare il perno ruota e poi riprovo a bloccarlo e verifico. Ma le pomapate alle forcelle vanno date con freno tirato e a ruota leggermente smollata??

          Comment


          • Font Size
            #6
            La mia rimaneva leggermente frenata ma e' bastato dare una bella ripulita ai pistoncini, che in effetti erano un po' zozzi, per risolvere il problema.
            Per "bella ripulita" intendo smontare i pistoncini e ripulirli per bene dalla polvere accumulata.
            Ciao

            Comment


            • Font Size
              #7
              ok,ragazzi,ma sti pistoncini come faccio a smontarli??

              Allora io svito le pinze e le estraggo dal disco. Tolgo le pastiglie(prima devo svitare le due viti che tengono le pastiglie e che passano attraverso la molla della pinza). O
              ra,se pigio la leva i pistoni escono,ma cosa succede?? Proprio non lo so: succede per caso che i pistoni escono e si possono togliere??Ma esce l'olio dei freni??Cio? i pistoni sono spinti dall'olio messo i pressione dalla leva del freno suppongo.
              E sicuramente bisogner? mettere uno spessore tra i pistoncini mentre si chiudono per riuscire poi a riportarli all'interno della pinza??

              come devo fare??

              Intanto vi dico che smollando le varie viti,pompando la forcella e riserrando il tutto,va molto meglio.La moto non ? pi? frenata,ma la ruota non ? tanto libera,un p? ? sempre frenata: ora bisogna vedere se con l'uso la cosa migliora.Le pastiglie ricordo che sono nuove e non hanno fatto ancora un metro... Spurgo fatto,e messo tutta notte l'elastico sulla leva con vaschetta aperta.(La moto ? stata in garage,fuori era un p? umido perch? aveva piovuto in giornata,ma in garage era asciutto,non credo che si siano problemi,no?).

              Comment


              • Font Size
                #8
                l'elastico sulla leva una notte porta,se ci sono, le bolle d'aria vicino alla valvola di spurgo della pompa

                se hai rifatto lo spurgo dopo sei a posto

                se i pistoni ti escono ciao ciao dopo ? un cristo rimetterli.....metti un pezzo di legno a stringere tra le pasticche in modo che i pistono si vedano chiudersi....una bella soffiata,uno straccio e sgrassatore pulisci bene un altra soffiata e con un cotton fiock imbevuto di olio freni dai una passata ai pistoncini!!

                io lo faccio poco spesso ora ,perch? tanto se non vai in pista o se non prendi un treno di volte l'acqua in strada non pensare che ti si sporchino poi molto

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Nap View Post
                  ok,ragazzi,ma sti pistoncini come faccio a smontarli??
                  Se non sai come funziona una pinza, ti consiglio vivamente di non metterci le mani da solo. Fallo fare da qualcuno esperto o comunque fatti aiutare da chi e' in grado di farlo.
                  Ciao

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by bosco_RR View Post
                    l'elastico sulla leva una notte porta,se ci sono, le bolle d'aria vicino alla valvola di spurgo della pompa

                    se hai rifatto lo spurgo dopo sei a posto

                    se i pistoni ti escono ciao ciao dopo ? un cristo rimetterli.....metti un pezzo di legno a stringere tra le pasticche in modo che i pistono si vedano chiudersi....una bella soffiata,uno straccio e sgrassatore pulisci bene un altra soffiata e con un cotton fiock imbevuto di olio freni dai una passata ai pistoncini!!

                    io lo faccio poco spesso ora ,perch? tanto se non vai in pista o se non prendi un treno di volte l'acqua in strada non pensare che ti si sporchino poi molto
                    ok,immaginavo che i pistoni non dovevano uscire completamente,cio? farli uscire completamente da prenderli in mano per capirci;
                    farli uscire solo quanto basta da vedere la parte cilindrica dei pistoncini per pulirli...
                    ma se si utilizza l'olio dei freni per lubrificare il cilindretto non credete che sia poi peggio perch? lo sporco si attaccherebbe di pi? sul cilindretto??E poi non c'? il rischio di sporcare le pastiglie con l'olio??

                    Comuqneu la pompa funziona bene e decisa....credo di spurgo non ne abbia pi? bisogno.

                    Ora ? solo da provare in strada credo....magari usurando le pastiglie nuove di zecca il fatto che la ruota rimane leggermente frenata migliora fino a sparire completamente(anche se, gi? smollando le viti che serrano il perno, la cosa ? nettamente migiorata!).

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by bosco_RR View Post
                      se i pistoni ti escono ciao ciao dopo ? un cristo rimetterli.....
                      Ma no...dai......non e' poi cosi' difficile. Ovviamente bisogna avere un minimo di manualita'

                      metti un pezzo di legno a stringere tra le pasticche in modo che i pistono si vedano chiudersi....una bella soffiata,uno straccio e sgrassatore pulisci bene un altra soffiata e con un cotton fiock imbevuto di olio freni dai una passata ai pistoncini!!
                      In questo modo la pulizia non viene perfetta. Ovvio, e' sempre meglio che lasciarli sporchi, pero' se sono parecchio sporchi e' molto meglio tirarli giu'.
                      Ciao

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by rickrd View Post

                        In questo modo la pulizia non viene perfetta. Ovvio, e' sempre meglio che lasciarli sporchi, pero' se sono parecchio sporchi e' molto meglio tirarli giu'.
                        Ciao
                        a b? certo ? per la propriet? transitiva come hai detto bene te se non hai la miglior manualit? x avere in mano i cilindretti meglio cosi che niente

                        nap dopo che hai sgrassato meglio che puoi,si unge delicatamente con l'olio dei freni non ci devi passare con il pennello da imbianchino mica mezzo kg e poi vicino agli oring

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X