Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Domenica domani 25/2/2012

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Domenica domani 25/2/2012

    Andro' a fare un test ride su strada della nuova CBR1000RR FIREBLADE ABS

    Sono molto molto curioso sentire le sensazioni appena sceso dal mio V4...

    Stay tuned
    Last edited by VQuattrista; 25-02-12, 23:10.

  • Font Size
    #2
    Originally posted by VQuattrista View Post
    Andro' a fare un test ride su strada della nuova CBR1000RR FIREBLADE ABS

    Sono molto molto curioso sentire le sensazioni appena sceso dal mio V4...

    Stay tuned
    se ? una cbr originale....principalmente NON ti piacer? la frenata frenare frena,ma non ? cattiva,? molto modulabile.se uno ? abituato a un impianto "tosto" non piace gran che il feeling della frenata.

    per il resto...a parte delle dimensioni di serbatoio inosuali e le sospensioni non troppo secche cosi come esce rispetto alla tua ,vedrai che dinamicamente ti troverai bene leggerezza e agilit? sono caratteristiche anche della cbr

    il motore della cbr a cavalli ? in linea con le rsv4 non aprc ? a coppia sta messa bene...non farti ingannare dai rapporti lunghi di serie

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by bosco_RR View Post
      se ? una cbr originale....principalmente NON ti piacer? la frenata frenare frena,ma non ? cattiva,? molto modulabile.se uno ? abituato a un impianto "tosto" non piace gran che il feeling della frenata.

      per il resto...a parte delle dimensioni di serbatoio inosuali e le sospensioni non troppo secche cosi come esce rispetto alla tua ,vedrai che dinamicamente ti troverai bene leggerezza e agilit? sono caratteristiche anche della cbr

      il motore della cbr a cavalli ? in linea con le rsv4 non aprc ? a coppia sta messa bene...non farti ingannare dai rapporti lunghi di serie
      Sigh sigh

      contrordine, il conce mi ha paccato all'honda city day a Curno BG c'era tutto trane il cbr 1000RR
      Pacco!!!

      Bhe', ho rimediato ed ho privato prima il 600F (manco R ) e poi il CB1000.

      Il 600f l'ho trovato una poltrona, molto molto comodo, non eccessivamente caricato sull'anteriore, sospensioni morbide il giusto per una moto di quel segmento, impianto frenante adeguato, non aggressivo ma poco modulabile. l'abs ho provato a forzarlo un po' ma non l'ho mai sentito entrare.
      Seduda bassa, ma bassa bassa... m sembrava di stare su un chopper .
      Cambio morbido e preciso, per nulla contrastato.
      Motore adeguato, tutto spostato in alto, peccato muri quasi subito e per tenerla in tiro si debba cambiare molto di frequente.

      Cruscotto illeggibile, praticamente inutile. Non voglio essere di parte ma seocndo me il contagiri analogico unito a una parte digitale e' ancora la migliore soluzione.

      Insomma, per una moto da viaggio va benissimo.
      Ho provato solo un po' a forzare il ritmo e per quel poco che ho visto si scomponeva poco, a patto di non fare frenate assassine.
      Plastiche asseblate con precisione ma materiali davvero poveri.
      Leva frizione dura e poco modulabile.
      Buono l'inserimento, ma non ho potuto forxzare piu' di tanto.

      CB1000
      Seduta bassa (ma nemmeno troppo). mi ha dato l'impressione di avere poca luce a terra.
      Leva frizione dura, leva freno poco modulabile.
      sospensioni MORBIDISSIME, DECISAMENTE PIU' MORBIDE DEL 600F
      E Me ne sono accorto al volo anche solo a moto ferma, il mono affonda che e' un piacere... le forche poi sembrano di burro, appena si azzarda una frenata bella tosta vanno a pacco come nulla.
      Bello il motore, ottima trazione e ottima coppia, certo non ai livelli della 1090RR che sembra uscita da un'altro pianeta.
      Bruttissime le finiture, sembrava di montare una moto della peg perego.
      Cambio pessimo, duro e contrastato, impreciso.

      Bello il manubrione a sezione variabile, sullo stile della tuono V2 che pero' mi sembrava di sezione piu' generosa (ma forse mi sbaglio).
      Brutti i riser sulla piastra di sterzo.

      In definitiva delle due il 600F e' quello che mi e' piaciuto di piu', proprio perche' non vuole essere quello che non e' , non scimmiotta altri tipi di moto e pur con tutti i suoi limiti si lascia guidare molto bene.

      Il CB1000 invece mi e' piaciuto molto di motore, esattamente quello che mi aspettavo da un 4 in linea, solo con molta piu' coppia rispetto alle controparti giappo.
      Il resto l'ho torvato pessimo, freni e sospensioni in primis. E' coe se avessero lasciato le cose a meta'.
      Hanno fatto una moto molto prestazionale motoristicamente parlando e si sono lasciati alle spalle tutto il resto.

      Sia inteso.

      Le mie sono considerazioni da prendere con le pinze visto che c'era un apristrada (che viaggiava pure bene pur essendo su strada aperta al traffico ) e che che ogni prova sara' durata 15-20 minuti.
      Last edited by VQuattrista; 26-02-12, 11:56.

      Comment


      • Font Size
        #4
        sono contento che ti sia piaciuta la 600F

        solo che se pensi che abbia il tiro spostato in alto se provi un 600SS ti spaventi davvero


        la 600f riprende in sesta da 3000 giri, prova a farlo con le altre 600 ss

        Strano che la frizione sia dura, si tira con 2 dita...

        A me invece il cruscotto digitale piace molto
        Last edited by giuseppe_d; 27-02-12, 08:04.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by giuseppe_d View Post
          sono contento che ti sia piaciuta la 600F

          solo che se pensi che abbia il tiro spostato in alto se provi un 600SS ti spaventi davvero


          la 600f riprende in sesta da 3000 giri, prova a farlo con le altre 600 ss

          Strano che la frizione sia dura, si tira con 2 dita...

          A me invece il cruscotto digitale piace molto
          Forse dipende che sono abituato alla frizione a filo con leva accossato, l'unica frizione piu' morbidea della mia che ho trovato e' stata su un 1098 con attuatore maggiorato.

          La sensazione che ho avuto, im merito al motore e' che la coppia fosse compresa in un range molto alto ma molto ristretto di giri.
          Mi aspettavo pero' che non murasse cosi' presto, ma forse sono state solo sensazini alterate dal fatto che il display l'ho trovato illeggibile.

          Il vantaggio dell'analogico e' che con la cosa dell'occhio riesco a lumarlo

          Per il resto ottima moto, molto neutra. M sarebbe piaciuta provarla su a Selvino per vedere come si comporta in curve e controcurve strette, magari forzando un po'.
          Di sicuro non impegna mentalmente.

          Il CB1000 invece mi ha proprio deluso, gran motore, ma il resto...

          Comment


          • Font Size
            #6
            mura presto?

            tira fino ai 13500 di limitatore...



            nelle curve e controcurve strette si comporta molto bene

            comunque ci hai azzeccato, ? una moto che non impegna mentalmente e ti permette di concentrarti unicamente sulla guida
            Last edited by giuseppe_d; 27-02-12, 08:43.

            Comment

            X
            Working...
            X