faccio un paste delle sensazioni dopo il primo test. ci tenevo a dedicarle un thread tutto suo....tutto scritto d getto, poco dopo la prova ![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
"ragazzi......oggi ho fatto una quarantina di km col cbr nel kartodrmo dove ci alleniamo....un mini pistino tutto da seconda......
Sandro mi ha fatto seguire un percorso che condivido pienamente e che ritengo intelligente.
come sapete ho sosp originali e ho provato fin da subito la moto con altezze e idraulica settate standard, come mamma honda la fa uscire dalla catena d montaggio, per entrare subito a contatto con lo spirito vero del mezzo.....
prime sensazioni a moto ferma, gi? dal momento del carico sul carrello....moto leggerissima, masse centralizzate. pesa davvero poco. bene!!
prima accensione, il leovince suona benone. ha un bel sound, pieno, cupo, gustoso. quello della moto di Sandro ? spettacolare!
? ora d entrare. giornata fortunata viste le condizioni meteo avverse che si sono abbattute anche a basse altitudini in tutto il centro italia da un mese a questa parte. oggi, giornata pi? tiepida dell'ultimo periodo: temperatura sui 12 gradi. bene!
? arrivato il momento di entrare in pista. non guido da novembre (mi pare, o addirittura ottobre), e prima d allora solo un paio d uscite nello stesso kartodromo con il k7 750, dopo il brutto incidente all'isam in cui ho distrutto completamente l'r6......
montiamo le dunlop kr moto2, gomma che si ? rivelata in effetti un p? ostica a temperature cos? basse, per di pi? senza termocoperte. ci vuole tempo per renderle tiepide e da fredde ? come guidare sul sapone. tuttavia, nonostante sia molto cauto a causa dell'incertezza indottami dal comportamento poco sincero delle gomme a quella temperatura, ho fin da subito sensazioni positive.
la moto scende in piega veloce, ? agile, per niente pesante, anzi, proprio leggera! dopo il primissimo approccio prevale una sensazione vaga, poco definita e dalle tinte oscure. non emergono note forti, o un carattere particolare della moto. ? come se guidassi le moto che ho sempre guidato, forse (e dico forse) la sensazione ? di avere il 750 k7 con nel serbatio 4-5 litri d benzina in pi?..... ma non ci giurerei, e non mi stupirei la bilancia sancisse il contrario, ovvero cbr pi? leggero del 750. dunque, ripeto, moto decisamente leggera. sono contento. quando freno l'inerzia maggiore rispetto al 600 ? trascurabile e la moto si lascia condurre in scioltezza.
i turni successivi sono un crescendo di sensazioni positive, sempre pi? nette e distinte. inzio a sentire il motore. confermato il carattere "elettrico" del motore. abituato a 600 e 750 c'? tanta "ciccia" fin da subito, collegamento immediato polso-ruota, erogazione corposa ma progressiva. devo essere pi? cauto col gas, ma niente di indomabile, anzi, divertente e stimolante. il motore motora bene, motora il giusto, efficace, pronto, potente ma non troppo. promosso.
c'? un pezzo molto umido in fondo al rettilineo, quasi bagnato per una 50ina di metri. dunque niente staccata nell'unico punto della pista dove si potrebbe frenare con un p? pi? di decisione. inizio ad andare progressivamente meglio, mi concentro a guidare sciolto. pressione giusta sulle pedane, spostamento anticipato del sedere sulla sella in fase d staccata, stringo il serbatoio in frenata per alleggerire lo sterzo in ingresso ed essere pi? fluido nell'azione. inizio a capirci qualcosa. faccio un paio d sessioni da 12-13 giri d fila senza accusare alcuna fatica. e il sagittario ? un pistino davvero faticoso. molto bene, moto nuova e non fatico.
senza dare gas, chiudendolo 50 metri prima dei riferimenti normali dell'unica staccata e concentrandomi solo sul comportamento della moto, con il setting completamente standard delle sospensioni originali, sforzandomi solo ed esclusivamente ad essere fluido mi accorgo di aver girato a circa un secondo e mezzo dal mio record personale. pensavo di aver girato almeno un paio di secondi pi? lento. mooolto moooolto bene.
inizio per? a sentire un comportamento in qualche modo limitante. niente di fastidioso o grave, ma qualcosa di migliorabile c'?. la moto manifesta una leggera tendenza alla chiusura d sterzo in uno dei curvini pi? lenti ke faccio tenendo il freno in mano fino alla corda e nel mollare il freno e riprendere il gas, tende ad allargare un p?, e non a chiudere come dovrebbe fare. il maestro Sandro, recepite le mie sensazioni, le conferma e agisce sul setting aumentando di due giri il precarico e chiudendo nella stessa misura l'estensione (mi pare....devo chiedere conferma al maestro Sandro).
ho modo di provare la moto solo per un paio d giri dopo le modifiche e il comportamento ? migliorato. moto pi? rigorosa, tendenza a chiudere la curva senza freni pi? spiccata. benissimo.
rientro soddisfatto, sto fermo qualche minuto e faccio in tempo a far freddare le gomme. rientro e a moto quasi dritta riprendendo il gas in mano la gomma post fa 2-3 giri completi a vuoto. brividi! decido di fermarmi, l'aria iniziava a freddarsi e una decisa brezza ghiacciata a battere sulla pista.
la giornata si conclude e il giudizio del mezzo, seppur all'esito di una prova in un pistino molto lento ? incredibilmente positivo. moto facile, comunicativa, efficace. gran mezzo. ora, a breve (spero) prossimo test in una pista seria, con alcuni aggiornamenti succulenti come centralina hrc, cambio elettronico e tc irc.
il cbr co sospensioni originali per ora va benissimo, non ha mostrato limiti, ? forcella troppo dura, n? mono che pompa. ? una moto che gira fortissima anche con forcella e mono di serie, con tarature standard. n on capisco come alcuni facciano a emettere certi tipi di sentenza guidando la moto in strada o in pista da amatore lento, quando io da amatore medio sento un mezzo con limiti infinitamente oltre le mie attuali capacit?.
Black e Mala andate sereni, abbiamo fatto un grandissimo acquisto. con sta moto ho la sensazione si possano abbassare i tempi di 2-3 secondi (al mugello forse anche 3-4....) facendo le stesse cose che si facevano col 600.......se poi si prende dimistekizza col gas.....b?, c'? da godere
scusate per la prolissit?, ma avevo voglia di scrivere di getto un minireport della giornata. il passaggio al 1000 (e che mille!) ? fatto e la prima prova superata a pienissimi voti!
CHE MOTO, CHE MOTO!!!!!!!!!!! "
![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
"ragazzi......oggi ho fatto una quarantina di km col cbr nel kartodrmo dove ci alleniamo....un mini pistino tutto da seconda......
Sandro mi ha fatto seguire un percorso che condivido pienamente e che ritengo intelligente.
come sapete ho sosp originali e ho provato fin da subito la moto con altezze e idraulica settate standard, come mamma honda la fa uscire dalla catena d montaggio, per entrare subito a contatto con lo spirito vero del mezzo.....
prime sensazioni a moto ferma, gi? dal momento del carico sul carrello....moto leggerissima, masse centralizzate. pesa davvero poco. bene!!
prima accensione, il leovince suona benone. ha un bel sound, pieno, cupo, gustoso. quello della moto di Sandro ? spettacolare!
? ora d entrare. giornata fortunata viste le condizioni meteo avverse che si sono abbattute anche a basse altitudini in tutto il centro italia da un mese a questa parte. oggi, giornata pi? tiepida dell'ultimo periodo: temperatura sui 12 gradi. bene!
? arrivato il momento di entrare in pista. non guido da novembre (mi pare, o addirittura ottobre), e prima d allora solo un paio d uscite nello stesso kartodromo con il k7 750, dopo il brutto incidente all'isam in cui ho distrutto completamente l'r6......
montiamo le dunlop kr moto2, gomma che si ? rivelata in effetti un p? ostica a temperature cos? basse, per di pi? senza termocoperte. ci vuole tempo per renderle tiepide e da fredde ? come guidare sul sapone. tuttavia, nonostante sia molto cauto a causa dell'incertezza indottami dal comportamento poco sincero delle gomme a quella temperatura, ho fin da subito sensazioni positive.
la moto scende in piega veloce, ? agile, per niente pesante, anzi, proprio leggera! dopo il primissimo approccio prevale una sensazione vaga, poco definita e dalle tinte oscure. non emergono note forti, o un carattere particolare della moto. ? come se guidassi le moto che ho sempre guidato, forse (e dico forse) la sensazione ? di avere il 750 k7 con nel serbatio 4-5 litri d benzina in pi?..... ma non ci giurerei, e non mi stupirei la bilancia sancisse il contrario, ovvero cbr pi? leggero del 750. dunque, ripeto, moto decisamente leggera. sono contento. quando freno l'inerzia maggiore rispetto al 600 ? trascurabile e la moto si lascia condurre in scioltezza.
i turni successivi sono un crescendo di sensazioni positive, sempre pi? nette e distinte. inzio a sentire il motore. confermato il carattere "elettrico" del motore. abituato a 600 e 750 c'? tanta "ciccia" fin da subito, collegamento immediato polso-ruota, erogazione corposa ma progressiva. devo essere pi? cauto col gas, ma niente di indomabile, anzi, divertente e stimolante. il motore motora bene, motora il giusto, efficace, pronto, potente ma non troppo. promosso.
c'? un pezzo molto umido in fondo al rettilineo, quasi bagnato per una 50ina di metri. dunque niente staccata nell'unico punto della pista dove si potrebbe frenare con un p? pi? di decisione. inizio ad andare progressivamente meglio, mi concentro a guidare sciolto. pressione giusta sulle pedane, spostamento anticipato del sedere sulla sella in fase d staccata, stringo il serbatoio in frenata per alleggerire lo sterzo in ingresso ed essere pi? fluido nell'azione. inizio a capirci qualcosa. faccio un paio d sessioni da 12-13 giri d fila senza accusare alcuna fatica. e il sagittario ? un pistino davvero faticoso. molto bene, moto nuova e non fatico.
senza dare gas, chiudendolo 50 metri prima dei riferimenti normali dell'unica staccata e concentrandomi solo sul comportamento della moto, con il setting completamente standard delle sospensioni originali, sforzandomi solo ed esclusivamente ad essere fluido mi accorgo di aver girato a circa un secondo e mezzo dal mio record personale. pensavo di aver girato almeno un paio di secondi pi? lento. mooolto moooolto bene.
inizio per? a sentire un comportamento in qualche modo limitante. niente di fastidioso o grave, ma qualcosa di migliorabile c'?. la moto manifesta una leggera tendenza alla chiusura d sterzo in uno dei curvini pi? lenti ke faccio tenendo il freno in mano fino alla corda e nel mollare il freno e riprendere il gas, tende ad allargare un p?, e non a chiudere come dovrebbe fare. il maestro Sandro, recepite le mie sensazioni, le conferma e agisce sul setting aumentando di due giri il precarico e chiudendo nella stessa misura l'estensione (mi pare....devo chiedere conferma al maestro Sandro).
ho modo di provare la moto solo per un paio d giri dopo le modifiche e il comportamento ? migliorato. moto pi? rigorosa, tendenza a chiudere la curva senza freni pi? spiccata. benissimo.
rientro soddisfatto, sto fermo qualche minuto e faccio in tempo a far freddare le gomme. rientro e a moto quasi dritta riprendendo il gas in mano la gomma post fa 2-3 giri completi a vuoto. brividi! decido di fermarmi, l'aria iniziava a freddarsi e una decisa brezza ghiacciata a battere sulla pista.
la giornata si conclude e il giudizio del mezzo, seppur all'esito di una prova in un pistino molto lento ? incredibilmente positivo. moto facile, comunicativa, efficace. gran mezzo. ora, a breve (spero) prossimo test in una pista seria, con alcuni aggiornamenti succulenti come centralina hrc, cambio elettronico e tc irc.
il cbr co sospensioni originali per ora va benissimo, non ha mostrato limiti, ? forcella troppo dura, n? mono che pompa. ? una moto che gira fortissima anche con forcella e mono di serie, con tarature standard. n on capisco come alcuni facciano a emettere certi tipi di sentenza guidando la moto in strada o in pista da amatore lento, quando io da amatore medio sento un mezzo con limiti infinitamente oltre le mie attuali capacit?.
Black e Mala andate sereni, abbiamo fatto un grandissimo acquisto. con sta moto ho la sensazione si possano abbassare i tempi di 2-3 secondi (al mugello forse anche 3-4....) facendo le stesse cose che si facevano col 600.......se poi si prende dimistekizza col gas.....b?, c'? da godere
scusate per la prolissit?, ma avevo voglia di scrivere di getto un minireport della giornata. il passaggio al 1000 (e che mille!) ? fatto e la prima prova superata a pienissimi voti!
CHE MOTO, CHE MOTO!!!!!!!!!!! "
Comment