MotoGP: Casey Stoner "la RC213V ha un?accelerazione incredibile, spesso anche troppa!"
pubblicato: marted? 16 agosto 2011 da Michele Lallai
Honda RC213V a Brno
Casey Stoner conobbe le vecchie 1000. Era il 2006, e lui debuttava nel team LCR con una Honda guadagnandosi il nomignolo di Rolling Stoner, ma cominciando ad accumulare giri veloci e pole position. Sono passati un bel po? di anni e l?australiano ? diventato un pilota maturo, pronto a risalire nella moto a cilindrata piena e fare la differenza. Il miglior tempo nei test di ieri con la nuova RC213V ? stato proprio il suo:
?Oggi ? stata un?altra buona giornata di prove, ma abbiamo ancora del lavoro da fare. Abbiamo trovato alcune cose positive e confermato le direzioni da seguire per i prossimi step. Abbiamo avuto qualche problema di ?chattering?, ma ? una cosa che non dovrebbe essere troppo difficile da risolvere lavorando sul freno motore e sui sistemi di gestione del motore, aree che possiamo sicuramente migliorare insieme al telaio in generale.
Il motore per me ? fantastico, la mille, con pi? grinta e potenza ? divertente guidare, ha un?accelerazione incredibile, spesso anche troppa! Abbiamo provato un paio di nuovi pneumatici, ma la sensazione non ? stata molto positiva perch? mancava trazione e c?era molto pi? ?chattering?. Ritornati alle gomme standard, il fenomeno sembrava scomparso. Grazie ai dati raccolti lo scorso test ed oggi, possiamo andare avanti e riprendere dal nuovo step?.
Dani Pedrosa ha avuto qualche difficolt? in pi? nel trovare il feeling giusto con la nuova bestia, e a dirla tutta ha girato anche pi? piano di Lorenzo e Spies con la 800. Alla mente sono tornati i momenti del debutto in MotoGP, perch? questa 1000 ? davvero molto vicina alle moto precedenti all?epoca 800: ?Sono molto contento di aver provato la mille. Le previsioni annunciavano pioggia e invece siamo stati fortunati ed ? iniziato a piovere soltanto quando avevamo finito il nostro programma. Questa mattina la prima impressione ? stata simile a quella provata al mio debutto in MotoGP, ho sentito subito la differenza di coppia e di potenza. Forse l?ho guidata ancora con lo stile della 800 e penso dovr? adattarmi un po?.
Ho bisogno di capirla meglio, ma la moto sembra andare gi? abbastanza bene. Faremo delle modifiche e la versione finale sar? di sicuro piuttosto diversa dalla moto che ho provato oggi, ma questo ? normale e, ripeto, la prima impressione ? stata abbastanza buona. Rispetto alla 990cc che ho guidato nel 2006, la RC213V ? simile nella potenza, ma ? molto pi? leggera e pi? agile. Ho fa tto un?uscita con il prototipo che Casey aveva provato a Jerez per una comparativa con quello gi? un po? modificato e quest?ultimo funzionava meglio. Con una nuova moto l?elettronica, il motore, il telaio, ancora non lavorano al meglio insieme, ma in base alla mia esperienza, come punto di partenza, non ? affatto male. Dobbiamo fare attenzione alle scelte che faremo per il telaio perch? pare che il prossimo anno le gomme saranno leggermente diverse nella costruzione e questo condizioner? la ciclistica?.
Fonte: Motoblog
pubblicato: marted? 16 agosto 2011 da Michele Lallai
Honda RC213V a Brno
Casey Stoner conobbe le vecchie 1000. Era il 2006, e lui debuttava nel team LCR con una Honda guadagnandosi il nomignolo di Rolling Stoner, ma cominciando ad accumulare giri veloci e pole position. Sono passati un bel po? di anni e l?australiano ? diventato un pilota maturo, pronto a risalire nella moto a cilindrata piena e fare la differenza. Il miglior tempo nei test di ieri con la nuova RC213V ? stato proprio il suo:
?Oggi ? stata un?altra buona giornata di prove, ma abbiamo ancora del lavoro da fare. Abbiamo trovato alcune cose positive e confermato le direzioni da seguire per i prossimi step. Abbiamo avuto qualche problema di ?chattering?, ma ? una cosa che non dovrebbe essere troppo difficile da risolvere lavorando sul freno motore e sui sistemi di gestione del motore, aree che possiamo sicuramente migliorare insieme al telaio in generale.
Il motore per me ? fantastico, la mille, con pi? grinta e potenza ? divertente guidare, ha un?accelerazione incredibile, spesso anche troppa! Abbiamo provato un paio di nuovi pneumatici, ma la sensazione non ? stata molto positiva perch? mancava trazione e c?era molto pi? ?chattering?. Ritornati alle gomme standard, il fenomeno sembrava scomparso. Grazie ai dati raccolti lo scorso test ed oggi, possiamo andare avanti e riprendere dal nuovo step?.
Dani Pedrosa ha avuto qualche difficolt? in pi? nel trovare il feeling giusto con la nuova bestia, e a dirla tutta ha girato anche pi? piano di Lorenzo e Spies con la 800. Alla mente sono tornati i momenti del debutto in MotoGP, perch? questa 1000 ? davvero molto vicina alle moto precedenti all?epoca 800: ?Sono molto contento di aver provato la mille. Le previsioni annunciavano pioggia e invece siamo stati fortunati ed ? iniziato a piovere soltanto quando avevamo finito il nostro programma. Questa mattina la prima impressione ? stata simile a quella provata al mio debutto in MotoGP, ho sentito subito la differenza di coppia e di potenza. Forse l?ho guidata ancora con lo stile della 800 e penso dovr? adattarmi un po?.
Ho bisogno di capirla meglio, ma la moto sembra andare gi? abbastanza bene. Faremo delle modifiche e la versione finale sar? di sicuro piuttosto diversa dalla moto che ho provato oggi, ma questo ? normale e, ripeto, la prima impressione ? stata abbastanza buona. Rispetto alla 990cc che ho guidato nel 2006, la RC213V ? simile nella potenza, ma ? molto pi? leggera e pi? agile. Ho fa tto un?uscita con il prototipo che Casey aveva provato a Jerez per una comparativa con quello gi? un po? modificato e quest?ultimo funzionava meglio. Con una nuova moto l?elettronica, il motore, il telaio, ancora non lavorano al meglio insieme, ma in base alla mia esperienza, come punto di partenza, non ? affatto male. Dobbiamo fare attenzione alle scelte che faremo per il telaio perch? pare che il prossimo anno le gomme saranno leggermente diverse nella costruzione e questo condizioner? la ciclistica?.
Fonte: Motoblog
Comment