Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Fatto sabato. Era la prima volta, in totale ci ho messo un 6 ore, compreso smontaggio carene piste, cerchi e pastiglie. Lasciamo stare il problema delle pinze....
Il casino ? pi? davanti, sistemare bene in cavi in modo che arrivino al faro, incastrarli nel modo giusto, riavvitare quel ***** di supporto del barilotto dell'aria che ha due vitine corte corte, il tutto con il faro e cupolino in mano in mano...
Io quando l'ho smontata ho rimesso tutte le viti nei loro fori dei pezzi smontati, in modo da non perderle o sbaglaire posizione.
Monta prima le fiancate che sono una cagata, poi davanti colleghi luci, sensore ribaltamento, riavviti il supporto del pistolotto dell'aria, infili quei due cuboti (che dovrebbero essere dei rel?) nei loro supporti, e poi vai di specchietti.
E' un po' un casino da solo tenere il faro, infilare e collegare i cavi degli specchi e poi tirare su tutto e mettere in sede, quindi magari per quello chiedi supporto...ma anche per tutto il davanti ? meglio.
Per la serratura sella io ho rimontato solo i bulloni posteriori, quelli pi? verso la serratura sono un bordello da infilare per via del codino...
Fatto sabato. Era la prima volta, in totale ci ho messo un 6 ore, compreso smontaggio carene piste, cerchi e pastiglie. Lasciamo stare il problema delle pinze....
Il casino ? pi? davanti, sistemare bene in cavi in modo che arrivino al faro, incastrarli nel modo giusto, riavvitare quel ***** di supporto del barilotto dell'aria che ha due vitine corte corte, il tutto con il faro e cupolino in mano in mano...
Io quando l'ho smontata ho rimesso tutte le viti nei loro fori dei pezzi smontati, in modo da non perderle o sbaglaire posizione.
Monta prima le fiancate che sono una cagata, poi davanti colleghi luci, sensore ribaltamento, riavviti il supporto del pistolotto dell'aria, infili quei due cuboti (che dovrebbero essere dei rel?) nei loro supporti, e poi vai di specchietti.
E' un po' un casino da solo tenere il faro, infilare e collegare i cavi degli specchi e poi tirare su tutto e mettere in sede, quindi magari per quello chiedi supporto...ma anche per tutto il davanti ? meglio.
Per la serratura sella io ho rimontato solo i bulloni posteriori, quelli pi? verso la serratura sono un bordello da infilare per via del codino...
Le viti costano circa 2 euro l'una....
ma tu hai rimesso quel contenitore d'aria davanti???? io ho tolto tutto
L'ho lasciato con le vtr, levato con fascette al telaietto anteriore e rimesso nelle stradali in posizione. Magari ho staccato e riattaccato qualche tubicino...
L'ho lasciato con le vtr, levato con fascette al telaietto anteriore e rimesso nelle stradali in posizione. Magari ho staccato e riattaccato qualche tubicino...
io ho tolto tutto xk? mi ? stato detto che con lo scarico non serviva pi? niente...cmq tu hai il manuale per rimontare il tutto?
raga dai almeno datemi questo manuale.......:help?:
io ho tolto tutto xk? mi ? stato detto che con lo scarico non serviva pi? niente...cmq tu hai il manuale per rimontare il tutto?
raga dai almeno datemi questo manuale.......:help?:
Pu? darsi che non serva pi? niente...non so e non so che effetti abbia, io ho terminale e filtro ora e ho lasciato tutto, ma solo perch? non ho la certezza di cosa possa cambiare o meno.
Se si potesse metterei i condotti in carbonio o vtr...solo che per le carene stradali, come hai visto ci sono degli attacchi sui condotti e vaschette originali
Pu? darsi che non serva pi? niente...non so e non so che effetti abbia, io ho terminale e filtro ora e ho lasciato tutto, ma solo perch? non ho la certezza di cosa possa cambiare o meno.
be nemmeno io lo sapevo, mi sono fidato dei consigli dati e per fortuna non ? successo niente. anche io temevo che tutti questi tubicini fossero un serio problema, mi hanno detto che sono tutti aggeggi che controllano i flussi di inquinamento...naturalmente tolto lo scarico catalizzato, se tutto questo serve per l'inquinamento, ? tutto inutile.. cmq grazie mille mao
be nemmeno io lo sapevo, mi sono fidato dei consigli dati e per fortuna non ? successo niente. anche io temevo che tutti questi tubicini fossero un serio problema, mi hanno detto che sono tutti aggeggi che controllano i flussi di inquinamento...naturalmente tolto lo scarico catalizzato, se tutto questo serve per l'inquinamento, ? tutto inutile.. cmq grazie mille mao
No ma anche io immagino non succeda niente a livello di danneggiamenti o cose...non so a livello di erogazione, consumi e cazzate varie.
Gli spaccati cmq la fanno facile, in pratica ti fa vedere come son messe le cose....la cosa difficile ? montarle e incastrarle a dovere, data la lunghezza dei cablaggi
No ma anche io immagino non succeda niente a livello di danneggiamenti o cose...non so a livello di erogazione, consumi e cazzate varie.
Gli spaccati cmq la fanno facile, in pratica ti fa vedere come son messe le cose....la cosa difficile ? montarle e incastrarle a dovere, data la lunghezza dei cablaggi
Comment