Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma come funzione esattamente il controllo dell'ammo originale
da parte della centralina?
Serebbe molto interessante riuscire a sapere quale e' la logica di variazione della "durezza" ed in base a quali parametri lavora la centralina, ma credo sia piuttosto difficile reperire tali info.
Non ? che con un semplice circuitino aggiuntivo la si possa ingannare
e fare poi una regolazione personale con un potenziomentro?
IMHO si potrebbe anche provare, non dovrebbe essere troppo complicato. pero' sarebbe meglio prima sapere i parametri di cui sopra.
Ciao
zanna personalmente io non l'ho levato,come fa la maggioranza della gente che leva solo il cavo d'acciaio e basta il meccanico/elettronico della concessionaria honda dove mi servo un paio di motorini ne ha levati,di sicuro molti meno rispetto agli hesd immagino che siano circuiti resistivi diversi...ma altro non so
il motorino passo passo apre,gira quando il motore passa i 3500giri,quindi immagino che ha un carico minimo e max di assorbimento...pare una cosa fattibile come l'ammo di sterzo. altro non so
zanna personalmente io non l'ho levato,come fa la maggioranza della gente che leva solo il cavo d'acciaio e basta il meccanico/elettronico della concessionaria honda dove mi servo un paio di motorini ne ha levati,di sicuro molti meno rispetto agli hesd immagino che siano circuiti resistivi diversi...ma altro non so
il motorino passo passo apre,gira quando il motore passa i 3500giri,quindi immagino che ha un carico minimo e max di assorbimento...pare una cosa fattibile come l'ammo di sterzo. altro non so
per levare il nostro ci vuole una pilotazione tramite pic....? molto piu complesso di quanto sembra ma fatibile......e un costo di circa 40 euro..!!
Dimenticavo: http://www.1000rr.net/forums/showthr...highlight=hsed
Qui' c'e' qualcosa su come variare lo smorzamento applicando delle resistenze. E' per i vecchi 2004, ma potrebbe funzionare ancvhe sulle 2008.
Ciao
allora ti conviene staccare hess dalla ecu e alimentare manualmente l'ammortizzatore.. se nn c'e modo di alimentario diversamente se lo controlla la ecu...
Nella mia CBR600RR e cmq non so se si possa fare anche sulla 1000....il mio meccanico ha tolto il blocchetto dell'accensione proprio x far posto all'ammortizzatore di sterzo.....mentre il blocchetto che non ? stato tolto...? stato messo sul bordo della carena vedi foto in basso.
Nella mia CBR600RR e cmq non so se si possa fare anche sulla 1000....il mio meccanico ha tolto il blocchetto dell'accensione proprio x far posto all'ammortizzatore di sterzo.....mentre il blocchetto che non ? stato tolto...? stato messo sul bordo della carena vedi foto in basso.
scusa se te lo dico ma il tuo meccanico ? un genio di incompetenza.... la prima volta che scivoli fa fuori la chiave che si spezza e devi cambia il blocchetto se nn esce..!! un asso..!!
Comment