Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
lo so che col TTX il precarico di "misura" a mm però in pista,con le vostre moto/molle da 105kg quanti "giri" di manettino idraulico date occhio e croce,dal tutto morbido?
lo so che col TTX il precarico di "misura" a mm per? in pista,con le vostre moto/molle da 105kg quanti "giri" di manettino idraulico date occhio e croce,dal tutto morbido?
lanci me lo ha preparato,per un uso stradale (molla 105), a 8 giri dal tutto aperto e mi ha pure detto...se è morbido indurisci pure
...mentre il meccanico mi ha detto....per me va bene cosi ma al limite sei duro....
mah.....
sono 90kg abbondanti io
mi aveva lasciato anche l'altezza standard..302..il meccanico di sua iniziativa ha levato un po di mm,dicendo che col /50 per strada era meglio rimanere ad altezze non lontane da quella di serie...
queste moto sono strane...io a valle facevo fatica a voltare...sp suspension mi ha abbassato l'interasse, e la moto ha ritrovato agilita'...in pratica ha abbassato il culo...pare che le nuove ciclistiche funzionino cosi'...x quanto riguarda il precarico, io ho provato a smollare un altro po' ma la situazione e' peggiorarta...la prox volta provo con 8 giri
lo so che col TTX il precarico di "misura" a mm per? in pista,con le vostre moto/molle da 105kg quanti "giri" di manettino idraulico date occhio e croce,dal tutto morbido?
daccordo con tutto quello che hai detto ma non condivido il discorso blocchetto devio luci.
io l'ho eliminato senza problemi e la moto funziona perfettamente!
Si... non da segnali di errore sul cruscotto come, ad esempio, se stacchi il motorino della valvola di scarico.
In realt? succede che la centralina legge che hai la frizione sempre "tirata" e taglia 3-4cv circa perch? vuole aiutarti a rendere pi? dolce la partenza o il cambio marcia.
Anche io avevo tolto il blocchetto ma poi, sua santit? Peppo Russo, ci ha insultato anche in Aramaico antico e ci ha ordinato di rimetterlo...
Si... non da segnali di errore sul cruscotto come, ad esempio, se stacchi il motorino della valvola di scarico.
In realtà succede che la centralina legge che hai la frizione sempre "tirata" e taglia 3-4cv circa perchè vuole aiutarti a rendere più dolce la partenza o il cambio marcia.
Anche io avevo tolto il blocchetto ma poi, sua santità Peppo Russo, ci ha insultato anche in Aramaico antico e ci ha ordinato di rimetterlo...
cazzarola questa non la sapevo, effettivamente controllando anche il manuale HRC non è menzionato tra i componenti da eliminare........
provvederò al rispristino
anche se onestamente non capisco che nesso c'è tra il blocchetto comandi luci/clacson/frecce e la frizione......... mah??!!??
e' vero...sta moto e' strana...ma effettivamente la strada da seguire e' alzarla davanti e culo basso...forse le quote originali sono un po' sbilanciate...
Comment