Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La mia "nuova" Vuferona

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #271
    Originally posted by aciachi View Post
    penso che sia per il rumore che fa quando pesca l'olio!
    E' verooo...da maialinooo!!

    Originally posted by aciachi View Post
    che brutta bestia quella roba...!
    mai vista per strada...deve essere agilissima...da ferma poi...
    L'amico del mio capo che era li l'ha portata lui in officina e dice che si guida pure bene....anche se tende a sottosterzare "leggermente".

    Per?,come il mio capo,? abituato a guidare la Goldwing 1800....stan facendo grandi lavori,c'erano le loro due pi? una terza a cui stava gi? facendo lavori.

    A?,sar? un camion ma a me piace.

    Comment


    • Font Size
      #272
      Originally posted by aciachi View Post
      un animale da tornanti
      ..gi?,e pure belli stretti.

      Ah...il "me piace" era inteso riguardo la Goldwing eh.

      Anche se devo dire che la Rune esteticamente pu? non dispiacere....di sicuro per? entrambe non sono il mio genere.

      M? vado a fare qualcosa senn? non finisco pi?..
      Last edited by Luke#80; 29-12-10, 14:28.

      Comment


      • Font Size
        #273
        Soffiatina ai passaggi del circuito aria/minimo..





        ..e pulizia valvole aria avviamento/minimo prima..



        ..e dopo.



        Corpi farfallati puliti..













        ..cercando ovviamente di stare a debita distanza dai bordi delle farfalle.

        Soffiatina all'interno della "V" dei cilindri e pulitina ai collettori per levare il grosso dello sporco accumulatosi,ovviamente gi? ieri li avevo preventivamente tappati con della carta imbevuta di WD40 cos? che lo sporco si attacchi su quella e non cada dentro i condotti..



        ..finito pure questo.



        E ora vediamo chi mi sa dire cos'? quella cosa dietro il telaietto?



        Comment


        • Font Size
          #274
          intendi lo spurgo del CBS?
          bravo bella pulitina, quindi la bordatura nera che si vede sul bordo delle farfalle ? lasciata volutamente per non rovinare la vernice di tenuta di cui parlavai?
          gi? che hai il codino smontato, mi dici cos'? lo spinotto libero che c'? vicino al dissipatore? cos'? una linea ulteriore di qualche collegamento elettrico?

          Comment


          • Font Size
            #275
            sembri la rivista Mototecnica da applausi

            Comment


            • Font Size
              #276
              Originally posted by JOSKA View Post
              intendi lo spurgo del CBS?
              Azzo...va b?...te ce l'hai..

              Comunque pi? o meno,quella ? la valvola PCV che ripartisce il carico di frenata tr? anteriore/posteriore e posteriore/anteriore.

              Era per far capire che ormai ci siamo..

              Originally posted by JOSKA View Post
              bravo bella pulitina, quindi la bordatura nera che si vede sul bordo delle farfalle ? lasciata volutamente per non rovinare la vernice di tenuta di cui parlavai?
              E' anche sul bordo,praticamente ? un tutt'uno tr? bordo delle farfalle e corpo che non va tolto....leggendo sul manuale ho scoperto che in pratica ? un trattamento a base di molibdeno.

              Originally posted by JOSKA View Post
              gi? che hai il codino smontato, mi dici cos'? lo spinotto libero che c'? vicino al dissipatore? cos'? una linea ulteriore di qualche collegamento elettrico?
              Cio? Joska,se intendi questo..





              ..tu c'hai 20 decimi di vista....? il connettore dell'Optimate.

              Originally posted by omez View Post
              sembri la rivista Mototecnica da applausi
              Adesso...addirittura...troppo buono grassie.

              E comunque...





              ..non male per essere il mio primo tubo in treccia fai da te.

              Comment


              • Font Size
                #277
                non male no...anzi
                per? se funzioner? lo scopriremo pi? avanti!
                io sono fiducioso!

                Comment


                • Font Size
                  #278
                  Originally posted by Luke#80 View Post



                  ..non male per essere il mio primo tubo in treccia fai da te.
                  azz grande Luke!
                  comunque noto che non sono l'unico che ha sbagliato i calcoli della guaina termorestringente....ihih...

                  Comment


                  • Font Size
                    #279
                    Ragazzi posso cortesemente chiedervi un bel report x queste VFR800? pregi e difetti, prestazioni e consumi (ho avuto la 750 e nn ho mai visto una moto consumare tanto) visto che si trovano a prezzi davvero interessanti?!? Grazie...

                    Comment


                    • Font Size
                      #280
                      Luke il connettore dell'optimate l'ho anche io e lo conosco, intendo quello appena sopra nella foto, o non ricordo se ? dietro al dissipatore, nella mia ho uno spinotto libero e non capisco a cosa serva

                      provo a vedere se gli avevo fatto una foto e se l'ho caricata ed in caso la posto....comunque dovrebbe essere quello che si vede sopra lo spinotto optimate in foto

                      Comment


                      • Font Size
                        #281
                        molto bene, vedo che i lavori provedono alla grandissima, io ieri ho cambiato il liquido refrigerante (ho scoperto che era solo la vaschetta ad essere lurida, il liquido era pulito e credo che lo avessero cambiato di recente, ormai per? l'avevo tolto e quindi l'ho sostituito con l'arexon che avevo comprato
                        gi? che c'ero ho anche smontato la vaschett, prima l'ho pulita con lo sgrassatore ma la morchia non veniva via, alla fine ho preso il wc-net e sono riuscito a ripulirla da tutti i residui di croppa interna
                        appena riesco controllo anche le candele ma se tanto mi da tanto saranno in ordine

                        Luke ma per cambiare l'olio del tubo frizione praticamente hai spurgato dalla valvola sul pistoncino, poi cambiato il tubo e poi riempito la vaschetta a manubrio e spurgato come sull'impianto frenante giusto??
                        sempre DOT 4? cambia qualcosa col tubo in treccia a livello di sforzo alla leva?
                        Last edited by JOSKA; 30-12-10, 08:38.

                        Comment


                        • Font Size
                          #282
                          Originally posted by aciachi View Post
                          non male no...anzi
                          per? se funzioner? lo scopriremo pi? avanti!
                          io sono fiducioso!
                          Malfidente.. ..ora lo scoprir?,? stato sotto pressione tutta la notte.

                          Originally posted by vfr'89 View Post
                          azz grande Luke!
                          comunque noto che non sono l'unico che ha sbagliato i calcoli della guaina termorestringente....ihih...
                          Grazie....ma non ? sbagliata la guaina,che ? gi? sul tubo....va tagliata per due centimetri altrimenti non si riesce a infilare la ghiera di serraggio quel tanto da scalzare la treccia dal tubo interno per far passare l'ogiva,c'ho provato subito a toglierne meno ma proprio non si riesce.

                          Va b? oh,non c'avra i fiori esteticamente ma a me interessa la funzionalit?.

                          Comment


                          • Font Size
                            #283
                            Originally posted by Icy View Post
                            Ragazzi posso cortesemente chiedervi un bel report x queste VFR800? pregi e difetti, prestazioni e consumi (ho avuto la 750 e nn ho mai visto una moto consumare tanto) visto che si trovano a prezzi davvero interessanti?!? Grazie...
                            Poi quando ho un po pi? tempo scrivo due righe,ora vado a iniziare il lavorone....CBS-Kill incoming.

                            Comment


                            • Font Size
                              #284
                              Originally posted by JOSKA View Post
                              Luke il connettore dell'optimate l'ho anche io e lo conosco, intendo quello appena sopra nella foto, o non ricordo se ? dietro al dissipatore, nella mia ho uno spinotto libero e non capisco a cosa serva

                              provo a vedere se gli avevo fatto una foto e se l'ho caricata ed in caso la posto....comunque dovrebbe essere quello che si vede sopra lo spinotto optimate in foto
                              Ah ok....ma potevi stare al gioco cos? facevi credere di avere una super vista..

                              Ora guardo,non c'ho fatto caso..

                              Comment


                              • Font Size
                                #285
                                Originally posted by JOSKA View Post
                                molto bene, vedo che i lavori provedono alla grandissima, io ieri ho cambiato il liquido refrigerante (ho scoperto che era solo la vaschetta ad essere lurida, il liquido era pulito e credo che lo avessero cambiato di recente, ormai per? l'avevo tolto e quindi l'ho sostituito con l'arexon che avevo comprato
                                gi? che c'ero ho anche smontato la vaschett, prima l'ho pulita con lo sgrassatore ma la morchia non veniva via, alla fine ho preso il wc-net e sono riuscito a ripulirla da tutti i residui di croppa interna
                                appena riesco controllo anche le candele ma se tanto mi da tanto saranno in ordine
                                Bravo...hai fatto benissimo....? proprio il liquido che a lungo andare lascia i depositi nella vaschetta della riserva,che dopo un tot si solidificano pure.

                                Per questo ogni due anni va cambiato,e magari fare pure un bel lavaggio all'impianto con acqua bollente.

                                Originally posted by JOSKA View Post
                                Luke ma per cambiare l'olio del tubo frizione praticamente hai spurgato dalla valvola sul pistoncino, poi cambiato il tubo e poi riempito la vaschetta a manubrio e spurgato come sull'impianto frenante giusto??
                                sempre DOT 4?
                                Esatto.


                                Originally posted by JOSKA View Post
                                cambia qualcosa col tubo in treccia a livello di sforzo alla leva?
                                Cos? a occhio ? diventata pi? dura....andr? bene per allenare la mano sinistra.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X