Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ok , hai fatto bene : c'era il risparmio !
ma spenderli in pistate no ? se non vuoi rischiarla però ti capisco, ma su strada godi NEANCHE metà
ok , hai fatto bene : c'era il risparmio !
ma spenderli in pistate no ? se non vuoi rischiarla però ti capisco, ma su strada godi NEANCHE metà
ho venduto le carene (usate 2 volte) questo inverno
la pista è diventata fuori budgett per me...in primis perchè ora sono sposato e ho molti meno denari e in secundis è perchè da bravo cancello io sono uno che ha sempre avuto bisogno di girare TANTO in pista per sfogare tutto e non ricommettere gli stessi errori ..la cosa ora è incompatibile girare tanto e matrimonio/casa
le moto (ci metto hanche l'hornella ) me le mantengo con un po di sacrifici e un secondo lavoro da 10 anni a questa parte tutte le frocerie,tagliandi,gomme ecc viene quasi tutto dal di là
stamattina ,alle 10, ho trovato giusto gli ultimi minuti buomi prima che cadesse il diluvio universale per andarla a prendere la bestia....
i brembo supersport flottanti
il TTX
lanci me lo aveva preparato piuttosto standard cosi come esce dalla fabbrica,molla da 105kg ,idraulica standard,precarico della molla poco (pochi mm)e altezza 302.....il meccanico ha tolto qualche mm dall'altezza dicendomi che con il mio /50 dietro andava meglio quaalcosa di + vicino a quello di serie il resto l'ha montato invariato.
che dire.... lanci mi ha detto di provarlo che al limite è ancora troppo morbido di precarico,a me mi pare già troppo sostenuto cosi per strada e difatti il mecc mi parlava di vedere di smollare vabè
comunque.....per carità ho fatto solo tappa di spostamento verso casa però minchia come copia forse da l'idea di essere un po secco ma è perchè questo lavora molto easy..... un fotocopiatore
davanti la forca era già a posto come regolazioni,ci siamo guardati un po tra di noi e abbiamo lasciato stare com è.
tornato a casa ho messo un po di neoprene sul forcellone,ho paura che la staffa che regge il manettino del precarico possa andare a toccare sul forcellone,in condizioni marcianti..... io penso di no...ma non sapendo ne leggere ne scrivere...voi che dite???
ci sono 3 dita tra il forcellone e la staffa/manettino...
aspettando che lanci mi procuri la fascia che stringe sul serbatoio dell'azoto che non era compresa nel kit ...poi mi faccio fare anche 2 misure statiche e correggere varie ed eventuali clic cloc clak
Comment