Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Domenica Vado A Franciacorta A Girare, Le Prime Volte Che Ho Girato In Pista Ho Fatto Una Pressione Da Freddo Di 1,9 Davati E 2 Dietro Secondo Voi Va Bene ? Grazie !!!!!!
innanzitutti dipende dal tipo di gomme che usi se slik, mescola o stradali, ed eventualmemnte marca... le pirelli vanno gonfiate un po' meno delle dunlop...
comenque sia io le tengo decisamente più gonfie.. tipo 2.2 davanti e 2.1 dietro...
innanzitutti dipende dal tipo di gomme che usi se slik, mescola o stradali, ed eventualmemnte marca... le pirelli vanno gonfiate un po' meno delle dunlop...comenque sia io le tengo decisamente più gonfie.. tipo 2.2 davanti e 2.1 dietro...
Guarda che è l'esatto contrario....
Pirelli 1.8 posteriore e 2 all'anteriore...
Dunlop,se non ricordo male è 1.6 posteriore e 1.8 l'amteriore...
Tutto a freddo....
Comunque dipende dal tipo di gomma che monti...
QUESTE SONO LE GOMME CHE USO IO
se le vuoi a freddo togli circa 0.25 da ogni pressione....ovviamente devi avere un manometro coi controcazzi.,altrimenti sia a caldo che a freddo fai una porcata.
innanzitutti dipende dal tipo di gomme che usi se slik, mescola o stradali, ed eventualmemnte marca... le pirelli vanno gonfiate un po' meno delle dunlop...
comenque sia io le tengo decisamente pi? gonfie.. tipo 2.2 davanti e 2.1 dietro...
Io di solito quando giro e uso pirelli supercorsa sc2 faccio a freddo 1.9/2.0 davanti e 1.8/1.9 dietro... però chiedo sempre consiglio al mio gommista in base anche alla temperatura esterna... se fa molto caldo o no.. cmq varia di quei 0.1 che ho scritto... e mi sono sempre trovato bene con quelle pressioni..
QUESTE SONO LE GOMME CHE USO IO
se le vuoi a freddo togli circa 0.25 da ogni pressione....ovviamente devi avere un manometro coi controcazzi.,altrimenti sia a caldo che a freddo fai una porcata.
come mai che con le dunlop c'e' tutta questa differenza?
perche anche il mio mecca mi ha consigliato cosi ma mi sembrava strano poi ho letto che anche te........
Pirelli 1.8 posteriore e 2 all'anteriore...
Dunlop,se non ricordo male ? 1.6 posteriore e 1.8 l'amteriore...
Tutto a freddo....
Comunque dipende dal tipo di gomma che monti...
QUESTE SONO LE GOMME CHE USO IO
se le vuoi a freddo togli circa 0.25 da ogni pressione....ovviamente devi avere un manometro coi controcazzi.,altrimenti sia a caldo che a freddo fai una porcata.
io vi dico...ho girato in pista sia con 2.0 ant e 1.8.post a freddo sia con 2.1 e 1.9 a caldo...
dipende signori dipende anche dalla pista (ergo grip e temperatura) da come ti setti le sospensioni e dipende per ultimo anche da come guidi
il bello delle SUPERCORSA e dei RACETEC x me è anche questo.....di adeguarsi bene a tante circostanze diverse
se parti con 2.0 e 1.8 a freddo finisci il turno in pista (se ci hai dato gas ) che sei ALMENO 0,4 in + di pressione dietro ......vuol dire che dietro arrivi a 2.2 e tranquilli che la gomma ti tiene
....con 1ora di termocoperte si alza anche di 0,6 il valore della pressione e se non tocchi niente e entri in pista ,la pressione spesso la abbassi girando
a misano,che solitamente era un caldo molto + umido e asfissiante del mugello io mi trovavo meglio a tenerle + basse le pressioni ,2.1 e 1,9 a caldo....
cmq se la "forbice di scelta" è quella...almeno con le pi/me....per un pilota amatoriale non c è bisogno fasciarsi la testa e pensare allo 0,1 di pressione in + o in - si può cmq stare sereni
una cosa che spesso non si fa,almeno tra gli amatori salturari della pista e capire bene che mescola montare ecco quello è realmente importante
ho visto gente girare a ottobre con delle k0/k1....... le stesse persone che con 40 gradi girava a misano con delle k2 ....oppure in condizioni di buon grip adoperare comunque le morbide e viceversa in condizioni di aderenza comsi comsà adoperare le dure il contrario di quello che si dovrebbe fare!!!!!
eBBravo bosco ,approvo quando dici di non fossilizzarsi sul 0.1 di differenza di pressione e sull'attenzione alla mescola. le pressioni indicate vanno bene per pirelli-metz sulle altre a volte si usano pressioni diverse ( più basse tipo michelin). Bosco ma tu come fai a essere sempre presente?.... hai il computer sempre acceso ? se non ci fossi ti dovremmo cercare però
Comment