Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Spia FI accesa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Spia FI accesa

    Ciao a tutti.

    SUl mio cbr 1000 06, ho tirato via le carene stradali per montare quelle da pista (temporaneamente per i prossimi appuntamenti) prima di ricominciare con la strada.

    Dal cupolino orginale ho smontato il sensore anti ribaltamento, ho staccato i cavi dalle luci e da quella di posizione e le frecce.
    Per il resto, tranne per il fatto di averli in giro a ballonzolare (devo trovare come fissarli) nel cupolino in vtr, non ho toccato altro.

    Ora quando accendo la moto, mi si accende la spia FI e la luce rossa dove c'? il sensore dell'olio e dell'acqua.

    A cosa si riferisce? Se non ho capito male dovrebbe essere un problema di centralina, ma.. ? quindi legato alle luci?
    Xche il sensore anti ribaltamento l'ho riattaccato.

    Qualche idea.

    Grazie a tutti!

  • Font Size
    #2
    Il sensore l'hai rimontato in posizione corretta?
    Deve avere la faccia con scritto "UP" rivolta verso l'alto, e in piano.

    Non vorrei che fosse messo in una posizione che inibisce l'accensione e d? errore sulla centralina...

    A distanza ? IMPOSSIBILE fare diagnosi, ma da quel che hai detto, l'unico elemento "sensibile" che hai pasticciato ? quello...


    Buona fortuna

    Comment


    • Font Size
      #3
      Quando monto la cerena di fibra stacco tutto meno il sensore anti ribaltamento (senza quello non parte neanche), l'ho attaccato nella punto pi? basso e piano possibile nella punta della carena con 2 viti e non mi ha mai dato problemi



      Ricontrolla tutte le connessioni, forse ne hai una che non ? attaccata bene, il connettore dalla strumentazione????

      Comment


      • Font Size
        #4
        IL sensore non è attaccato da nessuna parte, è li che balla...

        Però la moto si accende.
        Se attribuite il problema a quello che è il sensore, seguirò il consiglio di Frazar e provo a bloccarlo sulla carena e ricontrollare i cablaggi.

        Anche xche è la stessa cosa che facevo sul 600 (ma li il sensore lo avevo proprio spostato sul telaietto) e non avevo avuto nessun problema.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Il sensore NON DEVE BALLARE !!!

          Deve essere assolutamente solidale alla moto; se balla ci mette un secondo ma dare un segnale di banking eccessivo.

          Assicuralo alla moto in modo SOLIDO

          E in piano, mi raccomando

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ok, per? se la moto si accende il sensore ? da scartare come colpevole della spia accesa, al massimo se ? messo male la moto non parte e basta, ma la spia non si accende, non ? che allo staccare hai involontariamente rotto qualche filo? (se ? tutto attaccato bene of course)

            Comment


            • Font Size
              #7
              NO, fili no anche perche non ho assolutamente tirato. Sapevo come dovevo smontare non essendo la prima volta.
              Mi rimane il dubbio sulle luci.
              E che non ho voglia di fare un backreport per controllare tutto. Mi girerebbero parecchio!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Le luci scollegate non danno nessun segnale di errore . Gli errori pi? ricorrenti son dovuti al servomore della valvola allo scarico oppure l'ammortizzatore di sterzo elettronico .

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by maccio View Post
                  Le luci scollegate non danno nessun segnale di errore . Gli errori pi? ricorrenti son dovuti al servomore della valvola allo scarico oppure l'ammortizzatore di sterzo elettronico .
                  Ahio, queste cose fanno male

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Il servomotore della valvola di scarico è quello legato allo scarico orignale giusto? Che non ho più da quando ho comprato il mezzo, quindi lo escluderei.
                    ... Hum.. devo allora ricontrollare bene tutti i cavi azz!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      sicuro il sensore....io l'ho sempre fissato sotto al telaietto all'altezza della strumentazioe con le fascette da giardinaggio quelle grandi e va che ? una bomba

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        aspe aspe, hai detto sotto la strumentazione... con che fascette??

                        sul 600 non avevo problemi, ma qui non ho trovato posto per attaccarlo sotto la strumentazione. come hai fatto... nonè che hai una foto!?! )

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          non sotto la strumentazione....ma sotto il telaietto vicino alla strumentazione.
                          Anchio lo avevo messo li

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            5 giorni fa potevo fartela, ora ho rimontato tutto,cmq ?semplice, molto piui semplice metterlo in atto che spiegarti come fare

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              sabato ci provo se non riesco, so a chi chiedere.. grazie ragazzi!!!!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X