Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Parlando col solito gruppo di amici, ieri parlavam di questo dispositivo ... Qlcn di voi lo ha su montato nel proprio mezzo?? Volevo info e se esiste un prodotto con buona qualit?..
Io ce l'ho da due anni.. avevo la batteria che aveva iniziato a dare qualche problemino.. da quando l'ho montato è durata un'altro anno.. gli ho fatto il collegamento così basta attaccare il suo spinotto e quando è ferma glie la lascio sempre attaccata.. tanto fa tutto da solo e la mantiene carica.. ne esistono tanti di tante marche. io ero andato in un centro che vende solo batterie e mi sembra di averci dato sui 25 euro..
Parlando col solito gruppo di amici, ieri parlavam di questo dispositivo ... Qlcn di voi lo ha su montato nel proprio mezzo?? Volevo info e se esiste un prodotto con buona qualit?..
Io ce l'ho.... della ctek.
Perfetto... batterie comopletamente a terra riportate in peina efficienza.
Comodossimo lo lasci collegato ed ? sicuro da cortocircuiti, inversioni di polarit? ecc....
Io per esempio vendo il mio perch? mi hanno regalato l'ultimo uscito sempre della ctek.
Si xke ultimamente la mia batt fa i capricci se resta 2 settimane ferma.. vado a metter in moto e tentenna e gi? 2 volte l'ho accesa a strappo ... La causa ? dovuta allo Xeno , Xke se la moto viene usata spesso la batt ovviamente resta ben carica; ma gi? qst batt ? MOOOLTO bassa di amperaggio poi vuoi il freddo ecc Quando vado a metterla in moto dopo 2 sett mi fa a volte i capricci.. La mia soluzione a riguardo ? stata lo staccar lo spinotto della Ballast accender e poi riattaccar e cos? il problema svanisce.. Ma poi parlando ecc ecc ? saltato fuori qst mantenitore di carica
Han vedi tutti quelli ke lo montano eh ...
Luke il ballast ? semplicemente collegato al morsetto lampadina ecc ecc ma essendo in contatto permanente come giri il quadro il faro si accende... Lo xeno si ha minor assorbimento durante l'esercizio, rispeto a una alogena; ma il suo neo (se cs? lo vogliam kiamare) e allo spundo in quei 3/5 sec di quando accende.. Lo start della moto invece stacca x un sec e poi rid? il contatto al faro, e cs? facendo la batt ? dovuta a sopportar l'avviamento + Xeno... E essendo gi? di suo molto bassa econe il risultato.. X quello ke ora stacco il contatto e accendo poi riattacco.. Ma solo la prima volta dopo ke la moto ? ferma poi gi? le basta subito la carica...
ok opto x Optimate 4.. Vedo un p? dv lo trovo.. Ma vi ? una possibilit? di collegare direttamente alla batt e avere una specie di presa nascosta dove andar ad attaccarlo senza ogni volta sbattersi a levar sella e pezzi vari x collegar alla batt???
ok opto x Optimate 4.. Vedo un p? dv lo trovo.. Ma vi ? una possibilit? di collegare direttamente alla batt e avere una specie di presa nascosta dove andar ad attaccarlo senza ogni volta sbattersi a levar sella e pezzi vari x collegar alla batt???
Si nella confezione c'? il cavetto con lo spinotto e i classici morsetti a coccodrillo
si, il cavo che vedi a sin. nella foto ? proprio quel che chiedi, lo attacchi alla batteria e poi il connettore io per esempio lo faccio uscire da dietro la sella quando devo attaccarlo all'optimate
Comment