Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dunlop 209 gp o 208 gp rr???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Dunlop 209 gp o 208 gp rr???

    Volevo cambiar gomme e provar le Dunlop
    Che mi consigliate su Dunlop?? Io ho su le Metzeler k2 e mi trovo da favola 120-190/55.. Ho gia un treno di SC2 a casa nuovo, ma mi han proposto delle Dunlop a un ottimo prezzo .. Sentiamo un p? chi le ha provate

  • Font Size
    #2
    Io ho provato le gp racer 209 e mi sono trovato bene...l'unico difetto"mio parere personale" ? che sono leggermnete pi? lente a scendere in piega e nei cambi di direzione rispetto alle Pirelli....
    Ma a loro vantaggio hanno una durata eccezzzziunalo veramente....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Nuvolamea View Post
      Volevo cambiar gomme e provar le Dunlop
      Che mi consigliate su Dunlop?? Io ho su le Metzeler k2 e mi trovo da favola 120-190/55.. Ho gia un treno di SC2 a casa nuovo, ma mi han proposto delle Dunlop a un ottimo prezzo .. Sentiamo un p? chi le ha provate

      se ti trovi bene rimani li....metzeler forever...

      Comment


      • Font Size
        #4
        le 208 sono passate, le 209 ne parlano tutti un gran bene,ne ho provate un treno e ne sono rimasto soddisfatto

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by AbRR View Post
          Io ho provato le gp racer 209 e mi sono trovato bene...l'unico difetto"mio parere personale" ? che sono leggermnete pi? lente a scendere in piega e nei cambi di direzione rispetto alle Pirelli....
          Ma a loro vantaggio hanno una durata eccezzzziunalo veramente....
          Hai dato la stessa risp di un mio amico! c...o idendica

          Comment


          • Font Size
            #6
            ..... consiglio mio per starda le d209 ed in pista le d211 na favola

            Comment


            • Font Size
              #7
              come durata/costanza di rendimento dunlop è superiore lo vedo tutte le stagioni con qualche mio amico ........ non è che durano molto di piu,durano un po di + ma è che le sfrutti senza decadimento prestazionale fino al 90% del consumo,mentre con pirelli/metz al 50% c è già un forte decadimento prestazionale.

              se ci vai solo in pista kekko vai di d209gp racer mescola M anteriore e M posteriore
              se ci vuoi fare strada/pista allora fai M nteriore ed E posteriore (+ adatta alla strada)


              io sono pirelliano/merzellaro da una vita non cambio sponda anche perchè NON mi piacciono le carcasse rigide di dunlop e non sono bravo a fare lavorare bene le sospensioni sono un classico motociclista medio che si adatta e come si adattano le pi/me a tutti gli stili con la loro carcassa non troppo dura nessuna dunlop lo fa

              come prestazioni ...le racetec interact e le diablo supercorsa tempi alla mano non sono seconde a nessuna gomma dunlop KR 211 a parte....
              Last edited by bosco_RR; 04-01-10, 18:13.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Nuvolamea View Post
                Hai dato la stessa risp di un mio amico! c...o idendica



                Aggiungo che appena faccio fuori le Metzeler...Salvo che non le venda prima..."ho fatto una mezza a franciacorta e basta" rimonto le Dunlop anche perch? ho girato con gli stessi tempi delle Pirelli....

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by AbRR View Post



                  Aggiungo che appena faccio fuori le Metzeler...Salvo che non le venda prima..."ho fatto una mezza a franciacorta e basta" rimonto le Dunlop anche perch? ho girato con gli stessi tempi delle Pirelli....
                  b? sul fatto che la gomma possa influire sulla prestazione ho dei dubbi, ? solo una questione psicologica, secondo m? ? una questione soggettiva, io mi trovo da *** con pirelli,altri con dunlop,un mio amico addirittura con continental,sono giunto alla conclusione che ? come si porta la moto che fa la differenza nella scelta ai nostri livelli,se saliamo in alto poi...............sappiamo bene cosa usano

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    pi? o meno siam tutti sulle stesse idee dai.. Oh non devo trovar il limite o far tempi da pazzi.. Ma basta divertirmi con i miei amici a farci le solite chiacchere da bar.. Non le ho mai usate le Dunlop e quindi come potevo non chieder a voi.. Cmq tutti i posteriori messi su da me metzeler k1 k2 o k3 arrivati al loro 70% come apri il post senti che proprio ti parte.. Con bridgestone bt015(l'originale) e il 016 ancora peggio...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Nuvolamea View Post
                      più o meno siam tutti sulle stesse idee dai.. Oh non devo trovar il limite o far tempi da pazzi.. Ma basta divertirmi con i miei amici a farci le solite chiacchere da bar.. Non le ho mai usate le Dunlop e quindi come potevo non chieder a voi.. Cmq tutti i posteriori messi su da me metzeler k1 k2 o k3 arrivati al loro 70% come apri il post senti che proprio ti parte.. Con bridgestone bt015(l'originale) e il 016 ancora peggio...
                      io per strada i k2 li "sentivo" che non erano + nuovi intorno ai 1500km con i k3 intorno ai 2200km moto settata adeguatamente e pressioni giuste tiro avanti solo un altro po di km/uscite ,poi le cambio quelle messe meglio le regalo ai miei amici meno "assatanati" che ci fanno ancora diverse uscite + tranquille .
                      un 70% del decadimento almeno per un uso completamente stradale mi sembra assolutamente normale kekko su pi/me

                      le br 015/016 non sono gomme equiparabili alle racetec kekko dai sono gomme STRADALI validissime in particolare la 016 rivolte sopratutto ad un uso polivalente della moto sportiva
                      Last edited by bosco_RR; 04-01-10, 20:33.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        si si Hai perfettamente ragione.. se pensi ke il mio anteriore originale 2500km disintegrato tutta la parte dx.. ERA A ZERO! poi abbiam fatto un ordine di diverse gomme ed era in offerta sta bridgestone e lo fatta mettere ma no comment.. Metz Mi trovo benissimo.. Poi le Pirelli sc son scontate ke vanno bene ma mollano ancor prima delle metz mi sa (intendo x durata km).. Son curioso delle Dunlop 209.. X? pure di queste ci son diversi modelli:
                        209 gp
                        209 gp racer
                        209 rr
                        Ki spiega le differenze??? Magari provate personalmente

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          rr gomma bimescola ottima per strada e pistatina sporadica, le altre sono gomme quasi totalmente pista, una slick e l'altra tagliata ed omologata per uso stradale ...
                          Last edited by zanna82; 04-01-10, 21:10.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            kekko ti ripeto
                            d209 gp racer mescola M anteriore ed E posteriore se ci vuoi andare anche in strada

                            solo pista invece M anche al posteriore se usi una M dietro x girare in montagna come ti poni ti poni la strappi ho amici/clienti che le hanno provate tutte....l'unica gp racer che non strappa in strada con facilità rimane la mescola Endurance

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              io in quanto rivenditore di gomme ed utente medio-lento nonchè sporadico frequentatore di circuiti posso dirvi che quando giravo in strada con il mio 600cc ho provato diverse gomme ma alla fine le migliori in termini di prestazioni erano le pirelli supercorsa pro mescola stradale... ogni gomma di quelle provate in strada aveva pro e contro ma alla fine mi trovavo meglio con la pirelli.
                              per quanto riguarda la pista invece sono sempre stato un metzelerista convinto... poi un bel giorno sono entrato nel tunnel della DUNLOP d211gp o KR... ed ora non riesco più ad uscirne... non so come spiegarvelo... ti senti sui binari, dai gas a manate e vedi i secondi che scendono...
                              per darvi un paragone a franciacorta 1.17.2 con metzeler mescola civ (non mescole commerciali) e 1.15.608 con dunlop d211gp....
                              vallelunga che non è un circuito dove giro visto che sono di bergamo 1.49 con metzeler e 1.46.9 con dunlop kr....
                              monza, tempo del quale ne vado fiero, 1.56.2 con KR!!!
                              rendo l'idea??

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X