heil?, qualcuno ha provato a smontare il volano di una honda dominator? mi accingo a farlo e mi servono...........................molti consigli
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
volano dominator
Collapse
X
-
Se non ricordo male ti servono:
1) chiave da 8 per togliere il carter
2) chiave da 24 per svitare la vite che serra il volano (consigliabile pistol apneumatica)
3) chiave da 36 per tenere in posizione il volano
4) estrattore per volano
Io me lo sono fatto al tornio, ma la Buzzetti ne produce, se non erro...
Questo ? il mio in azione, quando ho tirato gi? il volano dall'Uccellone
Questa foto ti d? la visione d'insieme; sul Dominator la sostanza non dovrebbe cambiare di molto
-
Quoto Ergal,serve sicuramente l'estrattore (in commercio trovi facilmente i Buzzetti citati sempre da Ergal) e la pistola pneumatica perchè tenere fermo il volano per svitare il dado non è proprio semplicissimo se non si hanno i giusti attrezzi.
Sinceramente del Dominator non ne ho mai smontati ma comunque bene o male l'operazione è la stessa per tutti i volani,cosa ti serviva sapere di preciso?Last edited by Luke#80; 04-11-09, 20:26.
Comment
-
essendo un operazione mai fatta volevo sapere più o meno se era complicata,nel dominatror è frequente che si rovini un particolare chiamato:ruota libera, dovrebbe essere un ingranaggio posto dietro al volano, in prataica il motorino d'avviamento girando fa girare questo ingranaggio, con il tempo si usura ,non fa più presa e slitta non facendo accendere la moto, se la porto in honda mi cuccano 350 eurozzi,quini mi armo di pazienza e provo a farlo io,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,che *** mi assista
Comment
-
Originally posted by mauvez View Postessendo un operazione mai fatta volevo sapere pi? o meno se era complicata,nel dominatror ? frequente che si rovini un particolare chiamato:ruota libera, dovrebbe essere un ingranaggio posto dietro al volano, in prataica il motorino d'avviamento girando fa girare questo ingranaggio, con il tempo si usura ,non fa pi? presa e slitta non facendo accendere la moto, se la porto in honda mi cuccano 350 eurozzi,quini mi armo di pazienza e provo a farlo io,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,che *** mi assista
Comment
-
Originally posted by Dr. Ergal View PostSe non ricordo male ti servono:
1) chiave da 8 per togliere il carter
2) chiave da 24 per svitare la vite che serra il volano (consigliabile pistol apneumatica)
3) chiave da 36 per tenere in posizione il volano
4) estrattore per volano
Io me lo sono fatto al tornio, ma la Buzzetti ne produce, se non erro...
Questo è il mio in azione, quando ho tirato giù il volano dall'Uccellone
Questa foto ti dà la visione d'insieme; sul Dominator la sostanza non dovrebbe cambiare di molto
.......
non si finisce mai di imparareLast edited by Marocchino; 05-11-09, 10:15.
Comment
-
Sì, il volano dell'XX è bilanciato così, con asportazione di massette.
Non so per il resto della produzione, ma credo che grossomodo il procedimento sia quello.
@Mauvez.
Una volta tolto il volano, tirar via la ruota libera è una sciocchezza
Presta solo attenzione al verso di montaggio, perchè è come quella del mozzo della bicicletta: in un verso è folle e nell'altro ingrana, quindi se lo inverti ti troverai il motorino d'avviamento che gira in folle, e che verrà trascinato dal motore (bruciandosi) una volta avviatoLast edited by Dr. Ergal; 05-11-09, 10:55.
Comment
-
Originally posted by mauvez View Postessendo un operazione mai fatta volevo sapere più o meno se era complicata,nel dominatror è frequente che si rovini un particolare chiamato:ruota libera, dovrebbe essere un ingranaggio posto dietro al volano, in prataica il motorino d'avviamento girando fa girare questo ingranaggio, con il tempo si usura ,non fa più presa e slitta non facendo accendere la moto, se la porto in honda mi cuccano 350 eurozzi,quini mi armo di pazienza e provo a farlo io,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,che *** mi assista
Tieni a mente però che la guarnizione sarà sicuramente incollata e farai fatica a non romperla,quindi poi andrebbe sostituita badando bene di levare completamente la vecchia ed i residui da entrambe le superfici dei carter pulendo poi il tutto.
Se non vuoi prendere la guarnizione nuova,che comunque non costa eccessivamente e si trova pure di concorrenza,puoi sempre usare della pasta nera.Last edited by Luke#80; 05-11-09, 20:25.
Comment
-
-
perchè tramite un ragazzo di napoli, mi manda il pacco completo volano e ruota libera,cosi smomto e rimomto tutto insieme, dopo di che gli mando il mio volano da revisionare
Comment
-
Originally posted by mauvez View Postperch? tramite un ragazzo di napoli, mi manda il pacco completo volano e ruota libera,cosi smomto e rimomto tutto insieme, dopo di che gli mando il mio volano da revisionare..ma non capisco il tuo perch? dovrebbe essere da revisionare,che ha?
Comment
-
70.000 km..............., e visto che lo tiro giù tanto valeva metterne uno già revisionato, almeno........................spero di non prendere una cantonata, però visto quanto l'ho pagato, in pratica una stupidata
Comment
X
Comment