Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
luca sei come me siempre fidelis a pirelli/metzeler
Ma sai che ? un tarlo che non riesco a levarmi,Pirelli le conosco benissimo e so che mi posso fidare ciecamente....vorrei provarne altre ma poi mi viene il dubbio "e se sono peggio?""se tengono meno?""se col bagnato vanno peggio?"
Poi fatalit? ne sono arrivate un paio stamattina,ma guarda un p? te che caso ,e mi son piaciute subito,sicch? le ho ordinate e via.
hai visto le continental semislick??
voglio farle montare a mio pap? l'anno prossimo!!
Dici le ContiTrailAttack?
Se son loro le avevo viste anch'io,hanno un bel disegno....ero indeciso assieme alle Michelin Anakee II,Dunlop Trailmax Radial D607 e le Metzeler Tourance EXP....ma alla fine ho optato per le Pirelli dato che sono un modello pi? recente.
Vedremo,anche se dubito non siano ottime....son belle morbidose.
Tr? ieri e oggi ho fatto un p? di manutenzione regolando il gioco valvole visto che ho passato abbondantemente i 1000Km dal rimontaggio,cambiato olio e filtro optando per il GPS 10/40 perch? con la temperatura cos? bassa il motore faceva fatica a girare bene e regolare da freddo ed in ultimo ho montato i paracarene Givi nuovi di pacca gentilmente regalatimi dai miei datori..
..danno un'aria molto pi? specialistica oserei dire....peccato non averli avuti quando servivano..
Notare inoltre le Pirelline nuove montate mercoled? che ho avuto modo di collaudare oggi tr? le strade ghiacciate ed innevate....comportandosi egregiamente,ovviamente a patto di non esagerare.
Purtroppo non ho ancora avuto modo di testarle su asfalto serio e asciutto,per quello toccher? aspettare....ma per quanto ho potuto tr? gioved? e venerd? devo dire che sono delle scarpe eccezziunali veramente,vanno in temperatura molto velocemente e nonostante le basse temperature sono moolto morbide e tengono parecchio..
Oltretutto mi st? equipaggiando a dovere per il freddo,ho preso sempre a lavoro da me una giacca Aprilia Techno Tourer fatta dalla M-Tech che veniva fornita acquistando la Capo Nord....ed un paio di copri pantaloni impermeabili e imbottiti della Tucano,mai stato cos? bene al freddo....ora non mi ferma pi? nessuno.
Si,ma il bello è che era due settimane che rompevo le balle perchè me li tirassero fuori....quasi me lo sentissi in anticipo che sarebbero serviti.
P.S.evo decidermi a tirar giù quei paramani e verniciarli perchè fanno un pò ribrezzo..
luke, dimmi una cosa, dici che la regolazione delle valvole riesci a farla da solo?nel senso non l'ho mai fatto ,è fattibile?
comunque complimenti, hai davvero una bella motina
luke, dimmi una cosa, dici che la regolazione delle valvole riesci a farla da solo?nel senso non l'ho mai fatto ,? fattibile?
comunque complimenti, hai davvero una bella motina
Grazie mauvez....il gioco valvole non ? un'operazione complicata,avendo un p? di manualit?,e gli spessimetri,chiunque lo pu? fare....bisogna solo avere l'accortezza di portare il pistone al punto morto superiore corretto e cio? quando muovendo i bilanceri con le dita si sente che hanno gioco,quello ? il punto.
Inoltre bisogna controllare che la tacca di riferimento sul volano sia allineata a quelle del rocchetto del relativo albero a camme per controllare che sia correttamente in fase,per il resto ? relativamente facile.
luke, dimmi una cosa, dici che la regolazione delle valvole riesci a farla da solo?nel senso non l'ho mai fatto ,? fattibile?
comunque complimenti, hai davvero una bella motina
se non ha la regolazione a pastiglia non devi neanche smontare gli alberi a camme
Mah...secondo me non è semplicissimo....si devono smontare gli alberi a cammes, sostituire se è il caso le pastiglie calibrate mettendo quelle giuste, rimontare gli alberi, rimettere in fase, ecc....io ho una discreta manualità, mi faccio tutto io se posso, ma a questo non ci arrivo...se invece c'è il registro a vite il discorso cambia.
Comment