Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

info setup sospensioni cbr 1000 08

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by galbe7 View Post
    io c'e' lo a filo del tappo quindi sono piu' alt0 davanti in teoria rispetto all'originale giusto?
    direi di si
    da quel che dicono anche solo la cartuccia interna ohlins te la alza..ma pers?nalmente non l'ho mai vista.

    Comment


    • Font Size
      #77
      [QUOTE=Nap;7414151]
      Originally posted by MAVERICK72 View Post
      Compressione da originale 1/2 giro in +.
      QUOTE]

      Maverik cosa vuol dire da originale 1/2 giro in pi?...che da tutto chiuso apri mezzo giro in pi? da configurazione originale??

      Ma sulla forca, cos? frenata d'idraulica, la molla lavora ancora??Sulle asperit? della strada la forcella ? morbida comunque??Grazie per le info!!

      Vedo che sei di Milano,ma gari si organizza giretto!!
      Nap quando vuoi!!
      1/2 giro in + che originale,oppure da tutto chiuso 1 giro e 1/2 in meno!

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by bosco_rr View Post
        direi di si
        da quel che dicono anche solo la cartuccia interna ohlins te la alza..ma pers?nalmente non l'ho mai vista.
        si si cosi' sapevo anch'io infatti

        Comment


        • Font Size
          #79
          Ragazzi ragionando un attimo...

          Io devo montare il TTX con la cartuccia Ohlins avanti...

          Interasse base ? 302, ma ragionevolmente con le KR sarebbe da mettere 300 per bilanciare la maggior altezza del posteriore...

          Per? se mi dite che la cartuccia alza leggermente avanti, sempre per ipotesi teorica, ci sta pure a mettere 302 anche col KR per? con molla 95...

          Io monter? per partire la 105 (sempre per la teoria che avendo KR voglio precaricare meno e avere una molla pi? sostenuta)...

          E di solito, numerose schede di montaggio racing alla mano, se si monta la molla pi? dura, si tende a "bilanciare" correggiendo l'interasse verso il basso...


          Insomma:

          - cartuccia Ohlins + KR + molla TTX 95 = interasse 302 mm

          - cartuccia Ohlins + KR + molla TTX 105= interasse 300 mm


          Io ieri l'ho messo a 300.5 mm

          Dite che ho ragionato bene? Per esperienza se ? troppo bassa dietro, ci saranno problemi a farla girare sul veloce, per? grande grip... che dite?!
          Last edited by xsandrox; 20-05-11, 11:25.

          Comment


          • Font Size
            #80
            io dico che non scenderei cmq mai sotto i 301 che ? l'interasse originale (nata con il /50 non dimenticarlo mai,e che va benissimo a 301 col /50 )

            per il resto...il ragionamento fila liscio ixs

            Comment


            • Font Size
              #81
              provata con interasse 301 grandissima trazione ma girarla nei cambi di direzione son cazzi....secondo me non necessita di piu' trzione quindi lascio dietro 302 e visto che sono passato dalla molla da 100 a 95 provo anche a portare l'interasse a 303 poi vi dico.

              Comment


              • Font Size
                #82
                ovviamente con dunlop 211

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by galbe7 View Post
                  provata con interasse 301 grandissima trazione ma girarla nei cambi di direzione son cazzi....secondo me non necessita di piu' trzione quindi lascio dietro 302 e visto che sono passato dalla molla da 100 a 95 provo anche a portare l'interasse a 303 poi vi dico.
                  ammazza, senti tutta sta differenza tra 301 e 302?? Io col Suzuki, percepivo chiaramente 2 mm, da 313 a 315 se non avevo le KR sul veloce non girava...

                  Il discorso ? questo: tra una D211 GP 200 e una classica Pirelli 190/55 passano circa 6 mm di altezza gomma (fonte il mio tecnico con dati circonferenza alla mano)...
                  Ora si possono fare tutti i ragionamenti del caso sui 6 mm in coda, al mono, con l'altezza del davanti ma sono comunque molti...

                  E per pareggiare la situazione parlare di un -2 mm di interasse a parit? di condizioni ? il minimo che si pu? "ipotizzare"...

                  La domanda sarebbe come va la moto col 190/55 e 302 di interasse? Lenta come dice Galbe avendo una 200/55 e interasse 301?

                  Perch? io sta moto l'ho guidata poco e con mono originale e gi? mi sembrava una saetta (capirai sceso da uno zx-10r 06...)... pensare che possa essere una moto lenta anche col mono da 295 mi fa sorridere...

                  Che ne pensate?

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by xsandrox View Post
                    Ragazzi ragionando un attimo...

                    Io devo montare il TTX con la cartuccia Ohlins avanti...

                    Interasse base ? 302, ma ragionevolmente con le KR sarebbe da mettere 300 per bilanciare la maggior altezza del posteriore...

                    Per? se mi dite che la cartuccia alza leggermente avanti, sempre per ipotesi teorica, ci sta pure a mettere 302 anche col KR per? con molla 95...

                    Io monter? per partire la 105 (sempre per la teoria che avendo KR voglio precaricare meno e avere una molla pi? sostenuta)...

                    E di solito, numerose schede di montaggio racing alla mano, se si monta la molla pi? dura, si tende a "bilanciare" correggiendo l'interasse verso il basso...


                    Insomma:

                    - cartuccia Ohlins + KR + molla TTX 95 = interasse 302 mm

                    - cartuccia Ohlins + KR + molla TTX 105= interasse 300 mm


                    Io ieri l'ho messo a 300.5 mm

                    Dite che ho ragionato bene? Per esperienza se ? troppo bassa dietro, ci saranno problemi a farla girare sul veloce, per? grande grip... che dite?!

                    mi sono perso qualcosa? ero rimasto alla fusione della kawa,ora leggo cbr
                    sei di nuovo in sella?bene bene
                    che moto ti sei preso?

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Maverik, alla fine, dopo tutto sto "casino",probabilemnte dovuto anche al fatto che la moto era stata regolata gi? dal ex proprietario e non centrava nulla con regolazioni originali... stamattina ho rimesso tutto originale.

                      Oggi pomeriggio e sono stato a fare un giro a Oltre il Colle e sono sceso sul lago di iseo;
                      che dire..la moto va che non ? male!

                      Mi sono accorto che la sospensione davanti, pi? morbida di prima, non fa proprio tutta la corsa osservando la fascetta sullo stelo e sembra che ci? che dicevi a riguardo di smollare ancora un pochino il precarico molla potrebbe essere corretto...alla fine mi sono accorto che mi trovo meglio con sospensioni pi? soffici in strada...soprattutto tra i tornantini...Per ora monto ancora le gomme originali BT015 fino a che non mi arriva la gomma posteriore dal mio mecc.
                      K3 interact a 300E montate,che ne dite,pu? andare??Power one 350 invece...

                      cmq adesso, da questa configurazione di sospensioni, inizier? ad affinare un pochino....che casino le sospensioni!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by Nap View Post
                        Maverik, alla fine, dopo tutto sto "casino",probabilemnte dovuto anche al fatto che la moto era stata regolata gi? dal ex proprietario e non centrava nulla con regolazioni originali... stamattina ho rimesso tutto originale.

                        Oggi pomeriggio e sono stato a fare un giro a Oltre il Colle e sono sceso sul lago di iseo;
                        che dire..la moto va che non ? male!

                        Mi sono accorto che la sospensione davanti, pi? morbida di prima, non fa proprio tutta la corsa osservando la fascetta sullo stelo e sembra che ci? che dicevi a riguardo di smollare ancora un pochino il precarico molla potrebbe essere corretto...alla fine mi sono accorto che mi trovo meglio con sospensioni pi? soffici in strada...soprattutto tra i tornantini...Per ora monto ancora le gomme originali BT015 fino a che non mi arriva la gomma posteriore dal mio mecc.
                        K3 interact a 300E montate,che ne dite,pu? andare??Power one 350 invece...

                        cmq adesso, da questa configurazione di sospensioni, inizier? ad affinare un pochino....che casino le sospensioni!!
                        assolutamente non ? un casino

                        la cbr di serie ? piuttosto neutra,e ha un gran pacchetto anteriore (forca/sterzo/distribuzione dei pesi ) ? una moto semplice da cucirsi addosso

                        le bt015 lasciale agli maniscalchi gomme oneste,vanno bene ma se si fa sul serio non valgono gran ch? !

                        le K3 interact sono il meglio del meglio,per? son gomme molto estive se non ? bello caldo (estate) non vanno presto in temperatura ,se non ti "fidi" a darci dentro anche se le sensezioni ti direbbero azzo fai

                        dai retta a maverick se non sei uno da raid aerei F16 dai di DIABLO ROSSO CORSAAAAAA si scaldano in un fazzoletto,sono agili come le migliori race e bimescola fanno qualche kilometrino in +!!!
                        in estate il "vantaggio" di avere gomme come le k3 o le diablo SP ? praticamente insignificante piccolissimo contro le diablo rosso corsa

                        se devi fare qualche run in pista,dopo,il discorso ? un po diverso dopo gomme come le k3 o le sp danno quacosina in +

                        con gomme cosi,dal setup originale x strada ti muovi SOLO chiudendo le estensioni mono e forca fino a un giro dal tutto chiuso, e i precarichi li vari poco a seconda di come ti piace la forca o lasci 6 giri dal tutto aperto o ne levi ancora 1 (aggiungere anche no ) e il mono dalla quarta tacca al max provi la quinta se senti che ti si siede....

                        basta
                        Last edited by bosco_RR; 20-05-11, 19:22.

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by bosco_RR View Post
                          assolutamente non ? un casino

                          la cbr di serie ? piuttosto neutra,e ha un gran pacchetto anteriore (forca/sterzo/distribuzione dei pesi ) ? una moto semplice da cucirsi addosso

                          le bt015 lasciale agli maniscalchi gomme oneste,vanno bene ma se si fa sul serio non valgono gran ch? !

                          le K3 interact sono il meglio del meglio,per? son gomme molto estive se non ? bello caldo (estate) non vanno presto in temperatura ,se non ti "fidi" a darci dentro anche se le sensezioni ti direbbero azzo fai

                          dai retta a maverick se non sei uno da raid aerei F16 dai di DIABLO ROSSO CORSAAAAAA si scaldano in un fazzoletto,sono agili come le migliori race e bimescola fanno qualche kilometrino in +!!!
                          in estate il "vantaggio" di avere gomme come le k3 o le diablo SP ? praticamente insignificante piccolissimo contro le diablo rosso corsa

                          se devi fare qualche run in pista,dopo,il discorso ? un po diverso dopo gomme come le k3 o le sp danno quacosina in +

                          con gomme cosi,dal setup originale x strada ti muovi SOLO chiudendo le estensioni mono e forca fino a un giro dal tutto chiuso, e i precarichi li vari poco a seconda di come ti piace la forca o lasci 6 giri dal tutto aperto o ne levi ancora 1 (aggiungere anche no ) e il mono dalla quarta tacca al max provi la quinta se senti che ti si siede....

                          basta
                          scelto K3 per avere la possibilit? di entrare in pista senza dove cambiare gomme tutte le volte; altrimenti con altre gomme rischio che si squaglino...cavolo,costano ste gomme!!

                          Se mi confermi che nelle smanettate estive domenicali vanno bene, allora sto tranquillo...

                          Perch? mi consigli solo di chiudere i ritorni con gomme del genere??Non si corre il rischio che quando la sospensione si schiaccia per affrontare un'asperit?, lei non riesca a ritornare completamente nella posizione iniziale per poter affrontare l'asperit? successiva senza che arrivi a pacco e diventi rigida di conseguenza??

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by Nap View Post
                            scelto K3 per avere la possibilit? di entrare in pista senza dove cambiare gomme tutte le volte; altrimenti con altre gomme rischio che si squaglino...cavolo,costano ste gomme!!

                            Se mi confermi che nelle smanettate estive domenicali vanno bene, allora sto tranquillo...

                            Perch? mi consigli solo di chiudere i ritorni con gomme del genere??Non si corre il rischio che quando la sospensione si schiaccia per affrontare un'asperit?, lei non riesca a ritornare completamente nella posizione iniziale per poter affrontare l'asperit? successiva senza che arrivi a pacco e diventi rigida di conseguenza??

                            con le sospensioni originali.......non arriverai mai a far lavorare tutto lo stelo,? meccanicamente impossibile con i tamponi finecorsa la forca gi? ora lavora abbastanza alta e il setting di base della showa ? troooppo poco frenato nell'estensione ,rimbalzi nelle buche x 10 minuti di serie

                            fidati!!

                            k3 rulez

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by bosco_RR View Post
                              con le sospensioni originali.......non arriverai mai a far lavorare tutto lo stelo,? meccanicamente impossibile con i tamponi finecorsa la forca gi? ora lavora abbastanza alta e il setting di base della showa ? troooppo poco frenato nell'estensione ,rimbalzi nelle buche x 10 minuti di serie

                              fidati!!


                              k3 rulez
                              volevo cambiare l'olio della forca,ho comperato un silkolene pro race 10w,gradazione come da originale. Oli meno viscosi non andrebbero bene con le idrauliche "poco" fini originali....difatto vedo che se rifai pompanti ohlins ad esempio ? facile usare oli 2,5w o5w....

                              mi han detto che ? impossibile togliere i tamponi se non si cambiano molle....le molle originali risulterebbero troppo corte,? una modifica che si fa se si cambiano molle...la forca non l'ho mai aperta per saper se ? vero o falso...

                              Ragazzi...ma che figata non ? guidare un CBR 1000 ultimo modello?!?!?

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by Nap View Post
                                volevo cambiare l'olio della forca,ho comperato un silkolene pro race 10w,gradazione come da originale. Oli meno viscosi non andrebbero bene con le idrauliche "poco" fini originali....difatto vedo che se rifai pompanti ohlins ad esempio ? facile usare oli 2,5w o5w....

                                mi han detto che ? impossibile togliere i tamponi se non si cambiano molle....le molle originali risulterebbero troppo corte,? una modifica che si fa se si cambiano molle...la forca non l'ho mai aperta per saper se ? vero o falso...

                                Ragazzi...ma che figata non ? guidare un CBR 1000 ultimo modello?!?!?
                                buahhahahha

                                ti hanno detto una cazzata io ho i pompanti ohlins,olio ohlins sae5 e ho le molle originali SENZA i finecorsa mi sa che ti voglion vendere le molle per forza



                                la mia forca va che fischia che ? uno spettacolo

                                io non sono leggero,usando anche il TTX dietro e bilanciando il pacchetto ho un giusto compromesso anche con le dure molle originali

                                se non usavo anche un mono after,con il mono originale ? facile che sarei stato Sbilanciato! non ho la prova del 9 ,ma ho tanti sospetti
                                Last edited by bosco_RR; 21-05-11, 06:48.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X