Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Perch? la Honda in SBK non ha pi? puntanto sul VTR campione del mondo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Originally posted by @Sky@ View Post
    kawa 600 e R6....levo due marce basse e le moto sbacchettano, meno del solito ma sbacchettano......con la mia ho provato pure un passaggio da 4 a 2 e da 2 a 1 e non ho avvertito la minima oscillazione, solo in motore che urlava per il repentino scalo di giro
    in che senso sbacchetta?????

    io ho provato la mia in fondo al rettilineo di monza, scalando in modo cattivo 4 marce e ha lavorato perfettamente

    Comment


    • Font Size
      #122
      Originally posted by Scorpion View Post
      in che senso sbacchetta?????

      io ho provato la mia in fondo al rettilineo di monza, scalando in modo cattivo 4 marce e ha lavorato perfettamente
      ho proprio provato il tuo stesso modello, ma alla fine se scali violentemente derapa, la mia no....poi non so dirti fatto sta che chi ci da dentro la cambia per una aftermarket

      Comment


      • Font Size
        #123
        Originally posted by genesis View Post
        hei il regolamento lo hanno deciso tutti assieme no????
        quindi ognuno di loro sapeva a cosa andavano incontro no?
        non penso che quelli della ducati si sono presentati

        con un 1098 un 999 e un 888 GRIDANDO !!!!!!!!!!!!!!

        FERMI TUTTI
        FIRMATE QUESTO REGOLAMENTO !!!!!!!!!!
        REDATTO PER NOI
        SE NO LE ACCENDIAMO !!!!!!!!!!!!!!!!!


        SAI CHE ESPLOSIONE !!!!!!!!

        HAHAHAHAH
        NON HO RESISTITO
        Originally posted by genesis View Post
        Vai Toledo
        mi aspettavi???

        caxxo

        Comment


        • Font Size
          #124
          Perché Honda ha abbandonato il progetto VTR...?
          Ma si conosce la motivazione.... una pura scelta di politica commerciale.

          Oltretutto sapiamo l'ideologia Honda e l'ideologia Ducati, no?
          Honda: Costruisce moto per tutti e per correre le modifica.
          Ducati: Costruisce moto per pista e per far correre tutti le modifica.

          Il VTR è una moto che non rispetta la "mentalità Honda". E' stato costruito per pista e poi modificato per passare le omologazioni da strada. Nel mondo non ha venduto quanto il CBR perché anche la Honda non aveva interesse a vendere e produrre una moto lontano dalla sua politica e dai gusti dei suoi fedelissimi clienti. Difatti è stata prodotta in esemplari sicuramente più che sufficienti per l'omologazione in SBK (cosa che altre moto non hanno mai fatto ma che hanno avuto comunque il nulla osta) e risulta che vi siano pochissime moto invendute.

          Originally posted by mito22 View Post
          gli è costata come una stagione in MotoGP...
          In realtà non si sanno i costi sostenuti direttamente da Honda... ma sicuramente solo la progettazione e lo sviluppo di una moto ha dei costi pazzeschi, sopratutto in Honda dove si punta sempre a un traguardo tecnico, qualitativo e in particolar modo si vogliono moto che NON abbiano difetti di alcun genere (moto fatte per durare)..... E il VTR è una moto che non ha problemi (parlando della produzione stradale...possiamo dire la stessa cosa della 999?).

          Originally posted by mito22 View Post
          c'è qualcuno qua che crede che il VTR di Edwards era quello base con 30mila euro di preparazione
          E difatti la 999 invece era proprio una derivata di serie ... Mi pare che tutti sapiamo che in SBK troviamo dei prototipi mascherati..no?

          Per chi invece sostiene che il VTR1000 stradale non tiene il passo di altri 1000 sopratutto 4 cilindri.... beh... il vtr NON ha mai corso neanche con collin contro i 4cilindri 1000, figuriamoci se regge il nostro stradale (fatti i dovuti paragoni)... E cmq invece un 1000 ducati beh, è un altra storia... ci divertiamo!
          Cmq il VTR ha vinto nel 2000 e 2002 in SBK e il regolamento prevedeva: 4cilindri da 750 LIMITATI in peso e corpi farfallati... 3cilindri 900 limitati... 2 cilindri da 1000!

          Una volta che Honda ha ritenuto di aver terminato il progetto VTR ha continuato a fare i 4cilindri cbr allontanandosi anche dalla SBK.... MOTIVI: rilancio pubblicitario in motoGP dove nel periodo aveva un maggiore rientro economico\pubblicitario... Si trova in completo disaccordo con la casa italiana e anche con le "sorelle" orientali (difatti in SBK ufficialmente la Honda latita).
          Honda delega tutto ciò che è racing a una società interna HRC rimanendo interessata solo alla propria produzione e a curare i propri interessi. (honda e HRC....sono 2 società diverse, certamente Honda controlla HRC ma essa è completamente indipendente da mamma HONDA).
          Originally posted by Lupino View Post
          la vtr di edwards vinse il mondiale 2002 solo perchè quel cazzaro di bayliss ha PERSO il titolo ad assen, non accontentandosi di arrivare 2°.
          Ehm... ma quel cazzaro ha ricevuto gli aggiornamenti anche lui! e oltretutto quel cazzaro aveva dietro un team che gli diceva che fare (come anche a collin)... e quel cazzaro, non è lo stesso che osannate (grande campione veramente)... e quel cazzaro non è quello che aveva praticamente vinto il mondiale nel 2002 fino a laguna seca..............cioè non è quello? Pensa te che c'è un altro cazzaro che in motoGP diversi anni fa su Yamaha all'ultima gara da primo in classifica e con più titoli vinti nell'arco dell'anno è riuscito a cadere e a lasciare il mondiale alla honda.... e lo stesso cazzaro che nella gara precedente quando il secondo in classifica è stato buttato giù dal proprio compagno di scuderia, si è trovato a concedere la vittoria sul filo di lana a un deludente (per la stagione) elias...e con quei punti tale cazzaro avrebbe vinto il mondiale!
          Questo per dire che si può sbagliare...anche i campioni lo fanno...e anche i cazzari!
          Originally posted by motociclistascar View Post
          avrei voluto mettere questa: la honda se prova a gareggiare con un bicilindrico puo avere solo problemi e nn fa punti
          certo.. ehm... motociclistascar... che dici la avvisi tu alla honda? gli dici che il 2000 e il 2002 in sbk ha vinto i mondiali con il bicilindrico.... ma quei mondiali non contano... grazie

          Posso dubitare del fatto che una qualunque ducati bicilindrica possa tener testa in pista a una jappo 4 cilindri? certo se la 2cilindri la guida Haga e la 4 un puffo, ci credo... ma a parità di pilota... NON c'è storia!

          Originally posted by GG View Post
          Ragazzi, io so solo che negli anni di parità di cilindrata e impegno più o meno ufficiale i numeri non sono stati così a favore della ducati.

          2000 Honda Edwards
          2001 Ducati Baylizz
          2002 Honda Edwards

          2004 Ducati Toseland
          2005 Suzuki Corser
          2006 Ducati Baylizz
          2007 Honda Toseland

          Questi sono i fatti; e dicono che se certa gente non frignasse per avere i cc in più ci sarebbero anche campionati più interessanti.
          Purtroppo non hai proprio ragione in totale... perché dal 2000 al 2002 Ducati e Honda avevano dei 1000 mentre le concorrenti erano 750(4) e 900(3)... quindi non vi era parità.. se intendi invece, parità fra Honda e ducati... allora sì è vero.. e il risultato è:
          3Honda
          3Ducati
          1Suzuky
          Ora ci si potrebbe dilungare parecchio a parlare di regolamenti, strategie e politica commerciale ed economica... ma.... il titolo del topic è:Perchè la Honda in SBK non ha più puntanto sul VTR campione del mondo?
          Ora, mi pare di aver risposto e di essermi dilungato anche abbastanza.

          Importante da dire però è che: il motivo di tale scelta non stà nella paura di confrontarsi a parità di armi con ducati (difatti in 3 anni di esperienza si è dimostrato che honda ha le carte in regola per giocarsi il campionato alla pari) ma essa rimane solo nella scelta economica commerciale e produttiva... Il 4 cilindri in linea costa MOLTO meno nella produzione di un 2 a V e sopratutto di un 4 a V (basti pensare al fatto che si ha bisogno di un unico albero a camme.... corpo farfallato....ecc...) e rispetta ciò che mamma Honda ha sempre voluto dalle sue creature e cioè essere moto guidabili da tutti (moto per tutti e poi si portano in pista... non il contrario come altri fanno.).
          Questi si chiamano principi.

          Ora con questo non voglio denigrare la casa costruttrice italiana che è all'avanguardia in tutto e sopratutto nella gestione aziendale, ma voglio intendere che il VTR non era un progetto morto, bensì un progetto scomodo per Honda e quindi ha trovato la sua estinzione.

          Col VTR si son date diverse pappine alla Ducati (per ovi motivi)... ma anche la Honda se le è auto date perché la honda ha vinto quasi di più con moto che non gli competono per storia che con quelle di sua produzione abituale e questo andava contro se stessa.

          A proposito non posso che QUOTARE un amico... sono commosso:
          Originally posted by Maoni View Post
          opzione nr 5: alla Honda piacciono gli orifizi stretti...dopo avervelo allargato, non ci provava più gusto

          Comment


          • Font Size
            #125
            Originally posted by SBK-Sp View Post
            Perch? Honda ha abbandonato il progetto VTR...?
            Ma si conosce la motivazione.... una pura scelta di politica commerciale.

            Oltretutto sapiamo l'ideologia Honda e l'ideologia Ducati, no?
            Honda: Costruisce moto per tutti e per correre le modifica.
            Ducati: Costruisce moto per pista e per far correre tutti le modifica.

            Il VTR ? una moto che non rispetta la "mentalit? Honda". E' stato costruito per pista e poi modificato per passare le omologazioni da strada. Nel mondo non ha venduto quanto il CBR perch? anche la Honda non aveva interesse a vendere e produrre una moto lontano dalla sua politica e dai gusti dei suoi fedelissimi clienti. Difatti ? stata prodotta in esemplari sicuramente pi? che sufficienti per l'omologazione in SBK (cosa che altre moto non hanno mai fatto ma che hanno avuto comunque il nulla osta) e risulta che vi siano pochissime moto invendute.


            In realt? non si sanno i costi sostenuti direttamente da Honda... ma sicuramente solo la progettazione e lo sviluppo di una moto ha dei costi pazzeschi, sopratutto in Honda dove si punta sempre a un traguardo tecnico, qualitativo e in particolar modo si vogliono moto che NON abbiano difetti di alcun genere (moto fatte per durare)..... E il VTR ? una moto che non ha problemi (parlando della produzione stradale...possiamo dire la stessa cosa della 999?).


            E difatti la 999 invece era proprio una derivata di serie ... Mi pare che tutti sapiamo che in SBK troviamo dei prototipi mascherati..no?

            Per chi invece sostiene che il VTR1000 stradale non tiene il passo di altri 1000 sopratutto 4 cilindri.... beh... il vtr NON ha mai corso neanche con collin contro i 4cilindri 1000, figuriamoci se regge il nostro stradale (fatti i dovuti paragoni)... E cmq invece un 1000 ducati beh, ? un altra storia... ci divertiamo!
            Cmq il VTR ha vinto nel 2000 e 2002 in SBK e il regolamento prevedeva: 4cilindri da 750 LIMITATI in peso e corpi farfallati... 3cilindri 900 limitati... 2 cilindri da 1000!

            Una volta che Honda ha ritenuto di aver terminato il progetto VTR ha continuato a fare i 4cilindri cbr allontanandosi anche dalla SBK.... MOTIVI: rilancio pubblicitario in motoGP dove nel periodo aveva un maggiore rientro economico\pubblicitario... Si trova in completo disaccordo con la casa italiana e anche con le "sorelle" orientali (difatti in SBK ufficialmente la Honda latita).
            Honda delega tutto ci? che ? racing a una societ? interna HRC rimanendo interessata solo alla propria produzione e a curare i propri interessi. (honda e HRC....sono 2 societ? diverse, certamente Honda controlla HRC ma essa ? completamente indipendente da mamma HONDA).

            Ehm... ma quel cazzaro ha ricevuto gli aggiornamenti anche lui! e oltretutto quel cazzaro aveva dietro un team che gli diceva che fare (come anche a collin)... e quel cazzaro, non ? lo stesso che osannate (grande campione veramente)... e quel cazzaro non ? quello che aveva praticamente vinto il mondiale nel 2002 fino a laguna seca..............cio? non ? quello? Pensa te che c'? un altro cazzaro che in motoGP diversi anni fa su Yamaha all'ultima gara da primo in classifica e con pi? titoli vinti nell'arco dell'anno ? riuscito a cadere e a lasciare il mondiale alla honda.... e lo stesso cazzaro che nella gara precedente quando il secondo in classifica ? stato buttato gi? dal proprio compagno di scuderia, si ? trovato a concedere la vittoria sul filo di lana a un deludente (per la stagione) elias...e con quei punti tale cazzaro avrebbe vinto il mondiale!
            Questo per dire che si pu? sbagliare...anche i campioni lo fanno...e anche i cazzari!

            certo.. ehm... motociclistascar... che dici la avvisi tu alla honda? gli dici che il 2000 e il 2002 in sbk ha vinto i mondiali con il bicilindrico.... ma quei mondiali non contano... grazie

            Posso dubitare del fatto che una qualunque ducati bicilindrica possa tener testa in pista a una jappo 4 cilindri? certo se la 2cilindri la guida Haga e la 4 un puffo, ci credo... ma a parit? di pilota... NON c'? storia!


            Purtroppo non hai proprio ragione in totale... perch? dal 2000 al 2002 Ducati e Honda avevano dei 1000 mentre le concorrenti erano 750(4) e 900(3)... quindi non vi era parit?.. se intendi invece, parit? fra Honda e ducati... allora s? ? vero.. e il risultato ?:
            3Honda
            3Ducati
            1Suzuky
            Ora ci si potrebbe dilungare parecchio a parlare di regolamenti, strategie e politica commerciale ed economica... ma.... il titolo del topic ?:Perch? la Honda in SBK non ha pi? puntanto sul VTR campione del mondo?
            Ora, mi pare di aver risposto e di essermi dilungato anche abbastanza.

            Importante da dire per? ? che: il motivo di tale scelta non st? nella paura di confrontarsi a parit? di armi con ducati (difatti in 3 anni di esperienza si ? dimostrato che honda ha le carte in regola per giocarsi il campionato alla pari) ma essa rimane solo nella scelta economica commerciale e produttiva... Il 4 cilindri in linea costa MOLTO meno nella produzione di un 2 a V e sopratutto di un 4 a V (basti pensare al fatto che si ha bisogno di un unico albero a camme.... corpo farfallato....ecc...) e rispetta ci? che mamma Honda ha sempre voluto dalle sue creature e cio? essere moto guidabili da tutti (moto per tutti e poi si portano in pista... non il contrario come altri fanno.).
            Questi si chiamano principi.

            Ora con questo non voglio denigrare la casa costruttrice italiana che ? all'avanguardia in tutto e sopratutto nella gestione aziendale, ma voglio intendere che il VTR non era un progetto morto, bens? un progetto scomodo per Honda e quindi ha trovato la sua estinzione.

            Col VTR si son date diverse pappine alla Ducati (per ovi motivi)... ma anche la Honda se le ? auto date perch? la honda ha vinto quasi di pi? con moto che non gli competono per storia che con quelle di sua produzione abituale e questo andava contro se stessa.

            A proposito non posso che QUOTARE un amico... sono commosso:
            io l'ho comprata solo per questo

            Comment


            • Font Size
              #126
              Originally posted by jack View Post
              io l'ho comprata solo per questo
              ripeto...poi siamo noi i talebani

              Comment


              • Font Size
                #127
                Originally posted by FrenoAMano View Post
                Te lo correggo io ...
                Se non mi sbaglio la prima ducati che corse in SBK aveva la cilindrata di 750 cc, ma non ne sono sicuro,non ricordo bene, sicuramente di 850 cc, la mitica 851. E se la davano con le 750 ... poi le 750 avanzarono nello sviluppo e la ducati passo a 888. Ma i Jappi sviluppano ancora e nel 1994 la nostra sportiva di borgo Panigale passa alla cilindrata di 916 cc ... e i jappo porelli a strizzare sempre i soliti motori tanto che la ducati arrivo alla cilindrata piena, la 996 e la 998. A quel punto i jappy, strizza strizza sto poro 750 non avevano pi? banane e se ne andarono. Allora i Flamini che a forza di facilitare la ducati si erano ritrovati un penoso monomarca decisero di portare tutti a 1000 ma ai 4 cil misero degli ottimi air restrictor, a tutti gli effetti rendendoli simili ai 750, in quanto l'erogazione diventava ingestibile. A quel punto viene fatta la prima svolta reale ad un campionato votato solo ai bicilindrici: pari cilindrata e aria libera, cos? chi ha pi? motore vince nelle piste veloci e chi pi? guidabilit? vince nelle tortuose. Ecco che a quel punto la Ducati, ormai certa di non poter pi? vincere a mani basse, fa la picchina e chiede e ottiene l'aumento della cilindrata a 1200, che a tutti gli effetti fa tornare tutto al lontano 1990, ovvero tutto a favore delle ducati.

                Ricapitolando, quando la Ducati deve andare pi? forte aumenta di cilindrata, quando una Jappo deve andare pi? forte deve cavare il sangue da quello che ha. Bel regolamento equo !!!!
                Poveri jappi insomma Maddai su!

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Originally posted by duke848 View Post
                  ...io seguivo le donne quando tu guardavi le gare...
                  Tu puoi conoscere anche Bernie Ecclestone e che cambia?
                  Sempre "perle" dici....
                  Cmq ...hai ragione....sai bene tutto tu, anche quello che nn c'?.

                  ps
                  Ma la presunzione ? di serie nelle giapponesi?
                  seguivi le donne quando io guardavo le gare...........
                  cio? il mondiale sbk inizia nel 1988 io avevo 18 anni e tu 9..........ma tu a 9 anni eri troppo preso a seguire le donne........per questo non seguivi il mondiale...........ok capito........:lol

                  Ecclestone con la sbk ha poco a che fare, ma i flammini si e siccome sono romani e li conosco per i motivi sopra citati........magari qualcosa in pi? ne so

                  presunzione di serie nelle giapponesi...........non so..........ultimamente uso solo MV AGUSTA

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Originally posted by SBK-Sp View Post

                    Purtroppo non hai proprio ragione in totale... perch? dal 2000 al 2002 Ducati e Honda avevano dei 1000 mentre le concorrenti erano 750(4) e 900(3)... quindi non vi era parit?.. se intendi invece, parit? fra Honda e ducati... allora s? ? vero.. e il risultato ?:
                    Ovviamente negli anni dal 2000 2002 mi riferivo solo a honda e ducati

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      il vtr sp ? l'ultima delle pochissime moto da corsa che honda ha prodotto in serie.. non per niente ? stata progettata e costruita dall'hrc (reparto corse honda) e non da honda fabbrica dove escono i cbr le hornet e gli altri modelli, gi? questo la dice lunga sulla bont? del progetto anche se per renderlo stradale e commerciale hanno snaturato una vera e propria moto da competizione nata solo per quello..

                      quando la vedi per strada o in pista capisci subito che quella non ? la solita honda o japponese ed a distanza di 10anni dal lancio ha ancora quel fascino che poche altre moto hanno

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        :maoni: ormai ha la stessa agilit?...e poi ormai ? :morto:
                        Originally posted by smanau View Post
                        il vtr sp ? l'ultima delle pochissime moto da corsa che honda ha prodotto in serie.. non per niente ? stata progettata e costruita dall'hrc (reparto corse honda) e non da honda fabbrica dove escono i cbr le hornet e gli altri modelli, gi? questo la dice lunga sulla bont? del progetto anche se per renderlo stradale e commerciale hanno snaturato una vera e propria moto da competizione nata solo per quello..

                        quando la vedi per strada o in pista capisci subito che quella non ? la solita honda o japponese ed a distanza di 10anni dal lancio ha ancora quel fascino che poche altre moto hanno

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Originally posted by FrankieR1 View Post
                          :maoni: ormai ha la stessa agilit?...e poi ormai ? :morto:
                          ..il primo amore non si scorda mai

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            desmone, manca l'opzione giusta

                            gli è andata di cu.... tremendo, ed hanno pensato "visto che ci è andata così bene ritiriamo il vtr, così abbiamo la scusa che abbiamo vinto e dora in poi il regolamento avvantaggia loro".

                            Un anno si è fatto male foggy,
                            un anno le hanno prese
                            un anno troy è andato in terra più del dovuto, e la moto era alla fine dello sviluppo; nonostante ciò per vincere eduardino se l'è dovuta giocare all'ultima curva.....

                            sapevano che l'anno dopo ducati usciva con la moto nuova, e sono scappati a gambe levate
                            Last edited by luigiRR; 29-05-09, 16:50.

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              pedrosa 349 al mugello, sukate

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                ma bastaaaaaaaa

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X