Salve a tutti, ho montato sulla mia moto una coppia di Qualifier rr in quanto il mio gommista si ? prodigato affinch? passassi a Dunlop dopo aver usato Pirelli e Metzeler ( con ci mi sono trovato benissimo )..
Ora per? ho un piccolo problema.
Premetto che ho indurito sia forcella che mono con un setup improntato ad un uso in pista.. In questi giorni girando per i colli Piemontesi e liguri ho spesso avuto la sensazione di non percepire il retotreno, come se la gomma posteriore scivolasse o non avesse grip.. L'anteriore ? ben piantato.. ma il posteriore non mi da fiducia.. Tempo fa ho letto in un post " ....o meglio la caratteristica delle dunlop ? nell'avere all'avantreno una carcassa pi? rigida rispetto alla concorrenza, ((per questo devono essere gonfiate con le giuste pressioni e non prediligono un settaggio delle forcelle troppo sotenuto, pena, specialmente per le Qualifierr, avere una moto rigida nell'inserimento.))
Qualcuno pu? darmi maggiori chiarimenti al riguardo.. Grazie
Ora per? ho un piccolo problema.
Premetto che ho indurito sia forcella che mono con un setup improntato ad un uso in pista.. In questi giorni girando per i colli Piemontesi e liguri ho spesso avuto la sensazione di non percepire il retotreno, come se la gomma posteriore scivolasse o non avesse grip.. L'anteriore ? ben piantato.. ma il posteriore non mi da fiducia.. Tempo fa ho letto in un post " ....o meglio la caratteristica delle dunlop ? nell'avere all'avantreno una carcassa pi? rigida rispetto alla concorrenza, ((per questo devono essere gonfiate con le giuste pressioni e non prediligono un settaggio delle forcelle troppo sotenuto, pena, specialmente per le Qualifierr, avere una moto rigida nell'inserimento.))
Qualcuno pu? darmi maggiori chiarimenti al riguardo.. Grazie
Comment