Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Vanno limati gli agganci alla ruota del gas perch? quello HRC ? pi? stretto... per? una cosa che di fa in 5 minuti con una limetta!
si ho limato le teste dei cavi
io poi ho dovuto smontare mezza moto perch? non riuscivo a far arrivare i piombini nelle sedi del gas hrc
agendo sui registri delle vavole farfallate li ho allentati fatti entrare in sede al gas e ri-registrati dando il giusto gioco..una gran rottura di palle smontare e rimontare tutto
potrei essere stato imbranato o un caso limite..altri lo hanno montato senza problemi
si ho limato le teste dei cavi
io poi ho dovuto smontare mezza moto perch? non riuscivo a far arrivare i piombini nelle sedi del gas hrc
agendo sui registri delle vavole farfallate li ho allentati fatti entrare in sede al gas e ri-registrati dando il giusto gioco..una gran rottura di palle smontare e rimontare tutto
potrei essere stato imbranato o un caso limite..altri lo hanno montato senza problemi
In realt? bastava tirare gi? il semimanubrio, attaccare i cavi e poi rimetterlo al suo posto
no
l'operazione l'ho fatta con il gas in mano,non montato sul semi manubrio
erano proprio corti sia l'andata che il ritorno,se riuscivo a puntarne uno l'altro risultava parecchio corto e non si agganciava sempre giù dal semi manubrio..agendo sul registro dei corpi farfallati è andato tutto a posto e facilissimo rimontare il tutto...poi magari ho sbagliato tutto...bohhh
domanda.......appurato che c'? lieve incompatibilit? fra le dimensioni dei capicorda dei cavi originali e i fori della chiocciola del gas Hrc, non sarebbe meglio, invece di limare i capicorda(rendendoli cos? inutilizzabili per un eventuale ritorno al gas originale) allargare i fori del gas rapido Hrc?....
Ma invece di spendere soldini, mettere uno spessore di 1,5 mm tra i cavi e la parte in plastica del comando gas? Aumentando la circonferenza dove stanno i cavi, a parità di rotazione si avrebbe una maggiore corsa dei cavi.
Costo irrisorio, forse nullo...
Se avete bisogno di qualche foto, vedo di trovarla e la inserisco.
Prima di mettere il gas rapido, io avevo messo una piastrina di alluminio larga 7 mm e spessa 1,5. Alcuni amici hanno invece incollato con Bostik (o similare) un pezzo di fascetta serrafili per impianti elettrici.
Ma invece di spendere soldini, mettere uno spessore di 1,5 mm tra i cavi e la parte in plastica del comando gas? Aumentando la circonferenza dove stanno i cavi, a parit? di rotazione si avrebbe una maggiore corsa dei cavi.
Costo irrisorio, forse nullo...
Se avete bisogno di qualche foto, vedo di trovarla e la inserisco.
Prima di mettere il gas rapido, io avevo messo una piastrina di alluminio larga 7 mm e spessa 1,5. Alcuni amici hanno invece incollato con Bostik (o similare) un pezzo di fascetta serrafili per impianti elettrici.
? un'idea che avevo valutato....se mi posti qualche foto per? non fa assolutamente male...
Ma invece di spendere soldini, mettere uno spessore di 1,5 mm tra i cavi e la parte in plastica del comando gas? Aumentando la circonferenza dove stanno i cavi, a parit? di rotazione si avrebbe una maggiore corsa dei cavi.
Costo irrisorio, forse nullo...
Se avete bisogno di qualche foto, vedo di trovarla e la inserisco.
Prima di mettere il gas rapido, io avevo messo una piastrina di alluminio larga 7 mm e spessa 1,5. Alcuni amici hanno invece incollato con Bostik (o similare) un pezzo di fascetta serrafili per impianti elettrici.
Se poi si stacca qualche pezzo e il gas si inchioda sai che casino! Meglio l'HRC... costa 40? e vai sul sicuro!
In risposta a neeko invece devo dire che il problema dei capicorda non ? che non entrano nei fori del comando rapido, il problema ? che la rotella e il guscio sono pi? stretti e quindi non scorrono all'interno. Quindi ? necessario limarli!
Secondo me, rischi non ce ne stanno... La fascetta va chiaramente incollata, ma i cavi provvedono comunque a tenerla in posizione.
Le frecce rosse indicano i punti da molare con un dremel per evitare interferenza tra il comando ed i gisci esterni.
beh... io ho preso il gas rapido della domino... a cavo singolo... in omaggio 2 manopole ! Montaggio: aprire il serbatoio.. smontare l'airbox...e sostituire i cavi con quelli forniti in dotazione... collegare il tutto... una volta inserito è perfetto e con un costo di 30euro circa (anzi se non ricordo male...meno!)!
Non vi sono "sminkeggi" strani.. e neanche ritrovati provvisori come boccole ecc... tutto pulito, sicuro e funziona!
Ma montare un comando gas Domino ??? poca spesa e tanta resa,i cavi rimangono gli originali,basta azzerare i registri o registro dei cavi che di norma sono poco dopo il comando gas senza stare a smontare mezza moto,con il gas della Domino si accorcia la corsa di circa 10 gradi
Non so quanto accorcia quello HRC,ma se ? come quello della Diapason non fa quasi niente appunto perch? la chiocciola del comando gas rimane la stessa e quindi la ruota interna non pu? essere tanto pi? grande dell'originale
Comment