ore 17:00 esco dal lavoro e decido di fare un salto in honda giusto xch? stare un p? in mezzo alle moto nn fa mai male, cogliendo l'occasione per dare un occhio alle nuove CB1000R e CBR1000RR fireblade.
entro e subito uno dei venditori, il pi? anziano e probabilmente il responsabile si avvicina con molta gentilezza chidendomi se avevo bisogno. gli spiego che mi trovo in quella fase di transizione in cui per la prossima stagione vorrei passare al 1000cc senza essere convinto sulla tipologia del mezzo! naked o sportiva?
poche parole e mi dice " le vuoi provare? "
certo che si !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
qualche minuto per firmare lo scarico di responsabilit? e poi in sella.
per una questione di obiettivit? cercher? di dare solo le mie sensazioni di guida senza dare alcun giudizio estetico.
tocca prima alla CB!
giro la chiave, la strumentazione completamente digitale bella da vedere ma forse nn altrettanto funzionale(bisogna farci un p? di occhio) si anima e schiacciato lo starter un bel suono roco e molto uniforme nei veloci borbotii esce dal piccolo terminale basso. innesto la prima e subito un elogio a cambio e frizione. la frizione idraulica regolabile ? morbidissima e stacca subito. il cambio corto e preciso.
lascio la frizione e gi? subito la prima sorpresa! l'incredibile coppia del vecchio 1000fireblade riveduto e corretto x la nuova nuda si fa subito sentire.
partenza in salita per superare lo scivolo che porta fuori da l concessionario!
nessun problema, basta lasciare la frizione e senza neanche un filo di gas la CB si muove senza dare il minimo senzo di volersi spegnere.
esco dalla via e mi butto in mezzo al traffico(purtroppo).
la posizione di guida ? molto portata in avanti, sembra quasi di essere su di un motard, e ci si potrebbe anche convincere se nn fosse per il tipico sound da 4 in linea che produce. manubrio largo con una piegatura perfetta che da subito molta confidenza e busto in avanti.
la sensazione ? quella di essere sopra un toro e di tenerlo per le corna.
pecca dolente per le pedane ... a mio avviso troppo avanzate e troppo basse per lo stile di guida aggressiva che ci suggerisce l'impostazione del manubrio.nn mi sono piaciute
forse solo il tastino delle frecce ? leggermente distante dalla mano, ma per il resto tutto ? dove dovrebbe essere!
provo a giocare con il motore ripartendo da regimi di rotazione sempre pi? bassi per poi avvicinarmi sempre pi? alla zona calda del contagiri per vedere come risponde.
eccellente! riprende senza alcun problema a qualsiasi regime in qualdiasi marcia ed anche in 4? a 2000 giri basta dare gas ed i cavalli arrivano subito, quasi si fosse su di una bicilindrica.
nessun effetto on-of nell'apri chiudi o pelando il gas in mezzo al traffico!
? ora di rientrare e mio malgrado a causa del traffico non riesco a fare un apertura seria! nn sono mai riuscito a spingermi oltre i 6/7000 giri, ma x strada ? abbastanza! il motore tira e come ed anche senza viaggiare a regimi di rotazione stellari buttando le marce una dopo l'altra ci si ritrova facilmente a velocit? da "ritiro di patente". ci sono buoni auspici x la zona alta del contagiri !!!
A causa del traffico nn ho potuto testare la ciclistica che cmq mi ? sembrata a buon punto, facile ed intuitiva con un ottimo impianto frenante ed una forcella che affonda davvero poco!
torno molto soddisfatto e col sorriso sulle labbra al concessionario!
due chiacchiere col gestore, qualche attimo per firmare il nuovo modulo di scarico di responsabilit? e si ritorna in sella!
questa volta tocca alla CBR1000RR fireblade!
salgo in sella, la moto sparisce sotto con le gambe ben incastonate dentro le scanalature del serbatoio. ? piccolissima ragazzi! sembra di essere su di un 600 !!!
giro la chiave e l'enorme contagiri che cosi grande fa gi? venir voglia di vederlo schizzare verso la zona rossa fa il suo set-up, un colpetto allo starter ed il 4 cilindri fireblade si anima!
il suono meno roco e molto pi? cupo ed i borbottii si fanno sentire di pi? che sulla CB!
giu la pedivella del cambio e dopo un bello "STOCK" con estrema precisione entra la prima marcia e comincia il nuovo divertimento!
decido di cambiare itinerario per cercare nel limite del possibile di uscire dal traffico. questa volta sta moto la voglio provare un p? pi? seriamente.
le prime imoressioni sono quelle sull'impostazione di guida. la fireblade ? si sportiva, ma comoda.
manubri lunghi, belli aperti e nn troppo curvati, con la piastra di sterzo piuttosto vicina al busto!
pedane alte ed arretrate al punto giusto! una vera superbike da poter usare tutti i gg anche per andare al lavoro ...
la frizione a cavo ? molto ben a punto anche se nn ai livelli di quella idraulica della CB e la pompa freno mi sembra abbia un p? poco mordende nella prima met? della corsa della leva, ma forse solo xch? regolata male ...
mi butto su di una stradina con lunghi rettilinei intervallati da rotonde e comincio a giocare con il motore come avevo fatto col CB ...
prima di capire come risponde il motore mi rendo conto di una ciclistica molto stabile che da sempre la sensazione di stare su due binari! l'assetto ? sul rigido, e la gomma 190 insieme al peso contenuto danno una fantastica sensazione di stabilit?!
agile agilissima, ed allo stesso tempo stabile! si guida quasi come un 600 ma sotto le chiappe c? ben altro motore.
il motore ... ai bassi ? meno pronto e meno pieno di quello della CB ma arrivati intorno a 5000 la progressione si incattivisce seriamente. Dipende solo da come si "gioca col gas". basta girare la manopola dolcemente e la fireblade ? un gattino addomesticato che sarebbe in grado di usare chiunque, ma ruotando la manopola un p? pi? seriamente i cavalli arrivano! nn ? un motore pastoso e sempre pieno oserei dire quasi elettrico come quello della CB. qui i cambi di ritmo si sentono e come.
vialone, strisce pedonali ... mi fermo x far passare due ragazzini approfittandone per provare a partire da fermo con un p? pi? di vigore!giusto il tempo di muovere le gomme apro 3/4 di gas e sorpresa a 6000 giri la gomma anteriore si solleva da terra con il gommone 190 che sgomma su un'asfalto nn propriamente da riferimento per il grip! insomma faceva cagare!
ecco cosa volevo vedere!
metre torno al concessionario tanti pensieri mi passano per la testa, i primis quello che nn sarei mai voluto scendere!
arrivato al conce con l'ennesimo sorriso sulle labbra consapevole di aver provato due gran mezzi che in 15 minuti circa cad. mi hanno fatto capire quello che possono offrire! due mezzi molto diversi tra loro ma entrambi bellissimi e divertentissimi da guidare! con un gran motore ed una guida molto "userfriendly", e penso che per fortuna ho un anno a disposizione x scegliere!
complimenti alla honda x i mezzi che ha sfornato da un anno a questa parte e complimenti alla gentilezza e disponibilit? del concessionario.
a presto torner? con un amico x una prova pi? completa! con 70Euro su prenotazione posso affittare un test e tenermi la moto x tutto il gg percorrendo fino a 150/170 km!
queste sono state le mie impressioni, spero di essere stato chiaro e di avere trasmesso con fedelt? le sensazioni che queste due moto mi hanno trasmesso in cosi poco tempo!
un ringraziamento ad ARONI MOTO Via Novara Bareggio MI
[IMG] [/IMG]
[IMG] [/IMG]
entro e subito uno dei venditori, il pi? anziano e probabilmente il responsabile si avvicina con molta gentilezza chidendomi se avevo bisogno. gli spiego che mi trovo in quella fase di transizione in cui per la prossima stagione vorrei passare al 1000cc senza essere convinto sulla tipologia del mezzo! naked o sportiva?
poche parole e mi dice " le vuoi provare? "
certo che si !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
qualche minuto per firmare lo scarico di responsabilit? e poi in sella.
per una questione di obiettivit? cercher? di dare solo le mie sensazioni di guida senza dare alcun giudizio estetico.
tocca prima alla CB!
giro la chiave, la strumentazione completamente digitale bella da vedere ma forse nn altrettanto funzionale(bisogna farci un p? di occhio) si anima e schiacciato lo starter un bel suono roco e molto uniforme nei veloci borbotii esce dal piccolo terminale basso. innesto la prima e subito un elogio a cambio e frizione. la frizione idraulica regolabile ? morbidissima e stacca subito. il cambio corto e preciso.
lascio la frizione e gi? subito la prima sorpresa! l'incredibile coppia del vecchio 1000fireblade riveduto e corretto x la nuova nuda si fa subito sentire.
partenza in salita per superare lo scivolo che porta fuori da l concessionario!
nessun problema, basta lasciare la frizione e senza neanche un filo di gas la CB si muove senza dare il minimo senzo di volersi spegnere.
esco dalla via e mi butto in mezzo al traffico(purtroppo).
la posizione di guida ? molto portata in avanti, sembra quasi di essere su di un motard, e ci si potrebbe anche convincere se nn fosse per il tipico sound da 4 in linea che produce. manubrio largo con una piegatura perfetta che da subito molta confidenza e busto in avanti.
la sensazione ? quella di essere sopra un toro e di tenerlo per le corna.
pecca dolente per le pedane ... a mio avviso troppo avanzate e troppo basse per lo stile di guida aggressiva che ci suggerisce l'impostazione del manubrio.nn mi sono piaciute
forse solo il tastino delle frecce ? leggermente distante dalla mano, ma per il resto tutto ? dove dovrebbe essere!
provo a giocare con il motore ripartendo da regimi di rotazione sempre pi? bassi per poi avvicinarmi sempre pi? alla zona calda del contagiri per vedere come risponde.
eccellente! riprende senza alcun problema a qualsiasi regime in qualdiasi marcia ed anche in 4? a 2000 giri basta dare gas ed i cavalli arrivano subito, quasi si fosse su di una bicilindrica.
nessun effetto on-of nell'apri chiudi o pelando il gas in mezzo al traffico!
? ora di rientrare e mio malgrado a causa del traffico non riesco a fare un apertura seria! nn sono mai riuscito a spingermi oltre i 6/7000 giri, ma x strada ? abbastanza! il motore tira e come ed anche senza viaggiare a regimi di rotazione stellari buttando le marce una dopo l'altra ci si ritrova facilmente a velocit? da "ritiro di patente". ci sono buoni auspici x la zona alta del contagiri !!!
A causa del traffico nn ho potuto testare la ciclistica che cmq mi ? sembrata a buon punto, facile ed intuitiva con un ottimo impianto frenante ed una forcella che affonda davvero poco!
torno molto soddisfatto e col sorriso sulle labbra al concessionario!
due chiacchiere col gestore, qualche attimo per firmare il nuovo modulo di scarico di responsabilit? e si ritorna in sella!
questa volta tocca alla CBR1000RR fireblade!
salgo in sella, la moto sparisce sotto con le gambe ben incastonate dentro le scanalature del serbatoio. ? piccolissima ragazzi! sembra di essere su di un 600 !!!
giro la chiave e l'enorme contagiri che cosi grande fa gi? venir voglia di vederlo schizzare verso la zona rossa fa il suo set-up, un colpetto allo starter ed il 4 cilindri fireblade si anima!
il suono meno roco e molto pi? cupo ed i borbottii si fanno sentire di pi? che sulla CB!
giu la pedivella del cambio e dopo un bello "STOCK" con estrema precisione entra la prima marcia e comincia il nuovo divertimento!
decido di cambiare itinerario per cercare nel limite del possibile di uscire dal traffico. questa volta sta moto la voglio provare un p? pi? seriamente.
le prime imoressioni sono quelle sull'impostazione di guida. la fireblade ? si sportiva, ma comoda.
manubri lunghi, belli aperti e nn troppo curvati, con la piastra di sterzo piuttosto vicina al busto!
pedane alte ed arretrate al punto giusto! una vera superbike da poter usare tutti i gg anche per andare al lavoro ...
la frizione a cavo ? molto ben a punto anche se nn ai livelli di quella idraulica della CB e la pompa freno mi sembra abbia un p? poco mordende nella prima met? della corsa della leva, ma forse solo xch? regolata male ...
mi butto su di una stradina con lunghi rettilinei intervallati da rotonde e comincio a giocare con il motore come avevo fatto col CB ...
prima di capire come risponde il motore mi rendo conto di una ciclistica molto stabile che da sempre la sensazione di stare su due binari! l'assetto ? sul rigido, e la gomma 190 insieme al peso contenuto danno una fantastica sensazione di stabilit?!
agile agilissima, ed allo stesso tempo stabile! si guida quasi come un 600 ma sotto le chiappe c? ben altro motore.
il motore ... ai bassi ? meno pronto e meno pieno di quello della CB ma arrivati intorno a 5000 la progressione si incattivisce seriamente. Dipende solo da come si "gioca col gas". basta girare la manopola dolcemente e la fireblade ? un gattino addomesticato che sarebbe in grado di usare chiunque, ma ruotando la manopola un p? pi? seriamente i cavalli arrivano! nn ? un motore pastoso e sempre pieno oserei dire quasi elettrico come quello della CB. qui i cambi di ritmo si sentono e come.
vialone, strisce pedonali ... mi fermo x far passare due ragazzini approfittandone per provare a partire da fermo con un p? pi? di vigore!giusto il tempo di muovere le gomme apro 3/4 di gas e sorpresa a 6000 giri la gomma anteriore si solleva da terra con il gommone 190 che sgomma su un'asfalto nn propriamente da riferimento per il grip! insomma faceva cagare!
ecco cosa volevo vedere!
metre torno al concessionario tanti pensieri mi passano per la testa, i primis quello che nn sarei mai voluto scendere!
arrivato al conce con l'ennesimo sorriso sulle labbra consapevole di aver provato due gran mezzi che in 15 minuti circa cad. mi hanno fatto capire quello che possono offrire! due mezzi molto diversi tra loro ma entrambi bellissimi e divertentissimi da guidare! con un gran motore ed una guida molto "userfriendly", e penso che per fortuna ho un anno a disposizione x scegliere!
complimenti alla honda x i mezzi che ha sfornato da un anno a questa parte e complimenti alla gentilezza e disponibilit? del concessionario.
a presto torner? con un amico x una prova pi? completa! con 70Euro su prenotazione posso affittare un test e tenermi la moto x tutto il gg percorrendo fino a 150/170 km!
queste sono state le mie impressioni, spero di essere stato chiaro e di avere trasmesso con fedelt? le sensazioni che queste due moto mi hanno trasmesso in cosi poco tempo!
un ringraziamento ad ARONI MOTO Via Novara Bareggio MI
[IMG] [/IMG]
[IMG] [/IMG]
Comment