Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
s? ma come rigidezze nn saranno minimamente confrontabili, a meno che quello dell'cbr nn sia fatto cn i piedi...
Tanto in SBK mettono i forcelloni Febur, mentre in STK la rigidezza basta e avanza...specie ora che il CBR ? bello leggero...
In fondo il telaio del GTR1400 ? pi? rigido di quello dello ZZR solo per il peso in pi? che deve portarsi dietro...
Esteticamente è bello il monobraccio, per quanto riguarda le prestazioni non possiamo dire che sia meglio..., altrimenti anche in MotoGp userebbero tale soluzione.
forse dovreste andarvi a rivedere l'albo d'oro costruttori della superbike...le moto dotate di forcellone monobraccio hanno vinto 12 mondiali su 20 e si apprestano a vincere il 13°....se vi sembra poco
forse dovreste andarvi a rivedere l'albo d'oro costruttori della superbike...le moto dotate di forcellone monobraccio hanno vinto 12 mondiali su 20 e si apprestano a vincere il 13?....se vi sembra poco
le sbk nn centrano proprio una mazza cn le moto da gara, x il semplice fatto che derivano da moto di serie che seguono logiche di marketing e produzioni industriali, l'unico motivo xcui la ducati ? tornata al monobraccio ? perch? ? molto + figo e quindi vengono + moto, guarda invece quante gp ce l'hanno avuto, io ricordo solo alcune 125 met? anni 80 (forse aprilia) e le 250 honda intorno al '95-'00...
le sbk nn centrano proprio una mazza cn le moto da gara, x il semplice fatto che derivano da moto di serie che seguono logiche di marketing e produzioni industriali, l'unico motivo xcui la ducati ? tornata al monobraccio ? perch? ? molto + figo e quindi vengono + moto, guarda invece quante gp ce l'hanno avuto, io ricordo solo alcune 125 met? anni 80 (forse aprilia) e le 250 honda intorno al '95-'00...
trattandosi di un CBR 600 RR credo che il paragone con le moto da corsa derivate dalla serie sia pi? calzante che non con i prototipi...
e comunque ti sei scordato la honda nsr 500 bicilindrica
Ho chiamato un amico che lavora in Honda e mi ha confermato che il monobraccio del CB1000R pesa 2 kg in meno del bibraccio del CBR1000RR '08.
Ripeto 2 kg...
Stiamo parlando di due moto ben diverse...con potenze diverse e sopratutto destinate ad usi diversi, quindi immagino che le caratteristiche meccaniche non siano le stesse. Non credi?
Se cos? non fosse mi viene da pensare che in Honda sono diventati completamente scemi...
Potevano rompersi meno le palle e, risparmiando 2kg, piazzare il forcellone della cb sulla cbr1000rr
Oltretutto era anche piu' figo
La realt? ? che costruire un monobraccio porta piu' svantaggi che vantaggi...
Ducati lo sapeva benissimo, infatti ? tornata al bibraccio sul 999, poi siccome prima di tutto le moto bisogna venderle, sono ritornati al mono...
Non a caso i difetti di quella moto derivano proprio dal forcellone: ? moooolto piu' corto rispetto a quelli della concorrenza (vedi rc8) per esigenze strutturali e di fatti ? risaputo che quella moto ha la tendenza ad impennarsi...
Io personalmente preferisco di gran lungo un bel bibraccio scatolato e rinito ad ok, un esempio ? il bellissimo forcellone che aveva la cbr 954 o ad esempio anche l'rsv 1000...
Preferisco vedere una cosa solida...ma so' che per molti non ? cosi'.
Stiamo parlando di due moto ben diverse...con potenze diverse e sopratutto destinate ad usi diversi, quindi immagino che le caratteristiche meccaniche non siano le stesse. Non credi?
Se cos? non fosse mi viene da pensare che in Honda sono diventati completamente scemi...
Potevano rompersi meno le palle e, risparmiando 2kg, piazzare il forcellone della cb sulla cbr1000rr
Oltretutto era anche piu' figo
La realt? ? che costruire un monobraccio porta piu' svantaggi che vantaggi...
Ducati lo sapeva benissimo, infatti ? tornata al bibraccio sul 999, poi siccome prima di tutto le moto bisogna venderle, sono ritornati al mono...
Non a caso i difetti di quella moto derivano proprio dal forcellone: ? moooolto piu' corto rispetto a quelli della concorrenza (vedi rc8) per esigenze strutturali e di fatti ? risaputo che quella moto ha la tendenza ad impennarsi...
Io personalmente preferisco di gran lungo un bel bibraccio scatolato e rinito ad ok, un esempio ? il bellissimo forcellone che aveva la cbr 954 o ad esempio anche l'rsv 1000...
Preferisco vedere una cosa solida...ma so' che per molti non ? cosi'.
Stiamo parlando di due moto ben diverse...con potenze diverse e sopratutto destinate ad usi diversi, quindi immagino che le caratteristiche meccaniche non siano le stesse. Non credi?
Se così non fosse mi viene da pensare che in Honda sono diventati completamente scemi... Potevano rompersi meno le palle e, risparmiando 2kg, piazzare il forcellone della cb sulla cbr1000rr
Oltretutto era anche piu' figo
E invece lo fanno sul CBR600rr che avrà la stessa potenza...
Raga...stiam dicendo la stessa cosa...Ho parlato del fatto che abbiano la stessa rigidità il mono e il bi? Non mi pare...
Ma bisogna per forza scannarsi? :Ho detto che sarà più leggero e che ero sicuro che la ridità fosse diversa...senza che MikiFF dovesse sottolinearlo... : E invece lo fanno sul CBR600rr che avrà la stessa potenza...
Raga...stiam dicendo la stessa cosa...Ho parlato del fatto che abbiano la stessa rigidità il mono e il bi? Non mi pare... E invece lo fanno sul CBR600rr che avrà la stessa potenza...
Raga...stiam dicendo la stessa cosa...Ho parlato del fatto che abbiano la stessa rigidità il mono e il bi? Non mi pare...
Ma bisogna per forza scannarsi?
Ho detto che sarà più leggero e che ero sicuro che la ridità fosse diversa...senza che MikiFF dovesse sottolinearlo...:
Ma bisogna per forza scannarsi?
Ho detto che sarà più leggero e che ero sicuro che la ridità fosse diversa...senza che MikiFF dovesse sottolinearlo...
La realtà è che costruire un monobraccio porta piu' svantaggi che vantaggi...
Ducati lo sapeva benissimo, infatti è tornata al bibraccio sul 999, poi siccome prima di tutto le moto bisogna venderle, sono ritornati al mono...
Non a caso i difetti di quella moto derivano proprio dal forcellone: è moooolto piu' corto rispetto a quelli della concorrenza (vedi rc8) per esigenze strutturali e di fatti è risaputo che quella moto ha la tendenza ad impennarsi...
A parte che dubito fortemente che in Ducati pre-successi MotoGp avessero i mezzi Honda per fare un monobraccio coi controcaxxi...
E tra l'altro non penso che il 1098 tenda ad impennarsi per la lunghezza del forcellone...Il Duke690 ha un forcellone da Dragster e si impenna uguale... Forse perchè oltre al forcellone lungo in Ktm hanno distribuito i pesi in modo che NON si alzasse?Forse perchè il motore KTM ha millemila cavalli in meno ?Dai dai...
Io personalmente preferisco di gran lungo un bel bibraccio scatolato e rinito ad ok, un esempio è il bellissimo forcellone che aveva la cbr 954 o ad esempio anche l'rsv 1000...
Preferisco vedere una cosa solida...ma so' che per molti non è cosi'.
ma ovviamente ? troppo presto per avere anche solo dei bozzetti vero.... a me sta storia del monobraccio non convince..poi vedremo alla fine la honda non sbaglia un colpo..anche il cbr 1000 nuovo non convince(e anche io all'inizio lo dicevo)...per? l'importante ? che vada!!!!!! e va come un treno!!!!!!!!!!!!!!!....poi con una grafica azzeccata tutto diventa bello...io aspetto questo cbr 2009 sono molto tentato di passare a honda
Comment